Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Smart working: chiariamo cosa sancisce il nuovo Dpcm

    Home Smart Working Smart working: chiariamo cosa sancisce il nuovo Dpcm
    NextPrevious
    smart working 5 novembre

    Smart working: chiariamo cosa sancisce il nuovo Dpcm

    By Meri Pieri | Smart Working | 0 comment | 9 Novembre, 2020 | 0

    A partire dal 5 novembre l’Italia è stata divisa in tre fasce di colore in base al livello di emergenza rilevata sul territorio. Ciò si traduce in restrizioni maggiori all’interno delle quattro regioni rosse (Lombardia, Piemonte, Calabria e Valle d’Aosta), in cui il virus è più diffuso.

    Le disposizioni in materia di Smart Working, però, “non non conoscono colori”: le indicazioni contenute nel nuovo provvedimento emergenziale, infatti, sono comunemente valide su tutto il territorio nazionale, dal 5 novembre al 3 dicembre. 

     

    fasce colore emergenza

    Smart working – Pubblica Amministrazione

    Le nuove disposizioni da parte del Governo incalzano fortemente il lavoro agile per la Pubblica Amministrazione, fissando dei parametri di impiego di questa modalità.

    Se, infatti, fino ad ora lo Smart Working per le PA era incentivato al 50%, a partire dal 5 novembre, questa percentuale diventa la soglia minima.

    In altre parole, il lavoro agile in percentuali più alte possibile, nell’ambito della Pubblica Amministrazione, torna ad essere una necessità. Questo, ovviamente, in maniera compatibile “con le potenzialità organizzative e con la qualità e l’effettività del servizio erogato il lavoro agile con le modalità stabilite da uno o più decreti del Ministro della pubblica amministrazione”.

    Spetterà a tutti i dirigenti l’organizzazione del proprio ufficio, su base giornaliera, settimanale e plurisettimanale, in maniera tale da garantire il lavoro smart nella percentuale più alta possibile. E, comunque, in misura mai inferiore a quella fissata per legge.

     

    Smart working – Aziende private

    Nell’ambito del settore privato, invece, l’utilizzo della modalità di lavoro agile è “fortemente raccomandata […] ai sensi dell’articolo 90 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, nonché di quanto previsto dai protocolli di cui agli allegati 12 e 13 al presente decreto”.

    Non si tratta, quindi, di una precisa prescrizione, bensì di un caldo invito verso i privati, – a prescindere dalla zona in cui si trovano ad operare.

    Ricordiamo che per le aziende appartenenti a questo settore, fino al 31 gennaio, vige la procedura semplificata per adottare questa modalità di lavoro. In pratica, per attivarlo non occorre più l’accordo individuale con l’impresa. Quindi le aziende possono unilateralmente sancire se mettere o meno i propri dipendenti in smart working. Senza obbligo alcuno.

    Seguendo i consigli del presidente del Consiglio, pertanto, alcune aziende si stanno adoperando in maniera tale da porre tutti i propri dipendenti in smart working; altre adottano questa modalità solo per alcuni giorni della settimana.

     

    #lavoro, aziende, aziende private, coronavirus, corporate, covid-19, imprese, lavoro agile, nuovo dpcm, pubblica amministrazione, smart working, zone rosse

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • smart working futuro

      Smart working: cosa dovremo aspettarci nei prossimi mesi?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La via del lavoro in modalità smart, con la proroga dello stato di emergenza dettata dal Governo, resta quella che le aziende sono invitate a privilegiare. A prescindere dagli accordi tra le parti, come haRead more

    • smart workinhg

      Smartworking: vantaggi e svantaggi rilevati durante la pandemia

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prima della pandemia erano pochi a conoscere lo Smart Working e, quei pochi, spesso pensavano che fosse una modalità di lavoro che solo le grandi aziende riuscivano effettivamente a mettere in pratica. Anzi, la maggiorRead more

    • smart working

      Coronavirus e Smart Working: leviamoci qualche dubbio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Mai, come adesso, avevamo preso in considerazione (e applicazione!) lo Smart Working. Introdotto già da qualche anno con il Jobs Act, Legge 81/2017, questa particolare modalità di lavoro, – definita “agile” per le sue caratteristicheRead more

    • smart working

      Fine delle ferie: si ritorna allo smart working

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oramai le ferie sono volte al termine per la maggior parte degli italiani. Ma stavolta, dopo aver riposto sdraio e ombrellone in garage, non tutti sono tornati in ufficio. O, almeno, non tutti hanno potutoRead more

    • smart working e consumi

      Lavoro da casa: consigli smart per risparmiare sulla bolletta

      By Meri Pieri | 0 comment

      Da quando la modalità di Smart Working è stata raccomandata dal Governo, la casa della maggior parte delle persone è diventata anche il loro ufficio. Per evitare di vanificare la l’intelligenza del lavoro da casaRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri