Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Covid Manager: chi è e che cosa fa?

    Home Attualità Covid Manager: chi è e che cosa fa?
    NextPrevious
    Covid Manager

    Covid Manager: chi è e che cosa fa?

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 27 Giugno, 2021 | 0

    La pandemia Covid-19 ha scatenato, nel settore dell’imprenditoria, problematiche inaspettate e sconosciute. Come molte aziende hanno potuto constatare, a proprie spese, non è possibile risolvere una crisi senza precedenti mediante l’applicazione di strategie abituali. Occorrono nuove soluzioni e nuove figure professionali.

    È alla luce di queste esigenze, nuove e impellenti, che nasce la figura professionale del Covid Manager.

     

    Il Referente Unico Covid o Covid Manager

    Con questo termine si designa un referente “ad hoc”, assunto liberamente dalle aziende o necessariamente in settori quali le scuole e le Residenze Socio Sanitarie Assistenziali, il cui compito è quello di coordinare l’applicazione delle misure anticontagio, nei vari contesti, e verificare il rispetto di documenti e autorizzazioni riguardo al coronavirus.

    La figura del Referente Unico Covid o Covid Manager viene indicata, per la prima volta a livello nazionale, all’interno del “Manuale per la riapertura delle attività produttive” (pubblicato dalla Regione Veneto nell’aprile del 2020) nei seguenti termini:

    “Premesso che anche per l’attuazione delle misure di prevenzione dal contagio da SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro rimangono confermati ruoli e responsabilità previsti dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, per ogni azienda potrà essere individuato dal datore di lavoro un referente unico (“COVID Manager”), con funzioni di coordinatore per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo e con funzioni di punto di contatto per le strutture del Sistema Sanitario Regionale. Tale referente deve essere individuato tra i soggetti componenti la rete aziendale della prevenzione ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, verosimilmente nella figura del Datore di Lavoro stesso (soprattutto per le micro- e piccole aziende) o del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), o comunque tra i soggetti aventi poteri organizzativi e direzionali. Rimane confermata in capo a dirigenti e preposti di ciascuna organizzazione aziendale, in sinergia con il comitato previsto dal protocollo nazionale di regolamentazione, la vigilanza e la sorveglianza dell’attuazione delle misure di prevenzione, sulla base dei compiti e delle attribuzioni di ciascuno come ripartiti dal datore di lavoro”.

     

    Covid Manager: ruolo e mansioni

    Oltre ai compiti di coordinamento all’attuazione delle misure anticontagio aziendali, il Covid Manager è stato designato come punto di riferimento del il Sistema Sanitario Regionale, soprattutto per quanto riguarda le attività di contact tracing (rintracciamento dei contatti avvenuti in corrispondenza di un positivo al virus). All’interno delle scuole, invece, il Referente Covid assume il ruolo di responsabile in termini di prevenzione ed informazione su eventuali casi o focolai.

    Più recentemente, il suo ruolo è stato ampliato con l’assegnazione di nuove mansioni, quali l’obbligo di far rispettare i protocolli di settore in circostanze particolari quali matrimoni o congressi.

    In base a quanto stabilito dalla Prassi di Riferimento UNI/PdR 106:2021, negli eventi organizzati per il festeggiamento dei matrimoni o lo svolgimento di congressi, è prevista l’individuazione di una Covid Unit o di un Covid Manager. Saranno proprio loro a gestire la celebrazione previa apposita delega da parte dei “clienti”, dei fornitori e professionisti preposti alla gestione dell’evento stesso.

    Il fine, ovviamente, è quello di garantire la sicurezza durante lo svolgimento del matrimonio o del congresso, in accordo con le “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” stabilite dalla Conferenza permanente Stato Regioni.

     

     

     

     

    azienda, congressi, coronavirus, corporate, covid manager, covid-19, gestione di impresa, impresa, matrimoni, referente covid, titolari di impresa

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    • benefits

      Anno nuovo, nuovi benefits aziendali

      By Meri Pieri | 0 comment

      Più degli aumenti, più delle automobili aziendali, dei buoni pasto o dei rimborsi-spese, i vecchi e futuri dipendenti chiedono un numero maggiore di ferie e garanzie di flessibilità.    Il tempo è denaro Da sempre,Read more

    • impresa

      Impresa: strategie per il recupero della redditività

      By Meri Pieri | 0 comment

      Diciamo le cose come stanno e passiamo ai fatti, così da poter fronteggiare la crisi innescata dalla pandemia Covid-19, senza false speranze o inutili sprechi di energia. L’emergenza cui stiamo assistendo ha messo alle stretteRead more

    • Business Travel

      Estate 2021: si (ri)parte con i Business Travel. Ecco come.

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’estate è ormai alle porte. Se un tempo poteva essere un sollievo pensare a pianificare i viaggi per svago, oggi, per molte realtà aziendali e lavoratori rimasti troppo tempo a casa, risulta rassicurante pensare diRead more

    • smart workinhg

      Smartworking: vantaggi e svantaggi rilevati durante la pandemia

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prima della pandemia erano pochi a conoscere lo Smart Working e, quei pochi, spesso pensavano che fosse una modalità di lavoro che solo le grandi aziende riuscivano effettivamente a mettere in pratica. Anzi, la maggiorRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri