Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Decreto flussi: 30.850 assunzioni autorizzate per lavoratori stranieri

    Home Amministrazione del personale Decreto flussi: 30.850 assunzioni autorizzate per lavoratori stranieri
    NextPrevious
    decreto flussi

    Decreto flussi: 30.850 assunzioni autorizzate per lavoratori stranieri

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale | 0 comment | 24 Maggio, 2019 | 0

    Per esigenze di domanda interna del mercato del lavoro, saranno oltre 30 mila i lavoratori non comunitari che potranno fare ingresso regolarmente in Italia con il decreto flussi.

    A prevederlo è stato il provvedimento del Presidente del Consiglio dei ministri 12 marzo 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 84 del 9 aprile 2019. Come i precedenti, tale decreto riguarda in particolare i lavoratori stagionali che verranno impiegati prevalentemente nei settori dell’agricoltura e del turismo.

     

    Come presentare la domanda

    A partire dalle ore 09:00 dello scorso 16 aprile, per i datori di lavoro italiani intenzionati ad assumere, è scattato il via alla presentazione delle richieste per il nulla osta. Per i lavoratori stagionali, invece, la possibilità di presentare le istanze per il permesso di soggiorno, è stato reso possibile dal 24 aprile 2019.

    Come?

    • Attraverso la procedura per l’inoltro delle domande sul sito https://nullaostalavoro.dlci.interno.it;
    • Per mezzo dell’autenticazione esclusivamente con credenziali SPID;
    • Avvalendosi dei moduli per la precompilazione delle istanze di tutte le tipologie di ingressi, disponibili a partire dall’11 aprile 2019;
    • Inviando le istanze di nulla osta all’ingresso per lavoro subordinato non stagionale, autonomo e per le conversioni, a partire dal 16 aprile 2019;
    • Inviando le istanze di nulla osta all’ingresso per lavoro stagionale, a partire dal 24 aprile 2019.

     

    Ripartizione quote di ingresso

    Le quote di ingresso, ripartite dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali tra le regioni e le provincie autonome, potranno essere inviate fino al 31 dicembre 2019 e saranno così distinte:

    • 12.850 per lavoro subordinato non stagionale, autonomo e conversioni (cittadini non comunitari che abbiano completato programmi di formazione e istruzione nei Paesi di origine, di lavoratori di origine italiana residenti in Argentina, Uruguay, Venezuela e Brasile, e di cittadini non comunitari per lavoro autonomo; conversioni dei permessi di soggiorno già detenuti ad altro titolo in permessi di soggiorno per lavoro subordinato e per lavoro autonomo);
    • 18.000 per lavoro subordinato stagionale nei settori agricolo e turistico-alberghiero (cittadini non comunitari per lavoro subordinato stagionale di Albania, Algeria, Bosnia-Herzegovina, Corea – Repubblica di Corea, Costa d’Avorio, Egitto, El Salvador, Etiopia, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Filippine, Gambia, Ghana, Giappone, India, Kosovo, Mali, Marocco, Mauritius, Moldova, Montenegro, Niger, Nigeria, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Sudan, Tunisia, Ucraina).

     

     

    #lavoro, decreto flussi 2019, extracomunitari, lavoratori, lavoro stagionale, private

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • green pass

      Obbligo Green Pass a lavoro: domande e risposte prima del 15 ottobre

      By Meri Pieri | 0 comment

      A partire dal 15 ottobre, il Green Pass sarà obbligatorio per tutti i lavoratori, sia pubblici che privati. Quella del Consiglio dei ministri è una decisione che forse molti si aspettavano ma, nonostante la prevedibilità,Read more

    • cassa integrazione

      Anticipo cassa integrazione: fino a 1400 euro dalle banche

      By Meri Pieri | 0 comment

      Se fino a due giorni fa, con le allora vigenti normative e disposizioni amministrative, risultava praticamente impossibile permettere ai lavoratori di ricevere quanto maturato fino ad ora sotto forma di ammortizzatore sociale, ora parrebbe tuttoRead more

    • assegni nucleo familiare

      Assegni familiari: nuove modalità per richiederli dal 1° aprile 2019

      By Meri Pieri | 0 comment

      Che cos’è la domanda ANF online? La domanda ANF online è la nuova procedura attraverso cui è possibile richiedere gli assegni per il nucleo familiare. Come comunicato con la circolare n. 45 del 20 marzo 2019,Read more

    • turismo

      Lavoro stagionale: quale contratto scegliere?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci siamo: la primavera è alle porte e, insieme a lei, anche l’inizio di una nuova stagione di lavoro per tutte le aziende che operano nel settore turistico.    Le aziende stagionali che operano nelRead more

    • imprenditoria femminile

      Parliamo di imprenditoria femminile

      By Meri Pieri | 0 comment

      Con imprenditoria femminile si intende una società in cui la partecipazione e/o il controllo è detenuto prevalentemente da donne. Questo vale per qualunque ambito di impresa, benché segue parametri differenti: Per le società cooperative oRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri