Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Gruppi Facebook per Pet Lovers: condividere la passione per gli animali

    Home Pet Friendly Gruppi Facebook per Pet Lovers: condividere la passione per gli animali
    NextPrevious
    gruppi facebook animali

    Gruppi Facebook per Pet Lovers: condividere la passione per gli animali

    By Meri Pieri | Pet Friendly | 0 comment | 30 Novembre, 2021 | 0

    Prendersi cura degli animali è una delle esperienze più appaganti che si possano vivere. Gli animali hanno la capacità di dare moltissimo ai loro amici umani: fiducia, attenzione, amore, compagnia e preoccupazioni. In questo senso, non sempre è facile capire quali siano le loro esigenze e come poterle soddisfare al meglio. 

    Un ruolo rilevante è stato assunto dai numerosi gruppi Facebook nati attorno a questa tematica. 

     

    Gruppi Facebook per Pet Lovers: il buono, il bello e il cattivo

    Quando parliamo di gruppi social per Pet lovers ci riferiamo a quelle sezioni di Facebook in cui, in maniera del tutto spontanea, generalmente previa approvazione di un regolamento comune, si riuniscono proprietari e/o appassionati di animali. Questi gruppi, a differenza dei blog oppure piattaforme come Yahoo, offrono il vantaggio di dare risposte immediate e illimitate sul tema. Non di rado, quindi, ciò che ne viene fuori è un reciproco aiuto di fronte a dubbi o problemi; supporto continuo o, semplicemente, un gioioso scambio di immagini e piccoli traguardi. 

    Attenzione, però, ad individuare le giuste community e ad affidarsi ai consigli di persone qualificate. Nella libertà di queste aggregazioni online, ci sta il loro bello e il loro brutto. Oltre ai sopracitati vantaggi, infatti, si annida il pericolo dei cosiddetti “ciarlatani”: persone che ostentano competenza e informazione, dispensando consigli che possono anche rivelarsi deleteri per la salute degli amici a quattro zampe. Un altro esempio, poi, riguarda i sedicenti allevatori e venditori di cuccioli di dubbia provenienza, spacciati per animali di razza. 

     

    Gruppi Facebook dedicati agli animali: consigli d’uso

    Di fronte alla miriade di informazioni e consigli che si potrebbero potenzialmente raccogliere “a casaccio” all’interno di queste community, è importante restare vigili e imparare a selezionare. Ecco qualche dritta per riuscire a prendere solo “il meglio” di questi gruppi:

     

      1. Non fidarsi a priori. Anzi, diffidare completamente laddove vengano consigliati integratori e/farmaci da somministrare ai propri animali. Quello che è andato bene per un cane, potrebbe non andare bene per un altro;
      2. Non cedete a diagnosi tramite foto. Magari potete farvi un’ipotesi del problema, ma non è questa la via per curare responsabilmente l’animale domestico;
      3. Non acquistate farmaci o, peggio ancora, esseri viventi di dubbia provenienza, come cani con opinabili Pedigree oppure animali esotici.

     

    I migliori gruppi Facebook ai quali iscriversi 

    Noi dello Studio Pieri, da sempre dalla parte degli animali, abbiamo deciso di esplorare e selezionare quelli che riteniamo essere tra i migliori gruppi social dedicati alla cura dei cani.

    Dog’s Heath – La salute del cane in modo naturale: nato da poco, ma davvero attivo. Gli argomenti più caldi riguardano la salute degli animali, la quale viene trattata anche tramite approfondimenti e interviste a professionisti delle più disparate discipline. Veterinari, istruttori cinofili e toelettatori sono a disposizione di proprietari che vengono indirizzati sulle migliori terapie e pratiche diagnostiche da effettuare sui loro amati pelosi.

     

    Alimentazione a 4 zampe: popolano questo gruppo ben oltre 27.000 membri, tutti dediti a seguire le linee guida della Dott.ssa Annalisa Barera, biologa, nutrizionista e specialista in patologia e immunologia, nota per aver salvato migliaia di cani e gatti dall’alimentazione commerciale. Decine di admin si dedicano a dispensare consigli gratuiti con una pazienza enorme. Da frequentare anche solo per leggere e imparare a capire cosa significa “nutrire il proprio cane o gatto”.

     

    Terapie rigenerative veterinarie: gruppo misto di medici e proprietari, tratta di medicina rigenerativa veterinaria.
    Un docente universitario, il prof Maurizio Del Bue, mette a disposizione le sue competenze per far comprendere le potenzialità di questa nuova medicina sperimentale. 

     

    Primo soccorso animali Sesto Fiorentino: 

    Tra i gruppi da segnalare, non potevamo non indicare questo.

    Neonato gruppo locale di primo soccorso e cura non solo di cani e gatti domestici, ma anche di quelli randagi e selvatici. Tra gli obiettivi principali, c’è la volontà di sensibilizzare la popolazione locale rispetto agli animali, soprattutto quelli presenti nel proprio comune. Un gruppo utilizzato per segnalare quando gli amici a quattro zampe si allontanano troppo da casa e per troppo tempo o, viceversa, per comunicare i casi in cui viene ritrovato un cane o un gatto altrui. Seguono articoli legati al tema, consigli utili e aforismi divertenti. 

     

     

     

     

     

     

     

     

    amici a quattro zampe, animali, animali domestici, cane e gatti, community, gruppi facebook, pet firendly, pet friendly, private, sesto fiorentino

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • animali domestici

      Animali domestici: richiesta di abbassamento dell’Iva su spese mediche e cibo

      By Meri Pieri | 0 comment

      Vivere con un amico a quattro zampe è un davvero un caro piacere. “Caro”, in tutti i sensi. Sì, perché sia gli alimenti che le prestazioni veterinarie destinati agli animali domestici, esattamente come i beniRead more

    • colpo di calore cane

      Come salvare la vita ai nostri animali da un colpo di calore

      By Meri Pieri | 0 comment

      Umani e animali hanno una temperatura corporea e una capacità di termoregolazione ben diversa. Oltre a ciò, a differenza loro, noi possiamo indossare abiti più o meno leggeri in base alla stagione e al clima.Read more

    • animali domestici coronavirus

      Coronavirus e animali domestici: vero o falso?

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’emergenza Covid-19 ci ha dimostrato di quanto possa essere letale ciò che non si conosce, come un virus. La mancata informazione o un’informazione sbagliata, infatti, possono condurre ad esiti davvero pericolosi. Per tutti, compresi iRead more

    • animali

      Comune di Sesto Fiorentino: Regolamento per il Benessere e la tutela degli animali

      By Meri Pieri | 0 comment

      Condividere la propria vita con degli animali è veramente bello. Lo sanno bene tutti coloro che vivono con amici a quattro zampe. Non a caso, il numero di cani e gatti che entra a farRead more

    • start up per animali

      Prendersi cura degli animali è un (ottimo) investimento: le migliori start up per i pet

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ormai gli animali domestici sono diventati componenti della famiglia a tutti gli effetti. Lo sanno bene tutti coloro che condividono le proprie giornate con cani e gatti, di cui si prendono cura con amore. SempreRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri