Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Evento “Esponente Futuro – Nuova potenza per la tua impresa”

    Home Rete di impresa Evento “Esponente Futuro – Nuova potenza per la tua impresa”
    NextPrevious
    Esponente Futuro

    Evento “Esponente Futuro – Nuova potenza per la tua impresa”

    By Meri Pieri | Rete di impresa | 0 comment | 13 Maggio, 2023 | 0

    Promosso da European School of Economics – Florence, Crowdinvestitalia – Equity, SardexPay e ASSORETIPMI, l’evento “Esponente Futuro – Nuova potenza per la tua impresa”, – fissato al 23 maggio 2023 – rappresenterà l’occasione per comprendere a fondo quello che davvero sono le Reti di impresa e tutti i loro vantaggi, parlare di Codatorialità e capire se fa al caso vostro, – ma anche lasciarsi incuriosire da temi quali l’economia del cinema di impresa, crowfunding e molti altri temi interessanti!

     

    “Esponente futuro – Nuova potenza per la tua impresa”

    Per permettervi di godere a pieno dell’evento e tornare a casa, – o in azienda – totalmente ispirati, noi dello Studio Pieri abbiamo deciso di condividere con voi il programma della giornata, ma anche di darvi qualche anteprima e, soprattutto, di fornirvi un vero e proprio glossario delle parole principali. Sarà, infatti, attorno a queste che ruoterà la giornata del 23 maggio, ed è sempre attorno a loro che ruotano anche le tendenze imprenditoriali del mercato internazionale.

     

    Programma di martedì 23 maggio

    16:30 – 17:00

    Registrazioni

     

    17:00 – 17:05

    Saluti e introduzione

    A cura di Anna Salvini (Campus Director European School of Economics)

     

    17:05 – 17:20

    Intervento: Economia del Cinema d’Impresa

    A cura di Marcello Zeppi (Responsabile Nazionale del Cinema & Audiovisivi AssoretiPMI)

     

    17:20 – 17:40

    Intervento: Le Reti di Impresa

    A cura di Davide Lubrano (Business Coach e Manager di Rete, Delegato Sardegna AssoretiPMI)

     

    17:40 – 18:00

    Intervento: La Codatorialità nelle Reti d’impresa

    A cura di Meri Pieri (Delegata provinciale AssoretiPMI)

     

    18:00 – 18:40

    Intervento: Crowfunding

    a cura di Christian Bellucci (CEO Crowinvest)

     

    18:40 – 19:00

    Dibattito con i partecipanti

     

    19:00 – 20:00

    Aperitivivo di Networking

     

    Una nuova potenza di Glossario

    Iniziare a conoscere il significato delle parole significa iniziare a conoscere un tema. A farlo proprio, in qualche modo, entrandoci in confidenza. Una volta creato il giusto agio con le parole, prendere dimestichezza con il mercato internazionale non sarà altro che un passaggio di conseguenza. Soprattutto se si decide di condividere con altri intenzioni e processi di crescita.

     

    Reti di impresa: si tratta di un contratto che consente ai partecipanti di mettere in comune attività e risorse per migliorare il funzionamento aziendale e rafforzare conseguentemente la competitività delle aziende che ne fanno parte; è uno strumento attraverso il quale le imprese hanno l’opportunità di realizzare, attraverso la collaborazione con altri soggetti, obiettivi ambiziosi, ad esempio l’inserimento in aree di mercato a livello internazionale che da sole non potrebbero raggiungere a causa delle ridotte dimensioni aziendali, accrescendo quindi la propria competitività senza tuttavia rinunciare alla propria autonomia giuridica individuale.

    Codatorialità: La codatorialità presuppone l’utilizzazione da parte delle imprese della rete della prestazione lavorativa di uno o più dipendenti con le regole stabilite nel contratto di rete (“regole di ingaggio”). Le imprese aderenti ad un contratto di rete effettuano le comunicazioni dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità e quelle dei lavoratori in distacco nell’ambito di un contratto di rete per il tramite di un soggetto individuato, sempre nell’ambito del contratto di rete, quale incaricato alle comunicazioni previste dalle disposizioni vigenti (impresa referente).

    Cinema di impresa: riguarda le PMI che operano nei settori della cultura e della comunicazione d’impresa. Permette di esprimere e, soprattutto, trasmettere idee evocative e immagini universalmente riconosciute. Una sorta di esperanto per esprimere pensieri, emozioni, valori, rivivere luoghi e sensazioni, suggestioni della memoria individuale e collettiva. Una funzione fortemente strategica, soprattutto se pensiamo alla crescente internazionalizzazione dei mercati economici.

    Crowfunding: si tratta di uno strumento di raccolta fondi che ha lo scopo di cercare sostenitori per il finanziamento di progetti basato non tanto sulla ricerca di grandi capitali, ma piuttosto sulla contribuzione di piccoli e medi donatori e finanziatori, generalmente attraverso una piattaforma digitale.

    Equity Crowfunding: le campagne di Equity Crowfunding si basano sullo sviluppo di una strategia che richiede l’integrazione di molteplici professionalità ed expertise. Nello specifico le attività che vanno a supporto della PMI sono: l’analisi e predisposizione del progetto, lo sviluppo di tutta la documentazione e la realizzazione della strategia di Marketing e Comunicazione, per comunicare in modo efficace il progetto sul mercato di riferimento.

    Distacco del personale: Il distacco di lavoratori si realizza, quando, il datore di lavoro, per soddisfare un proprio interesse legato alla gestione dell’impresa, mette temporaneamente a disposizione di un altro datore di lavoro uno o più lavoratori, che sono alle sue dipendenze. Brevemente, si tratta di una gestione flessibile, valida ed efficacie delle risorse umane. Un’azienda potrebbe, infatti, rigogliosi vantaggi economici condividendo la spesa di personale altamente specializzato. Per questa tipologia contrattuale, inoltre, sono ipotizzabili sistemi premiali condivisi e contrattati tra aziende retiste e organizzazioni sindacali con l’applicazione della normativa fiscale di favore dei salari di produttività.

    azienda, codatorialità, corporate, crowfunding, economia, esponente futuro, eventi a firenze, evento, firenze, impresa, titolari di impresa

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    • impresa

      Impresa: strategie per il recupero della redditività

      By Meri Pieri | 0 comment

      Diciamo le cose come stanno e passiamo ai fatti, così da poter fronteggiare la crisi innescata dalla pandemia Covid-19, senza false speranze o inutili sprechi di energia. L’emergenza cui stiamo assistendo ha messo alle stretteRead more

    • Covid Manager

      Covid Manager: chi è e che cosa fa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La pandemia Covid-19 ha scatenato, nel settore dell’imprenditoria, problematiche inaspettate e sconosciute. Come molte aziende hanno potuto constatare, a proprie spese, non è possibile risolvere una crisi senza precedenti mediante l’applicazione di strategie abituali. OccorronoRead more

    • Business Travel

      Estate 2021: si (ri)parte con i Business Travel. Ecco come.

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’estate è ormai alle porte. Se un tempo poteva essere un sollievo pensare a pianificare i viaggi per svago, oggi, per molte realtà aziendali e lavoratori rimasti troppo tempo a casa, risulta rassicurante pensare diRead more

    • produttività

      Produttività: mente sana in ambiente sano

      By Meri Pieri | 0 comment

      Avete mai provato a chiedere ai vostri collaboratori aziendali dove (e come) gli piacerebbe lavorare? Un ambiente tossico e scomodo influisce in modo decisamente negativo rispetto alla produttività dell’intera azienda, oltre che sul benessere delleRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri