Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Perché si festeggia la Giornata Mondiale degli Animali?

    Home Pet Friendly Perché si festeggia la Giornata Mondiale degli Animali?
    NextPrevious
    giornata mondiale degli animali

    Perché si festeggia la Giornata Mondiale degli Animali?

    By Meri Pieri | Pet Friendly | 0 comment | 8 Ottobre, 2022 | 0

    La Giornata Mondiale degli Animali non poteva che cadere nel giorno di San Francesco, il 04 ottobre. A dispetto di altre ricorrenze di nuova istituzione, questa inizia ad avere una “certa età”. È dal 1931, infatti, che questo evento viene riconosciuto universalmente.

     

    Origini della Giornata Mondiale degli Animali

    Pare che la prima vera Giornata dedicata agli animali risalga addirittura a marzo del 1925; ad ogni modo, è dal maggio 1931 che è stata ufficialmente riconosciuta ed estesa a tutto il mondo. La decisione di istituire tale ricorrenza fu presa durante un congresso sulla tutela degli animali che ebbe luogo proprio in Italia, a Firenze. Promotore principale di questa iniziativa, fu lo scrittore ed editore tedesco Heinrich Zimmermann, – e nessuno ebbe da obiettare riguardo al giorno proposto, – il 04 ottobre – data in cui si festeggia anche il santo patrono degli animali, San Francesco.

     

    La filosofia della ricorrenza

    La leggenda narra che San Francesco fosse in grado di parlare con gli animali. Dal momento che la Giornata mondiale dedicata a loro nasce proprio con l’idea di entrare in empatia con le altre creature viventi, riuscire a “capirli”, è il primo passo per poterli proteggere e tutelare. 

    L’obiettivo originario della manifestazione era quello di proteggere le specie a rischio di estinzione. Col passare del tempo, però, la Giornata mondiale degli animali ha assunto anche altri significati. Tra questi, la volontà di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli animali, promuovendo “una cultura compassionevole che si nutra di riforme legali e progressi sociali per rendere questo mondo un luogo più giusto per tutte le creature viventi”.

     

    Che cosa viene fatto, in concreto, per la Giornata Mondiale degli Animali?

    Dal 2003 della sponsorizzazione e organizzazione della Giornata se ne occupa la Fondazione Naturewatch, associazione benefica finalizzata alla tutela degli animali con sede nel Regno Unito. Oltre a questa, esistono davvero tante altre associazioni dedicate al tema. In tutto il mondo.

    Tra queste:

    • WWF;
    • ENPA;
    • OIPA;
    • RICOMINCIO DA CANE;
    • STD, SAVE THE DOGS AND OTHER ANIMALS;
    • HUMAN SOCIETY INTERNATIONAL.

    Il 04 ottobre di quest’anno, ad esempio, i volontari dell’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) sono scesi in oltre 150 piazze italiane per chiedere la riduzione dell’IVA al 10% per il cibo degli animali e le cure veterinarie necessarie. 

    In generale e con respiro internazionale, tutte queste associazioni si dedicano alla salvaguardia di tutte le specie animali, alla lotta contro il randagismo e alla violenza contro gli altri esseri viventi, alla tutela degli animali esotici e selvatici. L’obiettivo resta sempre lo stesso: promuovere il benessere degli animali.

     

     

    4 ottobre, animali, cani, cani e gatti, oipa, pet, san francesco, wwf

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • educare i cani

      Educare i cani alla felicità. Ecco come.

      By Meri Pieri | 0 comment

      C’è chi ancora pensa che educare i cani voglia dire seviziarli al comando e punirli con percussioni fisiche. Niente di più sbagliato. Educare, significa innanzitutto instaurare una connessione profonda con il proprio animale, arrivando aRead more

    • bonus animali domestici

      Bonus animali domestici 2022: come funziona?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Chi ha un animale in casa sa bene quanto caro possa essere. Sia in termini di affetto, che di spesa. Il bonus animali domestici, riconfermato dalla Legge di Bilancio, è un supporto pensato proprio perRead more

    • colpo di calore cane

      Come salvare la vita ai nostri animali da un colpo di calore

      By Meri Pieri | 0 comment

      Umani e animali hanno una temperatura corporea e una capacità di termoregolazione ben diversa. Oltre a ciò, a differenza loro, noi possiamo indossare abiti più o meno leggeri in base alla stagione e al clima.Read more

    • social media pet

      Social Media Pet: la digitalizzazione dedicata agli animali

      By Meri Pieri | 0 comment

      Forse mai come negli ultimi anni (ma potremmo tranquillamente dire “negli ultimi tempi), abbiamo sentito parlare così tanti di digitalizzazione. Oltre alle chiacchiere, è proprio scattata l’esigenza di aggiornarsi, – diremmo quasi “spostarsi” – suRead more

    • Smartworking pet

      Smartworking: la presenza di animali domestici accresce la produttività

      By Meri Pieri | 2 comments

      Un numero crescente di realtà ha deciso di aprire le proprie porte agli animali domestici. Non stiamo parlando solo di negozi oppure alberghi pet-friendly: ci riferiamo a strutture come ospedali e case di riposo, inRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri