Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

    Home Amministrazione del personale Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?
    NextPrevious
    rientro dalle ferie

    Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale | 0 comment | 11 Settembre, 2021 | 0

    Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie.

    Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) da parte dei titolari di impresa. L’arrivo delle ferie, pertanto, è stato un sollievo davvero per molti.

    Ma poi le ferie sono finite e gran parte dei dipendenti sono tornati non solo a lavoro, ma proprio fisicamente in azienda, lasciando la modalità smart. Altri, però, non sono riusciti a fare questo passo, o l’hanno rimandato. I fattori che possono aver generato questo impedimento/ritardo sono numerosi: c’è chi si è ritrovato in quarantena o con figli malati, chi ha dovuto sospendere le ferie per ulteriori imprevisti, altri ancora sono rimasti incagliati in un’accentuata sindrome da rientro.

    Cosa può fare, allora, il titolare di impresa?

     

    Come gestire il mancato rientro dalle ferie

    I principali motivi per i quali un lavoratore non rientra, una volta trascorso il concordato periodo di ferie, sono due: l’insorgere della malattia durante il periodo di vacanza e il non autorizzato prolungamento della stessa.

     

    Malattia

    Laddove la malattia insorga poco prima del periodo di fruizione delle ferie, queste verranno rimandate. Se, invece, il morbo si presenta durante i giorni di vacanza, generalmente viene determinata la sospensione delle ferie, senza che venga disposto alcun prolungamento.

    La sospensione delle ferie è limitata alle sole patologie che risultino incompatibili con l’effettivo godimento delle stesse. Tra queste, citiamo: ricoveri in ospedale, gravi fratture che richiedono ingessature di grandi articolazioni, malattie legate ad apparati e/o organi e la quarantena per avvenuto contagio al virus Covid-19. In questo caso, quindi, è importante valutare la specificità della malattia in relazione al periodo di riposo.

    La malattia del figlio, nel caso in cui questa comporti un ricovero in ospedale, rientra tra i casi di interruzione delle ferie per gli stessi periodi previsti per gli ordinari congedi per malattia del bambino. Anche in questo caso, deve essere il lavoratore a farne richiesta.

     

    Fruizione non autorizzata delle ferie

    Laddove il dipendente rientri in maniera posticipata dalle ferie, senza aver avvisato l’azienda del ritardo e aver fornito gli opportuni documenti giustificativi, generalmente si è costretti ad intervenire disciplinarmente.

    Il mancato rientro dalle ferie, infatti, è sanzionato come assenza ingiustificata da quasi tutti i contratti collettivi. Tale sanzione può essere predisposta solo al termine di un procedimento disciplinare.

    In questo caso, è necessario considerare:

    • Le disposizioni del contratto collettivo in materia di assenze ingiustificate;
    • Le disposizioni del contratto collettivo in materia di procedimenti disciplinari;
    • La tempestività della contestazione che deve essere, altresì, specifica e nella quale deve essere contenuta l’indicazione del mancato e giustificato avviso da parte del lavoratore non rientrato in sede o dopo che questo lo ha fatto in ritardo.
    • La scelta del mezzo attraverso il quale si porta a conoscenza del lavoratore la contestazione disciplinare.

     

    Nel frattempo, noi dello Studio Pieri siamo tutti rientrati dal periodo di ferie, con orario regolare. Pertanto, se hai bisogno di supporto o ulteriori informazioni riguardo all’amministrazione del personale, non esitare a contattarci!

     

    #lavoro, amministrazione del personale, azienda, consulenza del lavoro, corporate, covid-19, ferie, impresa, malattia, rientro dalle ferie, titolari di impresa, vacanze

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • Covid Manager

      Covid Manager: chi è e che cosa fa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La pandemia Covid-19 ha scatenato, nel settore dell’imprenditoria, problematiche inaspettate e sconosciute. Come molte aziende hanno potuto constatare, a proprie spese, non è possibile risolvere una crisi senza precedenti mediante l’applicazione di strategie abituali. OccorronoRead more

    • smart workinhg

      Smartworking: vantaggi e svantaggi rilevati durante la pandemia

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prima della pandemia erano pochi a conoscere lo Smart Working e, quei pochi, spesso pensavano che fosse una modalità di lavoro che solo le grandi aziende riuscivano effettivamente a mettere in pratica. Anzi, la maggiorRead more

    • coronavirus assenze lavoro

      Coronavirus e azienda: come gestire le assenze

      By Meri Pieri | 0 comment

      Il coronavirus si diffonde rapidamente e, questa, è l’informazione più certa che abbiamo. Gestire le imprese a fronte della repentina diffusione del contagio, pertanto, è diventato molto complesso. C’è chi è stato costretto ad assentarsiRead more

    • collaborazione

      Passare dalla competizione alla collaborazione conviene

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi più che mai, ci troviamo ad operare all’interno di una società basata sulla competizione, sulla pressione sociale e da parte dei social, sulla ricerca spasmodica di perfezionismo e innovazione. Tutto questo, non fa cheRead more

    • impresa vincente

      Consulenza aziendale: fare impresa non è più un’impresa

      By Meri Pieri | 0 comment

      Partiamo da una presa di consapevolezza: riuscire ad ottenere o, comunque, a mantenere il successo di un’impresa, non è mai cosa banale. Soprattutto oggi, in considerazione dei cambiamenti rapidi dei modelli aziendali, della concorrenza eRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri