Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

La colazione per aumentare concentrazione e produttività

    Home Attualità La colazione per aumentare concentrazione e produttività
    NextPrevious
    colazione

    La colazione per aumentare concentrazione e produttività

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 30 Settembre, 2023 | 0

    Che la colazione è il pasto più importante della giornata, ormai, dovremmo averlo capito. Ma perché e, soprattutto, come possiamo sfruttare questo momento della giornata per fare il carico di energie e nutrienti giusti per affrontare al meglio la giornata? Quali alimenti favoriscono la concentrazione e una migliore resa in ufficio? 

     

    La dieta del cervello

    «Stress, stanchezza, iper connessioni con il mondo digitale fanno calare drasticamente i livelli di concentrazione», dice Bruno Solerte, endocrinologo e medico specializzato in medicina interna del Centro Diagnostico di Milano. Il cervello si intossica, e funziona a rilento.

    Per controbilanciare questi fattori, – stress, stanchezza, iper connessioni – tipici della vita in ufficio (e non solo!), si potrebbe scegliere di consumare una colazione preventiva. Infatti, fare una “colazione da Re”, non significa abbuffarsi senza cognizione e limiti la mattina, pensando di avere meno fame arrivati a sera. La vera differenza deriva, invece, dalla giusta scelta dei cibi. 

     

    Gli alimenti che aumentano memoria e concentrazione

    Il segreto per incrementare la produttività e, al tempo stesso, contrastare ansia  e stress, risiede principalmente nel consumo di proteine e di cereali integrali al mattino. Vediamo insieme quelli che sono gli alimenti-amici-del-.cervello, utilissimi se mangiati a colazione.

     

    1. Avena

    Fare colazione vuol dire rompere il digiuno notturno. Non appena sveglio, il cervello necessita di una dose fresca di zuccheri nel sangue. Un primo pasto a base di zuccheri certamente aumenta il livello di glucosio nel sangue ma, poche ore dopo, si verificherà un abbassamento glicemico. In termini non-medici, questo significa che saremo nuovamente “scarichi” e affaticati. La farina o i fiocchi di avena integrali, così come tutti i cerali integrali, viene assorbita lentamente dal corpo. Questo vuol dire che il livello di glucosio (quindi anche energia e concentrazione) aumenteranno in modo progressivo e costante. Gli studi dimostrano che i bambini che mangiano avena a colazione ottengono un punteggio più alto del 20% nei test o nelle verifiche rispetto ai bambini che invece mangiano cereali zuccherati. Questi risultati confermano la teoria che lo zucchero nel sangue colpisce la memoria e la concentrazione.

     

    2. Yogurt greco

    A differenza del normale yogurt, quello greco contiene il doppio delle proteine ed è povero di carboidrati. A dispetto di un croissant o altri tipi di panicati, i nutrienti presenti in questo super alimento hanno la capacità di farci sentire sazi e lucidi per tutta la mattina. Un consiglio? Provate ad abbinare questo cibo denso e cremoso a un po’ di frutta o delle mandorle: aumentare i grassi sani nella vostra colazione vi farà fare un ulteriore pieno di energia.

     

    3. Uova

    Oltre ad aiutare a tenere il peso sotto controllo, permettono anche di mantenere a livelli salutari lo zucchero nel sangue e favoriscono notevolmente la concentrazione. Anch’esse ricche di proteine, richiedono più tempo per essere digerite dal corpo, garantendo sazietà e lucidità.

     

    4. Cioccolato fondente

    A dispetto del cugino “al latte”, il cioccolato fondente (o il cacao) assicura una bella svegliata la mattina. Questo, infatti, riesce ad aumentare i livelli di seratonina e di endorfine, dalle quali dipendono anche concentrazione e memoria.

     

    5. Acqua 

    A volte, banalmente, per migliorare freschezza mentale e concentrazione basta bere un bel bicchiere di acqua minerale per idratare il corpo. Sete e disidratazione sono tra le principali cause di stanchezza e affaticamento. Qualche consiglio? Consumatela tiepida, anche d’estate, non appena svegli al mattino. Meglio se con qualche goccia di limone spremuta al suo interno, per un effetto wake up immediato.

     

    6. Salmone

    Il salmone è una fonte concentrata di acidi grassi omega 3 che ricostruiscono le cellule del cervello da cui può dipendere il lento declino cognitivo. Gli acidi grassi omega 3, inoltre, aiutano anche a rinforzare le sinapsi nel cervello legate alla memoria.

     

    7. Mirtilli

    Non sono solo buoni e ricchi di antiossidanti. I mirtilli sono un booster strepitoso per la memoria. Secondo numerosi studi, chi beve succo di mirtillo ogni giorno per due mesi, vede migliorare in modo significativo le proprie prestazioni nei test di apprendimento e memoria.

     

    8. Tè verde

    Se vi sentite stanchi e spenti a metà giornata, pensateci due volte prima di farvi l’ennesima tazza di caffè. Oltre ad aggiungere eventuale zucchero in più alla vostra dieta, può causare inutili nervosismi: nulla a che vedere con una maggiore prontezza mentale. Troppa caffeina può portare  mal di testa, che annebbierà ulteriormente la concentrazione. Se volete bere davvero qualcosa di stimolante, meglio optare per il tè verde: contiene teina che migliora chiarezza e prontezza mentale.

     

    alimentazione sana, colazione, concentrazione, memoria, produttività

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • determinazione

      Determinazione, prima della produttività

      By Meri Pieri | 0 comment

      Parliamo sempre della produttività e di come incrementarla, tagliando costi oppure investendo meglio. Ma ancora prima di un buon piano strategico per aumentare i profitti, occorre dotarsi di una skill che non si trova neiRead more

    • produttività

      Produttività: mente sana in ambiente sano

      By Meri Pieri | 0 comment

      Avete mai provato a chiedere ai vostri collaboratori aziendali dove (e come) gli piacerebbe lavorare? Un ambiente tossico e scomodo influisce in modo decisamente negativo rispetto alla produttività dell’intera azienda, oltre che sul benessere delleRead more

    • produttività

      Produttività: I consigli che non ti aspetti per avere successo

      By Meri Pieri | 0 comment

      Quando parliamo di produttività, ci ritroviamo spesso a parlare di argomenti quali diminuzioni dei costi, incentivi al personale, migliori investimenti e formazione continua. Ma la lunga strada verso il successo è fatta anche di tantiRead more

    • budgeting del personale

      Come costruire una strategia di budgeting del personale

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci sono degli elementi imprescindibili che caratterizzano la strategia aziendale relativa al budgeting del personale, a prescindere da quale sia il settore di riferimento o a quanto sia grande l’impresa. Per aumentare la capacità diRead more

    • oli

      Per un ufficio dove fila tutto liscio come gli oli (essenziali)

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ormai gli uffici non sono più delle anonime postazioni di lavoro. Le scrivanie sono sempre più personalizzate e numerosi studi confermano i benefici che può avere l’ambiente sulla persona e il modo stesso di lavorare.Read more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri