Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Consulenza del lavoro

Il nostro studio di consulenza del lavoro affianca la direzione del personale e gli amministratori di azienda nella gestione e risoluzione delle problematiche gestionali delle risorse umane.

Chiama lo studio: 055.3905309

Contratti di lavoro

Nel momento in cui si decide di assumere un lavoratore è necessario valutare attentamente chi si sta assumendo e come lo si vuole assumere in quanto scegliendo correttamente il tipo di contratto e cercando di usufruire delle varie agevolazioni è possibile risparmiare soldi che potranno essere usati per altri scopi. Inoltre redigendo un contratto in maniera corretta è possibile stabilire quali sono le mansioni che il lavoratore deve svolgere così da evitare problemi dopo l’assunzione.

Consulente del Lavoro in Sesto Fiorentino
ammortizzatori sociali

Ammortizzatori sociali

L’impresa può attraversare momenti di crisi in tal caso l’ordinamento ha previsto una serie di misure che hanno lo scopo di fornire sostegno economico ai lavoratori. Grazie a questi strumenti è possibile far si che i lavoratori mantengano il posto di lavoro e allo stesso tempo ridurre i costi per il datore di lavoro. In questo modo è possibile elaborare una strategia per far ripartire l’azienda.

Vertenze sindacali

La vertenza sindacale è la procedura avviata dal lavoratore per mezzo dei sindacati con lo scopo di rivendicare diritti di cui ritiene di non aver goduto. I casi più frequenti sono: l’impugnazione del licenziamento illegittimo, mancati compensi per il lavoro straordinario e le differenze retributive. In tutte queste ipotesi lo studio aiuta l’imprenditore a valutare la congruità delle richieste e qualora sussistano i presupposti addivenire ad un accordo transattivo stragiudiziale.

vertenze sindacali
Gestione differenze retributive

Gestione differenze retributive

Il tipo di vertenza più comune è quella in cui il lavoratore ritiene di non essere stato retribuito in maniera adeguata. In particolare:

  • retribuzione inferiore rispetto a quanto previsto dal CCNL;
  • mancato riconoscimento del passaggio ad una qualifica o a un livello superiore;
  • errato inquadramento contrattuale;
  • differenze retributive dovute alla mancata corresponsione di scatti di anzianità;
  • mancata erogazione totale o parziale del TFR;
  • errori di calcolo nella busta paga.

Lo studio avvalendosi di specifici e software e banche dati è in grado di valutare la situazione e realizzare relazioni tecniche da utilizzare anche in via giudiziale.

CTP (Consulente Tecnico di Parte)

Oltre alle consulenza durante le vertenze lo studio è in grado di affiancare l’azienda anche quando, in via giudiziale, sia richiesto l’intervento di un esperto per la verifica dei conti e la seguente produzione di relazioni tecniche. In particolare il compito del CTP sarà:

  • assistere le aziende come esperto in materia di lavoro;
  • affiancare e interagire con il consulente tecnico d’ufficio nominato dal giudice per la
    verifica dei conteggi;
  • redigere una relazione tecnica con motivazioni;
  • essere presente alle udienze e alle camere di consiglio dove risulti presente il CTU.
ctp
Welfare aziendale

Welfare aziendale

Si parla sempre più frequentemente di welfare aziendale, tuttavia è ancora una materia che non viene ancora sufficientemente apprezzata. In particolare quando si parla di welfare aziendale ci si riferisce ad una serie iniziative messe in atto dal datore di lavoro per incrementare il benessere del lavoratore e della sua famiglia.
Il vantaggio del datore di lavoro è che può godere di una serie di vantaggi fiscali per l’azienda. Un esempio classico sono i buoni pasto che possono essere dati ai dipendenti senza pagare tasse o comunque pagandone meno, invece di dare un aumento di stipendio che a causa dell’elevata tassazione si tradurrebbe in un aumento irrisorio. Inoltre grazie a queste misure il lavoratore sarà più motivato e migliorerà anche il clima aziendale.

Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
  • Amministrazione del personale
  • Aree di Attività
  • Consulenza del lavoro
  • Contatti / Dove siamo
  • Home Page
  • Lavoro Domestico
  • News
  • Organizzazione aziendale
  • Privacy Policy – Cookie
  • Reti d’impresa
Studio Meri Pieri
Richiesta di appuntamento

    Dichiaro di aver letto l'Informativa sulla Privacy. Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)