Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Coronavirus e animali domestici: vero o falso?

    Home Pet Friendly Coronavirus e animali domestici: vero o falso?
    NextPrevious
    animali domestici coronavirus

    Coronavirus e animali domestici: vero o falso?

    By Meri Pieri | Pet Friendly | 0 comment | 9 Luglio, 2020 | 1

    L’emergenza Covid-19 ci ha dimostrato di quanto possa essere letale ciò che non si conosce, come un virus.

    La mancata informazione o un’informazione sbagliata, infatti, possono condurre ad esiti davvero pericolosi. Per tutti, compresi i nostri amici a quattro zampe.

    Comportamenti giusti e sbagliati: l’Enpa smentisce le fake news sugli animali domestici

    Ad esempio, non è vero che gli animali domestici sono contagiosi.

    Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa:

    “Le fake news ormai sono diventate un nemico quotidiano da combattere e, quando hanno come oggetto gli animali, possono anche rivelarsi letali. Per questo come Enpa non ci stanchiamo mai di ripetere quali sono i comportamenti dannosi da evitare. I nostri animali sono una incredibile risorsa, ora più che mai, dobbiamo prendercene cura con amore e consapevolezza”.

     

    Vediamo, insieme, una FAQ (Frequently Asked Questions) che riguarda i nostri amici domestici e il Coronavirus. Leviamoci ogni dubbio e seguiamo qualche consiglio per continuare a vivere felici insieme.

     

    • “Gli animali domestici sono contagiosi?”: FALSO.

    Come più volte hanno ribadito OMS e Ministero della Salute, gli animali domestici non trasmettono Covid-19.

     

    • Dobbiamo pulire le zampe dopo le passeggiate fuori? VERO.

    Premettendo che non sono stati riscontrati rischi, può comunque risultare una buona e salubre pratica pulire le zampe degli animali rientrando dalla passeggiata. L’ideale sarebbe preparare una bacinella di acqua tiepida (non troppo calda o si fanno danni) con dentro un po’ di sapone per cani o bicarbonato. Assolutamente NON usare candeggina e neanche i saponi per umani. Immergere le zampette e poi assicurarsi di asciugarle bene con un asciugamano sempre fresco e pulito, da cambiare ogni volta. Per i più pigri si possono anche utilizzare al rientro le salviette igienizzanti per animali.

     

    • È stato riscontrato un incremento degli abbandoni? FALSO.

    Soprattutto in concomitanza del lockdown, è stato riscontrato uno stallo per quanto riguarda le adozioni dovuto alla condizione di ridotta mobilità delle persone. Ma non un boom degli abbandoni, a dispetto di quanto possa essere circolato nei mesi scorsi. La preoccupazione abbandoni, piuttosto, resta in concomitanza alle vacanze estive.

     

    • Dobbiamo fare spesso il bagno agli animali? FALSO.

    Lavaggi troppo frequenti rischiano di far diminuire il sebo degli animali, uno strato di difesa molto importante che previene eritemi, arrossamenti. Per questo motivo, sarebbe suggerito lavare completamente gli amici domestici non più di 4 volte l’anno.

     

    • Posso portare il cane a passeggiare tutte le volte che voglio? FALSO.

    Ci sono razze più propense all’attività motoria e razze che, invece, è meglio di no. La cosa migliore, di fatto, resta non stravolgere le abitudini del proprio animale domestico anche se ora, a causa dello smart working o della cassa integrazione, sia possa avere più tempo a disposizione (e più scuse!) per fare una passeggiata all’aria aperta.

     

    Il nostro suggerimento, quindi, è quello di continuare a prendersi cura dei propri amici domestici scegliendo sempre, per loro, la cosa giusta da fare o l’informazione corretta da seguire.

     

    amici a quattro zampe, animali, animali domestici, cani, coronavirus, gatti, pet friendly, private

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • start up per animali

      Prendersi cura degli animali è un (ottimo) investimento: le migliori start up per i pet

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ormai gli animali domestici sono diventati componenti della famiglia a tutti gli effetti. Lo sanno bene tutti coloro che condividono le proprie giornate con cani e gatti, di cui si prendono cura con amore. SempreRead more

    • colpo di calore cane

      Come salvare la vita ai nostri animali da un colpo di calore

      By Meri Pieri | 0 comment

      Umani e animali hanno una temperatura corporea e una capacità di termoregolazione ben diversa. Oltre a ciò, a differenza loro, noi possiamo indossare abiti più o meno leggeri in base alla stagione e al clima.Read more

    • gruppi facebook animali

      Gruppi Facebook per Pet Lovers: condividere la passione per gli animali

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prendersi cura degli animali è una delle esperienze più appaganti che si possano vivere. Gli animali hanno la capacità di dare moltissimo ai loro amici umani: fiducia, attenzione, amore, compagnia e preoccupazioni. In questo senso,Read more

    • Smartworking pet

      Smartworking: la presenza di animali domestici accresce la produttività

      By Meri Pieri | 2 comments

      Un numero crescente di realtà ha deciso di aprire le proprie porte agli animali domestici. Non stiamo parlando solo di negozi oppure alberghi pet-friendly: ci riferiamo a strutture come ospedali e case di riposo, inRead more

    • animali anziani

      Adotta meglio: scegli un animale anziano

      By Meri Pieri | 0 comment

      Scegliere di adottare un animale anziano è un grande gesto d’amore. Per lui, ma anche per sé stessi. Perché, si sa: l’amore che diamo, ritorna sempre. Quando si tratta di cani, poi, il ritorno affettivoRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri