Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

TRACCIABILITA’ DELLE RETRIBUZIONI DEL 1° LUGLIO 2018

    Home Consulenza Lavoro TRACCIABILITA’ DELLE RETRIBUZIONI DEL 1° LUGLIO 2018
    NextPrevious

    TRACCIABILITA’ DELLE RETRIBUZIONI DEL 1° LUGLIO 2018

    By Meri Pieri | Consulenza Lavoro | 0 comment | 11 Giugno, 2018 | 0

     

    TRACCIABILITA’ DELLE RETRIBUZIONI

    Come pagare le retribuzioni dal 1° di luglio 2018

    Dal 1° di luglio scatta l’obbligo di pagamento delle retribuzioni esclusivamente attraverso banca o ufficio postale utilizzando le modalità previste dalla Legge di Bilancio 2018. Chi pagherà le retribuzioni in contanti o con metodi diversi da quelli previsti dalla legge sarà sanzionato con multe da 1000 a 5000 euro. Lo scopo della norma è quello di tracciare i pagamenti di stipendi e anticipazioni, al fine di verificare che la retribuzione corrisposta corrisponda alla busta paga e non sia inferiore ai minimi fissati dai contratti collettivi.

    AMBITO APPLICAZIONE

    La norma si applica a:
    • Rapporto di lavoro subordinato
    • Collaborazioni coordinate e continuativa
    • Contratti di lavoro instaurati dalle cooperative con i propri soci.

    RAPPORTI DI LAVORO ESCLUSI

    La norma non si applica a:
    • Pubbliche amministrazioni
    • Lavoro domestico

    RETRIBUZIONI E MODALITA’ DI PAGAMENTO

    Le forme di pagamento ammesse sono:
    • Bonifico sul conto indentificato dal codice IBAN indicato dal lavoratore;
    • Strumenti di pagamento elettronico;
    • Pagamenti in contanti presso lo sportello bancario o postale dove il datore di lavoro abbia aperto un conto corrente di tesoreria con mandato al pagamento;
    • Emissione di assegno consegnato direttamente al lavoratore o, in caso di suo comprovato impedimento, ad un suo delegato.

    Qualora il lavoratore non indichi al datore di lavoro la modalità di pagamento, il datore di lavoro sceglierà tra una delle soluzioni indicate.

    FIRMA DELLA BUSTA PAGA
    La firma apposta dal lavoratore sulla busta paga non costituisce prova dell’avvenuto pagamento.

    Ricapitolando:
    il datore di lavoro dovrà chiedere al lavoratore con che modalità intende riscuotere la busta paga. Se il lavoratore sceglierà la modalità tramite assegno, questo potrà essere consegnato solo al lavoratore stesso ovvero, in caso di comprovato impedimento a un suo delegato. L’impedimento si intende comprovato se il delegato a ricevere il pagamento è il coniuge, il convivente o un familiare in linea retta o collaterale, purchè di età non inferiore a 16 anni. La delega dovrà essere corredata da un valido documento di identità.

    corporate

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • smart working

      Smart working: come proteggere dati e privacy?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La pandemia ha reso repentino il passaggio alla modalità di lavoro a distanza. Lo smart working, tuttavia, comporta determinate implicazioni sul piano della privacy, ad esempio per quanto riguarda il controllo a distanza da parteRead more

    • piante

      Piante che riducono lo stress e purificano l’aria in ufficio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Il benessere è un concetto complesso, che passa dalle cose semplici. Come respirare. Una buona qualità dell’aria in ufficio, quindi, migliora notevolmente lo stato di salute delle persone, riducendo stress e altri fattori negativi. MaRead more

    • smart working

      Smart working e sicurezza sul lavoro

      By Meri Pieri | 0 comment

      Con l’avvento del Covid-19 ci siamo adeguati a una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato da casa. Lo smart working, appunto. Diverso dal telelavoro, l’applicazione del lavoro agile, degli ultimi anni, differisce ancheRead more

    • produttività aziendale

      Vuoi migliorare la produttività aziendale?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Tra i parametri che ci permettono di comprendere il benessere di un’azienda troviamo la produttività.  È fondamentale non sottovalutare mai i rischi legati a un’insufficiente ottimizzazione dei tempi e delle energie necessarie alla produzione diRead more

    • pasqua 2022

      Pasqua 2022 in azienda: uova e colombe per la Pace

      By Meri Pieri | 0 comment

      Acquistare per i propri collaboratori aziendali regali di Pasqua solidali può essere un buon sistema per sostenere le vittime del conflitto in Ucraina.   Pasqua 2022: quali regali scegliere per i propri collaboratori aziendali? UovaRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri