Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Eccoci quasi a fine anno: quali strategie utilizzare per ridurre il reddito di impresa?

    Home Amministrazione del personale Eccoci quasi a fine anno: quali strategie utilizzare per ridurre il reddito di impresa?
    NextPrevious

    Eccoci quasi a fine anno: quali strategie utilizzare per ridurre il reddito di impresa?

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale | 0 comment | 13 Novembre, 2018 | 1

    Premettendo che l’assemblea è l’organo competente a determinare il compenso degli amministratori e che, quindi, è nullo ogni atto di autodeterminazione del compenso da parte degli amministratori, ecco su quali punti verte il trattamento fiscale e previdenziale.

    Compensi agli amministratori: trattamento fiscale

    I compensi corrisposti agli amministratori delle società sono deducibili, da parte della società erogante, secondo il criterio di cassa, con riferimento all’esercizio in cui sono corrisposti in deroga al criterio di competenza generalmente applicabile al reddito d’impresa.

     

    Deducibilità dei compensi:

    Tale deducibilità deve essere valutata con prudenza perché, se corrisposti in misura eccessiva, possono risultare estranei all’attività dell’impresa, violando il principio di inerenza.

    Gli amministratori, oltre al compenso di cui sopra, possono percepire anche rimborsi o indennità:

    Compensi agli amministratori: trattamento previdenziale

    Gli amministratori di società sono obbligati a iscriversi in Gestione separata Inps e, attraverso l’interpretazione fornita dal DL 78/2010, viene ristretto il divieto di contemporanea iscrizione a più assicurazioni alle sole attività d’impresa, assoggettando ai contributi in Cassa-separata i compensi di amministratori di società. Rimangono esonerati dalla contribuzione coloro che avevano già compiuto 65 anni all’entrata in vigore della gestione separata (1 aprile o 30 giugno 2006) e coloro che alla stessa data avevano compiuto 60 anni e abbiano richiesto la cancellazione dalla gestione separata.

    L’obbligo contributivo incombe sia in capo al prestatore sia in capo alla società committente, nella misura rispettivamente di un terzo e due terzi. Per i soggetti iscritti alla Gestione separata, l’aliquota è stata portata al 34,23% in virtù del progressivo incremento della contribuzione (legge 92/2012), con riduzione al 24% per i soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria.

    #aliquota, #amministratori, #compensi, #deducibilità, #indennità, #reddito di impresa, #rimborsi, #trasferta, corporate

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • gen z

      Perché la Gen Z permane così poco sul posto di lavoro? Indagine

      By Meri Pieri | 0 comment

      Il mondo cambia continuamente. Le generazioni, in maniera spontanea, si evolvono e susseguono. Il difficile, spesso, sta nel tenere il passo alla mentalità che cambia. Non si tratta, quindi, solo di dotarsi delle migliori tecnologie,Read more

    • Buoni propositi

      Buoni propositi raggiunti! Nel 2023, ripartiamo come Consulenti del budget

      By Meri Pieri | 0 comment

      I nostri buoni propositi gettano le radici un po’ più indietro nel tempo. Dal 2020, infatti, lo Studio Pieri si è impegnato a trasformare i buoni propositi in corsi formativi frontali, videoconferenze, webinar, laboratori diRead more

    • oli

      Per un ufficio dove fila tutto liscio come gli oli (essenziali)

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ormai gli uffici non sono più delle anonime postazioni di lavoro. Le scrivanie sono sempre più personalizzate e numerosi studi confermano i benefici che può avere l’ambiente sulla persona e il modo stesso di lavorare.Read more

    • natale

      Lettera di Natale ai clienti e chiusura ufficio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Sesto Fiorentino, Natale 2022 Cari Clienti,  In questo periodo colmo di speranze e aspettative e luci e musica, ci rivolgiamo a voi, più che a Babbo Natale. D’altronde, – si sa – a noi delloRead more

    • accordo

      Natale: come andare d’amore e d’accordo (di secondo livello)

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’accordo di secondo livello viene stipulato tra le associazioni sindacali e datore di lavoro. Il fine di questa speciale contrattazione è quello di costruire un clima aziendale sereno e positivo. Se tutto questo ti sembraRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri