Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Eccoci quasi a fine anno: quali strategie utilizzare per ridurre il reddito di impresa?

    Home Amministrazione del personale Eccoci quasi a fine anno: quali strategie utilizzare per ridurre il reddito di impresa?
    NextPrevious

    Eccoci quasi a fine anno: quali strategie utilizzare per ridurre il reddito di impresa?

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale | 0 comment | 13 novembre, 2018 | 1

    Premettendo che l’assemblea è l’organo competente a determinare il compenso degli amministratori e che, quindi, è nullo ogni atto di autodeterminazione del compenso da parte degli amministratori, ecco su quali punti verte il trattamento fiscale e previdenziale.

    Compensi agli amministratori: trattamento fiscale

    I compensi corrisposti agli amministratori delle società sono deducibili, da parte della società erogante, secondo il criterio di cassa, con riferimento all’esercizio in cui sono corrisposti in deroga al criterio di competenza generalmente applicabile al reddito d’impresa.

     

    Deducibilità dei compensi:

    Tale deducibilità deve essere valutata con prudenza perché, se corrisposti in misura eccessiva, possono risultare estranei all’attività dell’impresa, violando il principio di inerenza.

    Gli amministratori, oltre al compenso di cui sopra, possono percepire anche rimborsi o indennità:

    Compensi agli amministratori: trattamento previdenziale

    Gli amministratori di società sono obbligati a iscriversi in Gestione separata Inps e, attraverso l’interpretazione fornita dal DL 78/2010, viene ristretto il divieto di contemporanea iscrizione a più assicurazioni alle sole attività d’impresa, assoggettando ai contributi in Cassa-separata i compensi di amministratori di società. Rimangono esonerati dalla contribuzione coloro che avevano già compiuto 65 anni all’entrata in vigore della gestione separata (1 aprile o 30 giugno 2006) e coloro che alla stessa data avevano compiuto 60 anni e abbiano richiesto la cancellazione dalla gestione separata.

    L’obbligo contributivo incombe sia in capo al prestatore sia in capo alla società committente, nella misura rispettivamente di un terzo e due terzi. Per i soggetti iscritti alla Gestione separata, l’aliquota è stata portata al 34,23% in virtù del progressivo incremento della contribuzione (legge 92/2012), con riduzione al 24% per i soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria.

    #aliquota, #amministratori, #compensi, #deducibilità, #indennità, #reddito di impresa, #rimborsi, #trasferta
    Meri Pieri

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • animali coronavirus

      Animali domestici e persone in quarantena: linee guida del Ministero della Salute

      By Meri Pieri | 0 comment

      La prima cosa che vogliamo precisare è che non esistono prove che cani e gatti possano fungere da vettore al Coronavirus. Anche se l’epidemia sembra essere partita proprio da un animale, forse un pipistrello, laRead more

    • Natale 2020 con chi puoi e auguri doppi dallo Studio Pieri

      By Meri Pieri | 0 comment

      Quest’anno, forse più di qualsiasi altro anno, gli auguri sono importanti.  Non solo quelli di Natale, già fortemente messo in discussione, ma soprattutto è importante augurarsi molta serenità. O, meglio ancora, resilienza, così da riuscire a sopportareRead more

    • fare impresa

      Fare impresa nonostante il Covid: quando la forza di volontà supera le difficoltà

      By Meri Pieri | 0 comment

      Nessuno si sarebbe mai aspettato di ritrovarsi incagliato in una pandemia mondiale. Quelli che sono stati (e che continuano ad essere) i danni economici della maggior parte delle imprese, – nonostante una breve illusione estivaRead more

    • assoretipmi

      Natale 2020, non restare da solo: entra a far parte di ASSORETIPMI

      By Meri Pieri | 0 comment

      ASSORETIPMI è l’associazione nazionale indipendente che da anni diffonde, sostiene e incentiva la cultura delle Reti di Imprese e la loro effettiva realizzazione su tutto il territorio italiano. Associazione Reti di Imprese PMI Un’opportunità, dietroRead more

    • cani covid-19

      Cani fedeli ed affidabili: possono fiutare il 98% dei casi positivi

      By Meri Pieri | 0 comment

      I nostri amici a quattro zampe, ancora una volta, ci stanno dando modo di fidarci di loro. Stando a quanto afferma il dottor Ribas Sarkis, “I cani possono fiutare tra il 98% ed il 100% dei casiRead more

    • Anticipazione pensioni

      Anticipazione pensioni dicembre 2020: modalità di pagamento

      By Meri Pieri | 0 comment

      Tutto è iniziato con lo scatenarsi dell’emergenza Coronavirus: molti uffici si sono trovati a chiudere oppure, come nel caso della Pubblica Amministrazione, sono stati costretti a riorganizzarsi per far fronte non solo al virus, maRead more

    • e-commerce

      E-commerce: come prepararsi alle nuove restrizioni cavalcando il Black Friday

      By Meri Pieri | 0 comment

      Sapevate che un italiano su due vorrebbe i negozi di fiducia, compresi quelli della propria città o del proprio quartiere, online? In base ai dati rilevati da Netcomm Forum Live, con l’avvento dell’emergenza Coronavirus, èRead more

    • smart working 5 novembre

      Smart working: chiariamo cosa sancisce il nuovo Dpcm

      By Meri Pieri | 0 comment

      A partire dal 5 novembre l’Italia è stata divisa in tre fasce di colore in base al livello di emergenza rilevata sul territorio. Ciò si traduce in restrizioni maggiori all’interno delle quattro regioni rosse (Lombardia,Read more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Formazione
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più