Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Percepite anche voi questa sensazione di paralisi?

    Home Attualità Percepite anche voi questa sensazione di paralisi?
    NextPrevious
    paralisi

    Percepite anche voi questa sensazione di paralisi?

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 11 Ottobre, 2022 | 0

    Ci troviamo in un momento storico davvero delicato: stralci di pandemia, guerra alle porte, crisi climatica e aumento dei costi paralizzano le persone. Una paralisi che si estende anche sul piano professionale. 

     

    La paralisi del mondo attuale

    La percezione estesa è proprio quella di paura e immobilità: cerchiamo di accendere meno le luci, usare meno il forno per paura della bolletta; proviamo ad acquistare meno plastica per non impattare ancora di più sull’ambiente; limitiamo i viaggi perché il carburante costa troppo e anche accendere la tv spaventa, sia per il consumo che per paura delle notizie che possono arrivare dall’Ucraina. Ci troviamo in una sorta di paralisi universale che sembra non avere fine. È come se fossimo tutti fermi, – proprio per paura di muoversi – in attesa di qualcosa che non accade. E forse è meglio così, forse no. Inutile dire che, tutto questo timore generalizzato, si riversa soprattutto negli ambiti più importanti della vita delle persone: famiglia, lavoro, amici, salute e spirito. E allora si fanno meno figli, si evitano investimenti professionali, non si vanno a trovare gli amici e ci si ammala di più psico-fisicamente.

     

    Paralisi professionale

    Riuscire a fare azzardi professionali, a “lanciarsi”, – come si suol dire – in un contesto come quello attuale è veramente difficile. E così vediamo tanti imprenditori che “non se la sentono di fare quell’investimento proprio ora” o di assumere quella persona in più e tanti giovani (o meno giovani) che continuano a rimandare l’avvio della propria start up.

    Non solo. Ci sono anche tanti lavoratori che non si sono ancora ripresi dalla pandemia: dopo così tanto tempo a casa, non riescono o non vogliono tornare sul posto di lavoro. C’è chi pensava di aprire partita IVA, ma “non è questo il momento”. E poi c’è chi si è mosso, ma nella direzione opposta e forzata: stiamo parlando di coloro che si sono trovati costretti a chiudere la propria attività per l’aumentare dei costi (piscine, panifici, negozi, ristoranti) o chi, invece, ha deciso di dare le dimissioni, stroncato dall’aumentare del carburante e degli affitti. 

     

    Come risolvere l’impasse professionale

    E se provassimo a trasformare tutta questa immobilità in un momento di riflessione?

    Proviamo a pensare a cosa ci piace davvero fare oppure a cosa sappiamo fare meglio. Proviamo ad osservare di più ciò che abbiamo: aziende, collaboratori, capacità, strumentazione. E, dopo un momento di osservazione, proviamo a pensare a come sublimare ciò che ci circonda. Ad esempio, potreste riorganizzare gli spazi rendendoli più confortevoli e funzionali; rinnovare la strumentazione o impiegarla in modi mai pensati fino ad ora; potreste scegliere di organizzare dei validi corsi di formazione per i vostri collaboratori aziendali, – o anche per voi stessi (perché no?)

    Ormai l’abbiamo sentito dire tante volte: “l’evoluzione sta nel cambiamento”. E sopravvive solo chi si adatta meglio. Partiamo, allora, col prendere consapevolezza riguardo al contesto attuale: valutiamo le possibilità e i contro di questo momento. Potenziamo le capacità e affiniamo conoscenze e professionalità. Noi dello Studio Pieri siamo convinti che la vera competenza non conosca crisi o, quanto meno, solo chi è davvero formato riesce a superare meglio i momenti difficili. E allora, nonostante tutto, cerchiamo di fare tesoro di questo momento. 

     

     

     

    amministrazione del personale, attualità, azienda, competenza, fare impresa, parilisi, titolari di impresa

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    • influencer

      Influencer marketing: e se la tua azienda venisse consigliata da tutti?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi più che mai l’influencer marketing potrebbe rivelarsi la carta vincente per la tua azienda. In un mondo dove tutti hanno tutto, dove chiunque può rintracciare i vantaggi di qualsiasi prodotto o servizio, ciò cheRead more

    • accordo

      Natale: come andare d’amore e d’accordo (di secondo livello)

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’accordo di secondo livello viene stipulato tra le associazioni sindacali e datore di lavoro. Il fine di questa speciale contrattazione è quello di costruire un clima aziendale sereno e positivo. Se tutto questo ti sembraRead more

    • decreto trasparenza

      Agosto caldo di novità: è già in vigore il nuovo Decreto Trasparenza

      By Meri Pieri | 0 comment

      Dal 13 agosto, con il Decreto Trasparenza, sono entrati in vigore nuovi obblighi di comunicazione al lavoratore circa tutti i dettagli del contratto di lavoro. In altre parole, già dall’assunzione o al massimo entro unRead more

    • produttività aziendale

      Vuoi migliorare la produttività aziendale?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Tra i parametri che ci permettono di comprendere il benessere di un’azienda troviamo la produttività.  È fondamentale non sottovalutare mai i rischi legati a un’insufficiente ottimizzazione dei tempi e delle energie necessarie alla produzione diRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri