Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Lavoro da casa: consigli smart per risparmiare sulla bolletta

    Home Consulenza Lavoro Lavoro da casa: consigli smart per risparmiare sulla bolletta
    NextPrevious
    smart working e consumi

    Lavoro da casa: consigli smart per risparmiare sulla bolletta

    By Meri Pieri | Consulenza Lavoro | 0 comment | 11 Aprile, 2020 | 0

    Da quando la modalità di Smart Working è stata raccomandata dal Governo, la casa della maggior parte delle persone è diventata anche il loro ufficio.

    Per evitare di vanificare la l’intelligenza del lavoro da casa con l’arrivo della bolletta, scopriamo insieme alcuni piccoli accorgimenti.

    (A proposito! Smart Working: leviamoci qualche dubbio)

     

    Smart Working e consumi

    Secondo uno studio di SosTariffe.it la maggior permanenza a casa produrrà un aumento del 29,6% sulla luce e del 22,1% sul gas per quanto riguarda i consumi dei single. Le coppie subiranno un aumento del 21,8% sulla luce e del 22,2% sul gas, mentre per le famiglie è stato stimato un aumento del 32,4% sull’energia elettrica e del 31,9% sul gas.

    In condizioni normali, infatti, la maggior parte delle persone trascorre almeno 10 ore fuori casa: si pranza fuori, non si consuma il gas per cucinare o l’elettricità per lavorare; non si utilizzano i principali elettrodomestici durante il giorno e la settimana, evitando così le fasce di costo più alte.

    Quanto costa in più utilizzare PC, Wifi? La risposta, fortunatamente, è positiva: per tutti coloro già dotati di router, la bolletta aumenterà di soli pochi euro!

     

    Come possiamo ridurre i consumi?

    Tra le abitudini in grado di ottimizzare gli sprechi, ad esempio, c’è quello di non dimenticarsi mai la luce accesa in qualche stanza e di utilizzarla solo se davvero necessario. A questo proposito, perché non posizionare il desk in modo strategico, laddove meglio arriva la luce naturale? Per essere davvero smart, poi, preferiamo le lampadine a LED ed evitiamo la modalità standby.

    Per quanto riguarda il riscaldamento, cerchiamo di accenderlo in una sola stanza alla volta. Arieggiare la casa è ottimo per equilibrare i livelli di ossigeno ed anidride carbonica e per farlo sono sufficienti pochi minuti con le finestre aperte. Tenerle per più tempo aperte non vi è in nessun modo utile in questo senso e farà impennare i consumi per via della dispersione del calore.

    Ma le comunicazioni positive non si esauriscono qui.

    L’Autorità dell’Energia, ARERA, ha comunicato che per questo trimestre sono previsti cali nelle bollette di tutti gli italiani, dovuti all’emergenza.

     

     

    #lavoro, bolletta, casa, consulenza lavoro, consumi, coronavirus, io resto a casa, lavoro agile, lavoro da casa, private, risparmiare, smart working

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • smart working

      Coronavirus e Smart Working: leviamoci qualche dubbio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Mai, come adesso, avevamo preso in considerazione (e applicazione!) lo Smart Working. Introdotto già da qualche anno con il Jobs Act, Legge 81/2017, questa particolare modalità di lavoro, – definita “agile” per le sue caratteristicheRead more

    • smart working futuro

      Smart working: cosa dovremo aspettarci nei prossimi mesi?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La via del lavoro in modalità smart, con la proroga dello stato di emergenza dettata dal Governo, resta quella che le aziende sono invitate a privilegiare. A prescindere dagli accordi tra le parti, come haRead more

    • smart workinhg

      Smartworking: vantaggi e svantaggi rilevati durante la pandemia

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prima della pandemia erano pochi a conoscere lo Smart Working e, quei pochi, spesso pensavano che fosse una modalità di lavoro che solo le grandi aziende riuscivano effettivamente a mettere in pratica. Anzi, la maggiorRead more

    • smart working 5 novembre

      Smart working: chiariamo cosa sancisce il nuovo Dpcm

      By Meri Pieri | 0 comment

      A partire dal 5 novembre l’Italia è stata divisa in tre fasce di colore in base al livello di emergenza rilevata sul territorio. Ciò si traduce in restrizioni maggiori all’interno delle quattro regioni rosse (Lombardia,Read more

    • smart working

      Fine delle ferie: si ritorna allo smart working

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oramai le ferie sono volte al termine per la maggior parte degli italiani. Ma stavolta, dopo aver riposto sdraio e ombrellone in garage, non tutti sono tornati in ufficio. O, almeno, non tutti hanno potutoRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri