Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

TRACCIABILITA’ DELLE RETRIBUZIONI DEL 1° LUGLIO 2018

    Home Consulenza Lavoro TRACCIABILITA’ DELLE RETRIBUZIONI DEL 1° LUGLIO 2018
    NextPrevious

    TRACCIABILITA’ DELLE RETRIBUZIONI DEL 1° LUGLIO 2018

    By Meri Pieri | Consulenza Lavoro | 0 comment | 11 giugno, 2018 | 0

     

    TRACCIABILITA’ DELLE RETRIBUZIONI

    Come pagare le retribuzioni dal 1° di luglio 2018

    Dal 1° di luglio scatta l’obbligo di pagamento delle retribuzioni esclusivamente attraverso banca o ufficio postale utilizzando le modalità previste dalla Legge di Bilancio 2018. Chi pagherà le retribuzioni in contanti o con metodi diversi da quelli previsti dalla legge sarà sanzionato con multe da 1000 a 5000 euro. Lo scopo della norma è quello di tracciare i pagamenti di stipendi e anticipazioni, al fine di verificare che la retribuzione corrisposta corrisponda alla busta paga e non sia inferiore ai minimi fissati dai contratti collettivi.

    AMBITO APPLICAZIONE

    La norma si applica a:
    • Rapporto di lavoro subordinato
    • Collaborazioni coordinate e continuativa
    • Contratti di lavoro instaurati dalle cooperative con i propri soci.

    RAPPORTI DI LAVORO ESCLUSI

    La norma non si applica a:
    • Pubbliche amministrazioni
    • Lavoro domestico

    RETRIBUZIONI E MODALITA’ DI PAGAMENTO

    Le forme di pagamento ammesse sono:
    • Bonifico sul conto indentificato dal codice IBAN indicato dal lavoratore;
    • Strumenti di pagamento elettronico;
    • Pagamenti in contanti presso lo sportello bancario o postale dove il datore di lavoro abbia aperto un conto corrente di tesoreria con mandato al pagamento;
    • Emissione di assegno consegnato direttamente al lavoratore o, in caso di suo comprovato impedimento, ad un suo delegato.

    Qualora il lavoratore non indichi al datore di lavoro la modalità di pagamento, il datore di lavoro sceglierà tra una delle soluzioni indicate.

    FIRMA DELLA BUSTA PAGA
    La firma apposta dal lavoratore sulla busta paga non costituisce prova dell’avvenuto pagamento.

    Ricapitolando:
    il datore di lavoro dovrà chiedere al lavoratore con che modalità intende riscuotere la busta paga. Se il lavoratore sceglierà la modalità tramite assegno, questo potrà essere consegnato solo al lavoratore stesso ovvero, in caso di comprovato impedimento a un suo delegato. L’impedimento si intende comprovato se il delegato a ricevere il pagamento è il coniuge, il convivente o un familiare in linea retta o collaterale, purchè di età non inferiore a 16 anni. La delega dovrà essere corredata da un valido documento di identità.

    No tags.
    Meri Pieri

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • rete di impresa al femminile

      Rete di Impresa al femminile: perché insieme?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Con imprenditoria femminile si intende una società in cui la partecipazione e/o il controllo è detenuto prevalentemente da donne. In questo ambito, rientrano anche le imprese individuali gestite al femminile. Nell’articolo “Parliamo di imprenditoria femminile”, abbiamoRead more

    • marketing sociale

      La bontà del marketing sociale – Studio Pieri

      By Meri Pieri | 0 comment

      Non tutte le forme di marketing vengono per nuocere o, in altre parole, non tutte nascono con l’intento di “approfittarsi” del cosiddetto potenziale cliente.  Esiste una forma di strategia economica che si avvale di tutte le tecniche delRead more

    • start up per animali

      Prendersi cura degli animali è un (ottimo) investimento: le migliori start up per i pet

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ormai gli animali domestici sono diventati componenti della famiglia a tutti gli effetti. Lo sanno bene tutti coloro che condividono le proprie giornate con cani e gatti, di cui si prendono cura con amore. SempreRead more

    • sanità integrativa azienda

      Assistenza sanitaria integrativa: una scelta virtuosa e vantaggiosa

      By Meri Pieri | 0 comment

      Tra i servizi Welfare più importanti all’interno di un’azienda, spicca la sanità integrativa.   Sanità integrativa: cos’è? L’assistenza sanitaria integrativa permette ai dipendenti di ottenere rimborsi sulle spese sanitarie sostenute (talvolta estese anche a coniugeRead more

    • imprenditoria femminile

      Parliamo di imprenditoria femminile

      By Meri Pieri | 0 comment

      Con imprenditoria femminile si intende una società in cui la partecipazione e/o il controllo è detenuto prevalentemente da donne. Questo vale per qualunque ambito di impresa, benché segue parametri differenti: Per le società cooperative oRead more

    • start up

      Start up e Reti d’impresa

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci troviamo nell’era del digitale, delle nuove iniziative e dell’innovazione, delle Start Up e della comunicazione veloce.  Un contesto internazionale e globalizzato che, ogni giorno, ci insegna quanto “l’unione possa fare la forza”, ma ancheRead more

    • cambiare lavoro

      Cambiare lavoro durante la pandemia si può

      By Meri Pieri | 0 comment

      Da quasi un anno ci ritroviamo in una situazione di semi-immobilità e incertezza. Qualsiasi volontà di movimento fa paura: gli spostamenti sono limitati, i viaggi pressappoco esclusi, le visite a parenti e amici possibilmente daRead more

    • Smartworking pet

      Smartworking: la presenza di animali domestici accresce la produttività

      By Meri Pieri | 0 comment

      Un numero crescente di realtà ha deciso di aprire le proprie porte agli animali domestici. Non stiamo parlando solo di negozi oppure alberghi pet-friendly: ci riferiamo a strutture come ospedali e case di riposo, inRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Formazione
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più