Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Educare i cani alla felicità. Ecco come.

    Home Pet Friendly Educare i cani alla felicità. Ecco come.
    NextPrevious
    educare i cani

    Educare i cani alla felicità. Ecco come.

    By Meri Pieri | Pet Friendly, Senza categoria | 0 comment | 12 Luglio, 2022 | 0

    C’è chi ancora pensa che educare i cani voglia dire seviziarli al comando e punirli con percussioni fisiche. Niente di più sbagliato. Educare, significa innanzitutto instaurare una connessione profonda con il proprio animale, arrivando a comprendere i reciproci bisogni. Significa riuscire a stare, insieme, in ogni luogo e circostanza. Significa essere felici. 

     

    Differenza tra educare e addestrare 

    Spesso le due parole vengono utilizzate in modo intercambiabile ma, in verità, non sono esattamente la stessa cosa e, soprattutto, non portano agli stessi risultati. 

    Educare, dal latino “educere”, significa tirare fuori. In ambito cinofilo, ciò consiste nel fornire gli strumenti giusti al proprio cane, così da potersi adattare in ogni situazione e relazionarsi in modo corretto con ogni essere vivente. 

    Addestrare, invece, vuol dire rendere destro, ovvero abile e capace a svolgere una determinata attività, quindi ottenere dal cane prestazioni specifiche, andando a lavorare e a migliorare le cosiddette “doti di razza” per adattarle a uso sportivo o utilitaristico. 

     

    Educare un cane è indispensabile. Per lui e per te.

    Si può avere un lagotto romagnolo completamente incapace a trovare i tartufi, non importa. La cosa importante è che il nostro amico a quattro zampe riesca a ricreare agio in circostanze specifiche, riconoscendole. Questo permette al cane e al suo padrone di vivere serenamente ogni situazione, senza stress. Non solo: scongiura molte circostanze potenzialmente pericolose per entrambi. 

    Educare i cani vuol dire trovare il punto di connessione con il loro carattere, ovvero con il risultato derivante da esperienze vissute e genetica. In questo senso, l’educazione non è riconducibile solo al cane, ma anche a noi stessi. Educare lui, mettendoci nella condizione di comprendere tutti i “segnali”, riconoscendo il loro linguaggio e, allo stesso tempo, riuscendo a farci capire, “parlando” il loro. 

    In concreto, educare permette di riconoscere una “casa nuova”, permette di passeggiare per strade mai battute, incontrando persone, bambini, altri cani, rumori forti, veicoli; permette di sentirsi a proprio agio con guinzaglio, pettorina e trasportino. Attraverso l’educazione, si smette di sentirsi spaventati e in ansia e si inizia a stare bene davvero. 

    Questo vuol dire trasformare il proprio cane in un robot. Educare, per lui, si traduce in:

    • Saper riconoscere e gestire le varie circostanze;
    • Essere in grado di stare in quelle circostanze, senza sentire il bisogno di difendersi, o avere paura. 

    Per noi, invece, significa smettere di vivere con ansia tutte le situazioni condivise con il nostro animale, per timore che scappi o possa arrecare danni a cose o, peggio che mai, a persone. 

     

    Un cane educato rende indipendente il proprio padrone e felici entrambi, ovunque. 

    animali, cani, educare, educare i cani, educazione cinofila, pet, pet lovers, private

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • colpo di calore cane

      Come salvare la vita ai nostri animali da un colpo di calore

      By Meri Pieri | 0 comment

      Umani e animali hanno una temperatura corporea e una capacità di termoregolazione ben diversa. Oltre a ciò, a differenza loro, noi possiamo indossare abiti più o meno leggeri in base alla stagione e al clima.Read more

    • bonus animali domestici

      Bonus animali domestici 2022: come funziona?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Chi ha un animale in casa sa bene quanto caro possa essere. Sia in termini di affetto, che di spesa. Il bonus animali domestici, riconfermato dalla Legge di Bilancio, è un supporto pensato proprio perRead more

    • animali anziani

      Adotta meglio: scegli un animale anziano

      By Meri Pieri | 0 comment

      Scegliere di adottare un animale anziano è un grande gesto d’amore. Per lui, ma anche per sé stessi. Perché, si sa: l’amore che diamo, ritorna sempre. Quando si tratta di cani, poi, il ritorno affettivoRead more

    • giornata mondiale degli animali

      Perché si festeggia la Giornata Mondiale degli Animali?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La Giornata Mondiale degli Animali non poteva che cadere nel giorno di San Francesco, il 04 ottobre. A dispetto di altre ricorrenze di nuova istituzione, questa inizia ad avere una “certa età”. È dal 1931,Read more

    • social media pet

      Social Media Pet: la digitalizzazione dedicata agli animali

      By Meri Pieri | 0 comment

      Forse mai come negli ultimi anni (ma potremmo tranquillamente dire “negli ultimi tempi), abbiamo sentito parlare così tanti di digitalizzazione. Oltre alle chiacchiere, è proprio scattata l’esigenza di aggiornarsi, – diremmo quasi “spostarsi” – suRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri