Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Adotta meglio: scegli un animale anziano

    Home Pet Friendly Adotta meglio: scegli un animale anziano
    NextPrevious
    animali anziani

    Adotta meglio: scegli un animale anziano

    By Meri Pieri | Pet Friendly | 0 comment | 9 Ottobre, 2020 | 2

    Scegliere di adottare un animale anziano è un grande gesto d’amore. Per lui, ma anche per sé stessi. Perché, si sa: l’amore che diamo, ritorna sempre. Quando si tratta di cani, poi, il ritorno affettivo è garantito!

     

    Adozione di un animale Senior: una scelta di cui andare fieri

    Quando decidiamo di adottare un animale Senior, dobbiamo essere consapevoli (e fieri!) che lo stiamo portando via da un box in cui era costretto da chissà quanto tempo; che gli stiamo regalando l’affetto di una famiglia nell’ultima parte della sua vita; che stiamo facendo una scelta che molti non riescono a fare.

    La maggior parte delle persone, infatti, scegli di adottare un cucciolo, ignara che dietro a quella morfologia morbida e rotonda, piena di tenerezza, risiede un impegno talvolta maggiore rispetto a quello richiesto da un cane adulto. I piccoli sono estremamente esuberanti, non abituati ai propri bisogni fisiologici, in piena dentizione (lo sanno bene scarpe e mobili di casa!). I piccoli, quindi, ci richiederanno maggior attenzione e tempo. Due elementi che oggi, con una vita sempre di corsa, spesso scarseggiano.

    Il cane anziano non avrà gli stessi ritmi di un cucciolo, la sua andatura sarà placida, la sua voglia di giocare moderata, ma la sua pazienza sarà infinita come quella di un vecchio saggio e il suo amore ineguagliabile. I cani hanno l’immenso pregio di volersi fidare dell’uomo. Per questo, anche il cane più anziano, ci regalerà la possibilità di una seconda chance, di riciclarci ad i suoi occhi.

    È probabile che l’animale che avrà subito maltrattamenti possa essere timoroso ma, nonostante questo, sarà pronto ad allungare la zampa al nuovo amico e, se avrà amato già un altro umano, vedrete che imparerà ad amare con la stessa intensità anche noi. Se, poi, è stato abbandonato oppure ha subito violenza, non vedrà l’ora di potersi fidare nuovamente e potersi riavvicinare con devozione all’essere umano. Se avrà vissuto la maggior parte della sua vita dietro alle sbarre di un canile, non potrà che dimostrare riconoscenza per quella cuccia calda e per una pappa che non dovrà più contendere con nessun altro cane. Ci ringrazierà nell’unico modo in cui sa fare: amandoci e camminando al nostro fianco, con devozione, per i giorni che gli restano.

    adozione animali, amici a quattro zampe, animali, cani, canili, pet friendly, pet lovers, private

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • colpo di calore cane

      Come salvare la vita ai nostri animali da un colpo di calore

      By Meri Pieri | 0 comment

      Umani e animali hanno una temperatura corporea e una capacità di termoregolazione ben diversa. Oltre a ciò, a differenza loro, noi possiamo indossare abiti più o meno leggeri in base alla stagione e al clima.Read more

    • animali domestici

      Animali domestici: richiesta di abbassamento dell’Iva su spese mediche e cibo

      By Meri Pieri | 0 comment

      Vivere con un amico a quattro zampe è un davvero un caro piacere. “Caro”, in tutti i sensi. Sì, perché sia gli alimenti che le prestazioni veterinarie destinati agli animali domestici, esattamente come i beniRead more

    • animali domestici coronavirus

      Coronavirus e animali domestici: vero o falso?

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’emergenza Covid-19 ci ha dimostrato di quanto possa essere letale ciò che non si conosce, come un virus. La mancata informazione o un’informazione sbagliata, infatti, possono condurre ad esiti davvero pericolosi. Per tutti, compresi iRead more

    • educare i cani

      Educare i cani alla felicità. Ecco come.

      By Meri Pieri | 0 comment

      C’è chi ancora pensa che educare i cani voglia dire seviziarli al comando e punirli con percussioni fisiche. Niente di più sbagliato. Educare, significa innanzitutto instaurare una connessione profonda con il proprio animale, arrivando aRead more

    • gruppi facebook animali

      Gruppi Facebook per Pet Lovers: condividere la passione per gli animali

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prendersi cura degli animali è una delle esperienze più appaganti che si possano vivere. Gli animali hanno la capacità di dare moltissimo ai loro amici umani: fiducia, attenzione, amore, compagnia e preoccupazioni. In questo senso,Read more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri