Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Sardex Pay: come funziona la moneta complementare?

    Home Attualità Sardex Pay: come funziona la moneta complementare?
    NextPrevious
    sardex

    Sardex Pay: come funziona la moneta complementare?

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 29 Giugno, 2023 | 0

    Sardex è la nuova moneta sociale complementare, nata in Sardegna nel 2009. Un importante strumento della gestione monetaria collaborativa che ha l’obiettivo di riportare l’economia al servizio delle persone.

     

    Sardex, cerchiamo di capire meglio

    In tutto il mondo, sono circa 5 mila le monete complementari. Tra queste, Sardex. Questo sistema così innovativo nasce a partire dalla crisi del 2008 e si rafforza soprattutto per compensare la scarsa liquidità monetaria, la precarizzazione, la disoccupazione e perdita di lavoro.

    Il progetto sardo si fonda su tre punti:

    • Nuovi clienti;
    • Rapidità nei pagamenti;
    • Liquidità aggiuntiva.

     

    Ma come funziona, esattamente?

    Sostanzialmente, Sardex Pay funziona come una sorta di camera di compensazione di beni e servizi in cui le imprese acquistano quello che gli occorre, pagando vendendo il proprio prodotto alla comunità.

    Per poter partecipare (offrire/vendere/acquistare), basta iscriversi tramite una quota commisurata all’impresa. Effettuato questo step, l’azienda si ritrova immersa in un mondo virtuale che ha a che fare con la realtà.

    L’offerta è veramente varia e va dai servizi (consulenti, commercialisti, imprese di pulizie, ecc) ai beni (abbigliamento, alimenti, ecc). 

    Il scopo finale non è l’accumulo di Sardex, visto che non si maturano interessi e non si può neanche tramutare la valuta in euro, ma l’incremento degli scambi commerciali tra le imprese. Questo è maggiormente accelerato dal fatto che i sardex devono essere utilizzati entro un determinato lasso di tempo. 

     

    Quanto valgono i Sardex?

    Un sardex vale un euro e si deve spendere nel circuito tanto quanto dal circuito abbiamo ricevuto. Un sardex misura il valore di un prodotto o servizio reale, non soggetto a speculazione. Questa è la differenza sostanziale rispetto alle criptovalute o ai Bitcoin (monete virtuali). Infatti, un sardex oggi vale un euro e domani o domani l’altro uguale, laddove un Bitcoin che oggi ne vale 35mila, domani potrebbe valerne 3. 

     

    Dalla rapida crescita alla continua espansione

    Dai primi soci, per la maggior parte aziende sarde, questo sistema è rapidamente passato ai circuiti di molte altre Regioni italiane. Dai primi 100 mila crediti di transazioni del 2010, – giusto per dare un’idea – siamo arrivati a 100 milioni di crediti transati già nel 2015. 

     

    azienda, cashback, corporate, economia, impresa, moneta complementare, moneta virtuale, sardex, sardex pay, titolari di impresa

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • Esponente Futuro

      Evento “Esponente Futuro – Nuova potenza per la tua impresa”

      By Meri Pieri | 0 comment

      Promosso da European School of Economics – Florence, Crowdinvestitalia – Equity, SardexPay e ASSORETIPMI, l’evento “Esponente Futuro – Nuova potenza per la tua impresa”, – fissato al 23 maggio 2023 – rappresenterà l’occasione per comprendereRead more

    • sostenibilità di governance

      Fattori ESG per le imprese: sostenibilità di governance

      By Meri Pieri | 0 comment

      I fattori (ESG) fanno riferimento alla sostenibilità ambientale, sociale e di governance e servono a qualificare un’impresa come sostenibile o meno. Oltre a svolgere un ruolo nelle decisioni riguardo fusioni, acquisizioni e di  investimenti, recentiRead more

    • sostenibilità ambientale

      Fattori ESG per le imprese: Sostenibilità ambientale

      By Meri Pieri | 0 comment

      I fattori (ESG) fanno riferimento alla sostenibilità ambientale, sociale e di governo e servono a qualificare un’impresa come sostenibile o meno. Oltre a svolgere un ruolo nelle decisioni riguardo fusioni, acquisizioni e di  investimenti, recentiRead more

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    • impresa

      Impresa: strategie per il recupero della redditività

      By Meri Pieri | 0 comment

      Diciamo le cose come stanno e passiamo ai fatti, così da poter fronteggiare la crisi innescata dalla pandemia Covid-19, senza false speranze o inutili sprechi di energia. L’emergenza cui stiamo assistendo ha messo alle stretteRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri