Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Come trattenere i migliori collaboratori aziendali?

    Home Amministrazione del personale Come trattenere i migliori collaboratori aziendali?
    NextPrevious
    trattenere collaboratori

    Come trattenere i migliori collaboratori aziendali?

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale | 0 comment | 5 Luglio, 2022 | 0

    Ci troviamo davanti a un fenomeno disatteso e impossibile da ignorare: la grande dimissione di massa del personale aziendale. Cosa fare, allora, per trattenere i migliori collaboratori nel proprio organico?

     

    Employee Retention 

    Partiamo con la definizione del termine attraverso cui ci si riferisce alla capacità, da parte dell’azienda, a trattenere i propri collaboratori aziendali, – soprattutto quelli particolarmente talentuosi: “employee retention”. 

    Con questo termine, ci riferiamo ad una vera e propria strategia adottata dalle imprese più lungimiranti, – anche di piccole dimensioni. In sostanza, vengono ideate e messe a punto politiche volte ad accrescere il livello di soddisfazione dei lavoratori e, quindi, di produttività aziendale. 

    Oltre alla capacità di trattenere i migliori collaboratori, l’employee retention svolge un ruolo molto importante nel mantenere in equilibrio il turnover aziendale (flusso tra personale assunto e dimesso). Se troppe persone se ne vanno, infatti, potrebbe voler dire che qualcosa proprio non va.

    Per avere un quadro più preciso sul turnover della propria azienda, esiste una vera e propria formula matematica: a fine anno, occorre dividere i lavoratori “rimasti” per quelli presenti in azienda a inizio anno. Il risultato che ne deriva, non è altro che il tasso di retention. Prestare attenzione a queste percentuali, permette di avere sempre chiara la situazione aziendale e, in caso di disequilibrio, offre la possibilità di intervenire tempestivamente.

    In generale, un’azienda dalla quale i lavoratori non vedono l’ora di andarsene è un contesto in cui è indispensabile agire il più velocemente possibile. Dovrebbe, quindi, essere rivisitata la cultura aziendale, indirizzandola maggiormente verso le persone, l’engagement e gli incentivi utili a valorizzare i propri collaboratori. 

     

    Consigli pratici per trattenere i collaboratori aziendali

    Partiamo dal presupposto che non esiste un unico approccio valido per tutte le entità aziendali. Ad ogni modo, esistono delle modalità che, se opportunamente contestualizzate, funzionano davvero. Tra i fattori che permettono di trattenere i collaboratori all’interno del proprio organico, i più efficaci sono:

    1. Prestare maggiore attenzione nella fase di selezione dei candidati. È importante avere valori e visual condivisi con i potenziali collaboratori;
    2. Incentivare la cultura aziendale, curando la comunicazione interna, promuovendo lo spirito di team soprattutto attraverso la condivisione di piani e obiettivi;
    3. Offrire feedback costanti nel tempo ai propri collaboratori, senza entrare in contraddizione rispetto ai piani di carriera promessi;
    4. Formazione continua: garantire una continua possibilità di crescita professionale fa la differenza. Sia per l’azienda, che per i proprio collaboratori. Permette di progredire, di pari passo, sia nelle mansioni che nell’autostima;
    5. Welfare aziendale: aumentare il benessere e il potere di acquisto dei lavoratori crea legami profondi, ai quali difficilmente si deciderà di rinunciare;
    6. Ambiente di lavoro: dove si sta bene, si va via con maggiore sforzo. Pertanto, è importante offrire i migliori strumenti per portare avanti le proprie mansioni in un ambiente sereno e sano;
    7. Rapporti interpersonali: tra collaboratori, a prescindere da quale il livello di responsabilità all’interno dell’azienda, è fondamentale mantenere rapporti equilibrati e trasparenti. Compito dell’azienda, è incentivare la comunicazione e la condivisione continua.

    Riassumendo, più un’impresa pone attenzione e cura rispetto ai bisogni e alle difficoltà dei propri lavoratori, più costruirà un rapporto duraturo e proficuo che incentiva continuamente i lavoratori a non dimettersi. Lavoratori soddisfatti e felici, inoltre, diventano inevitabilmente più produttivi. 

    Ascolto e comunicazione, fuori e dentro l’azienda, restano alla base di qualsiasi relazione. 

     

     

     

    azienda, benefit, business, corporate, dipendenti, employee retention, hr, human resources, impresa, produttività aziendale, titolare di impresa, welfare

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • benefits

      Anno nuovo, nuovi benefits aziendali

      By Meri Pieri | 0 comment

      Più degli aumenti, più delle automobili aziendali, dei buoni pasto o dei rimborsi-spese, i vecchi e futuri dipendenti chiedono un numero maggiore di ferie e garanzie di flessibilità.    Il tempo è denaro Da sempre,Read more

    • Buoni propositi

      Buoni propositi raggiunti! Nel 2023, ripartiamo come Consulenti del budget

      By Meri Pieri | 0 comment

      I nostri buoni propositi gettano le radici un po’ più indietro nel tempo. Dal 2020, infatti, lo Studio Pieri si è impegnato a trasformare i buoni propositi in corsi formativi frontali, videoconferenze, webinar, laboratori diRead more

    • fringe benefit

      Fringe benefit 2022: esenzione fino a 600 euro, anche per bollette

      By Meri Pieri | 0 comment

      Il raddoppio a 600 euro della somma di non imponibilità dei fringe benefit, – con l’inclusione, per la prima volta, delle somme attribuite per il pagamento delle utenze domestiche – ha come obiettivo quello diRead more

    • welfare aziendale sostenibile

      Welfare aziendale sostenibile: benefici dall’ufficio al pianeta

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ognuno, nel suo piccolo, può fare qualcosa nell’ottica di una crescente sostenibilità ambientale. A casa, come in ufficio, possiamo rendere il nostro modo di vivere più ecologico, con tutta una serie di accortezze. In questoRead more

    • albero

      Regala un albero a clienti e dipendenti

      By Meri Pieri | 0 comment

      Diventare la migliore azienda del mondo non è cosa affatto semplice. Ma diventare tra le migliori per il mondo è possibile. Bastano piccoli gesti, da parte di molti; occorrono scelte migliori e migliori intenzioni.  VistoRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri