Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Halloween 2021: Rincari da brividi

    Home Attualità Halloween 2021: Rincari da brividi
    NextPrevious
    halloween

    Halloween 2021: Rincari da brividi

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 26 Ottobre, 2021 | 0

    Il tema al centro della ricorrenza di Halloween è la paura.

    Esistono fobie personali, come la paura dei ragni o dei luoghi chiusi, ma anche molti timori condivisi su vasta scala. Un esempio, in questo senso, è il covid-19: un virus che continua a minacciare e a smuovere gli animi, anche per quanto riguarda la sua gestione in termini di contenimento sui posti di lavoro o nei luoghi pubblici.

    Ma, oltre a questo, quali sono le cose che maggiormente ci spaventano in questo periodo?

     

    Aumenti terribili a partire da questo ottobre

    Se, da un lato, molte persone e titolari di impresa si sono sentiti sollevati da una progressiva ripresa post pandemia, dall’altro stiamo per ritrovarci a fare i conti con notevoli rincari: gas, luce e carburante avranno un effetto cascata su molti materiali e prodotti. Secondo le stime rivelate da Codacons, si potrebbe arrivare fino a 1.500 euro in più a famiglia. Cifre che, per molti nuclei, potrebbero rivelarsi più dissanguanti del Conte Dracula!

    Per restare in tema Halloween, ad esempio, le zucche hanno avuto un rincaro fino al 25% (fino a 2,5 euro al chilo) e, in generale, non ci dovremo sorprendere se lo scontrino con i prodotti che acquistiamo abitualmente, da un giorno all’altro, riporterà cifre maggiori. Oltre alla spesa e ai beni di prima necessità, sono in arrivo (laddove non sono già arrivati) aumenti anche per molti altri materiali e prodotti, come il ferro o il legno, ma anche shampoo, rasoi, prodotti per la cura orale, ecc. Questo perché molte aziende, che acquistano e trasportano a loro volta, decidono di adeguarsi. Si pensi solo all’attuale costo del carburante, a partire dal prezzo del metano che, ad oggi, supera i 2 euro (mentre, fino a qualche settimana fa, non raggiungeva l’euro). 

    Uno scenario davvero da paura che va a inserirsi in momento storico non particolarmente lieto. Si pensi, ad esempio, a tutte quelle famiglie cui è mancato il lavoro per mesi o a quelle categorie, come gli artisti (musica, teatro, ecc..) che sono rimaste ferme per molto o, comunque, sono state obbligate a forti limitazioni. 

     

    Ma a cosa è dovuto questo aumento spaventoso? 

    Di base, i prezzi delle materie prime sono dovuti a una maggiore domanda per la ripresa economica. Inoltre, l’aumento del costo del gas naturale è causato dalle minori riserve disponibili: sia per cause tecniche (l’inverno, soprattutto in molti Paesi dell’Europa del nord, è stato più lungo e ha richiesto più consumi) sia geopolitiche (la Russia, principale esportatore, ha diminuito le forniture verso l’Europa, incrementandole verso la Cina).

    C’è poi da dire che l’aumento del prezzo dei permessi di emissione dalla CO2 è stato, in parte, intenzionale. L’Emissions Trading System (ETS) europeo è una forma di tassazione della CO2 (c.d. carbon pricing) e vi è un ampio sostegno a tale misura come principale mezzo per contrastare il riscaldamento globale: incrementando i prezzi della CO2 e quindi dell’energia, si punta a diminuire i consumi di energia così da reindirizzare le scelte di consumo e investimento verso le fonti rinnovabili.

     

    Quando finirà questo incubo?

    A differenza di Halloween, in cui tutti i mostri svaniscono all’alba, è difficile fare previsioni su quanto durerà la crisi in Italia. In base all’ultimo report di S&P, potrebbe andare avanti ancora per molto tempo: “I prezzi dell’energia continueranno ad aumentare nel 2022-2023 in Europa a causa di una contrazione dell’offerta”, sostengono gli esperti. La questione del rincaro delle materie prime interessa particolarmente l’Italia, in ritardo rispetto ai target europei circa le istallazioni rinnovabili. 

     

     

     

     

     

     

    aumento prezzi, carburante, dolcetto o scherzetto, halloween, halloween2021, materie prime, ottobre, ottobre 2021, private, scary, sesto fiorentino, studio pieri

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • evento studio pieri

      Prima del dovere, il piacere di essere stati insieme – Evento Studio Pieri

      By Meri Pieri | 0 comment

       Quello di giovedì sera è stato un evento per presentare il nuovo (co-)spazio dello Studio Pieri, per stare insieme e parlare anche di altro, godere della buona musica e di un banchetto che non finivaRead more

    • halloween

      Halloween 2022: quando la luce fa più paura del buio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Che il mondo avesse preso una piega strana, da qualche tempo a questa parte, l’abbiamo capito. Ci sono stati non pochi imprevisti e cambiamenti che hanno portato a situazioni improbabili. Tra queste, la paura dellaRead more

    • smart working

      Lo Smart Working in diretta: intervista a Valentina

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prima dell’avvento della pandemia, erano veramente poche le realtà imprenditoriali che già utilizzavano lo smart working. Anzi, molte piccole e medie imprese non sapevano nemmeno che volesse dire questo ennesimo “vocabolo inglese”. Poi, con l’emergenzaRead more

    • studio pieri

      Studio Pieri: i nostri buoni propositi 2022 diventano le vostre opportunità

      By Meri Pieri | 0 comment

      Gennaio è il momento per stilare la fatidica lista di buoni propositi. Come ogni anno, noi dello Studio Pieri gettiamo un occhio rispetto al punto di partenza, ripercorriamo i successi raggiunti nell’arco dell’anno, buttiamo giù unaRead more

    • gruppi facebook animali

      Gruppi Facebook per Pet Lovers: condividere la passione per gli animali

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prendersi cura degli animali è una delle esperienze più appaganti che si possano vivere. Gli animali hanno la capacità di dare moltissimo ai loro amici umani: fiducia, attenzione, amore, compagnia e preoccupazioni. In questo senso,Read more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri