Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Come costruire una strategia di budgeting del personale

    Home Amministrazione del personale Come costruire una strategia di budgeting del personale
    NextPrevious
    budgeting del personale

    Come costruire una strategia di budgeting del personale

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale | 0 comment | 6 Marzo, 2023 | 0

    Ci sono degli elementi imprescindibili che caratterizzano la strategia aziendale relativa al budgeting del personale, a prescindere da quale sia il settore di riferimento o a quanto sia grande l’impresa. Per aumentare la capacità di produrre ricchezza, è molto importante ragionare in termini di organizzazione manageriale dell’azienda, imparando a gestire al meglio le risorse umane. In altre parole, occorre avere un’ottima visione di insieme, il più possibile contestualizzata, e una strategia mirata, – a monte di qualsiasi azione.

     

    Budgeting del personale: elementi di strategy indispensabili

    Per costruire un piano strategico di budgeting del personale dobbiamo riflettere e prendere decisioni sui seguenti ambiti:

     

    1. Analisi

    Durante la fase analitica preliminare dovremo approfondire la mission aziendale, i settori di interesse e, ovviamente, redigere un budget del personale dipendente. Questa mossa, ci permetterà di orientare al meglio la strategia di sviluppo da portare avanti. Conoscere costo e flussi di cassa, prendere spunto dalle grandi imprese o dai competitors in termini di gestione delle risorse umane.

     

    2. Obiettivi

    Senza obiettivi, non possiamo passare alla parte strategica. Quindi, quali sono gli obiettivi principali che vogliamo raggiungere attraverso una ridefinizione del budget del personale? 

     

    3. Strategia di budgeting del personale

    Le strategie sono particolari azioni mirate utili a raggiungere gli obiettivi precedentemente prefissati con il minor dispendio di energia e denaro possibile. In una strategia di budgeting del capitale umano devono essere inseriti i seguenti elementi:

    • politiche di retribuzione;
    • attenta selezione dei candidati;
    • formazione dei lavoratori;
    • gestione dei rapporti sindacali;
    • monitoraggio interno;
    • pianificazione del budget dei collaboratori nel medio-lungo periodo;
    • controllo dei costi di gestione del capitale umano;
    • eventuali reti di imprese per ottimizzare i costi.

     

    4. Monitoraggio e analisi dei risultati

    È altresì importante valutare il grado di raggiungimento degli obiettivi tramite indicatori qualitativi e quantitativi. Individua ex ante gli aspetti che vuoi misurare e tenere sotto controllo così da realizzare investimenti migliori, ottenere una migliore partecipazione e raggiungere livelli più alti di produttività.

     

    5. Policy 

    Aiutano a definire, – attraverso confini concordati internamente – come lavorare e raggiungere gli obiettivi prefissati, riducendo al minimo i rischi. Si tratta di guide line utili ad orientare il comportamento dei vari team in termini di work flow operativo. 

     

     

     

     

     

     

    amministrazione del personale, budgeting, budgeting del personale, capitale umano, consulenza del lavoro, corporate, produttività, strategia aziendale, strategy

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • hr budgeting

      HR Budgeting: Quali obiettivi vuoi raggiungere con la tua impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le migliori strategie di HR Budgeting mantengono uno stretto collegamento rispetto agli obiettivi di business cui fanno riferimento. Pertanto, riuscire a coniugare gli scopi aziendali con la gestione del personale, – seguendo criteri precisi eRead more

    • analisi

      Analisi HR Budget: l’inizio del processo di miglioramento

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’analisi del costo del personale è estremamente importante ai fini della corretta interpretazione dei risultati aziendali. È solo attraverso una visione organizzata dell’azienda che si può elaborare un piano di medio-lungo termine relativo, appunto, all’HRRead more

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    • smart working

      Coronavirus e Smart Working: leviamoci qualche dubbio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Mai, come adesso, avevamo preso in considerazione (e applicazione!) lo Smart Working. Introdotto già da qualche anno con il Jobs Act, Legge 81/2017, questa particolare modalità di lavoro, – definita “agile” per le sue caratteristicheRead more

    • impresa vincente

      Consulenza aziendale: fare impresa non è più un’impresa

      By Meri Pieri | 0 comment

      Partiamo da una presa di consapevolezza: riuscire ad ottenere o, comunque, a mantenere il successo di un’impresa, non è mai cosa banale. Soprattutto oggi, in considerazione dei cambiamenti rapidi dei modelli aziendali, della concorrenza eRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri