Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Ripartiamo insieme: 3 step per fare rete di impresa

    Home Rete di impresa Ripartiamo insieme: 3 step per fare rete di impresa
    NextPrevious
    rete di impresa

    Ripartiamo insieme: 3 step per fare rete di impresa

    By Meri Pieri | Rete di impresa | 0 comment | 2 Luglio, 2020 | 0

    Abbiamo visto che cosa sono le Reti di Impresa e abbiamo anche analizzato, insieme, come poter affrontare la crisi post emergenza Covid-19 avvalendosi di questo modello innovativo e di tutti i suoi vantaggi.

    Ma come poter fare, in concreto, una rete di impresa?

     

    Tre step per fare una Rete di Impresa

    L’Italia, con il suo tessuto di PMI, risulta particolarmente suscettibile ad un sistema che riesca ad attivare processi di aggregazione nell’ambito dei quali il successo di ciascuna azienda è legata alla capacità di utilizzare risorse (materiali e immateriali) e condividerle con altri soggetti specializzati in segmenti di attività specifici nella creazione di valore.

    Per farvela semplice e chiara, noi dello Studio Pieri abbiamo deciso di sintetizzare il processo di realizzazione di una rete di impresa in 3 step: trovare i collaboratori, stilare un programma comune e trovare la forma giuridica consona per la costituzione della rete.

     

    1. Trovare i collaboratori giusti

    Che siano amici con cui volete condividere un progetto di crescita simultanea o aziende con i vostri stessi interessi conosciute su Linkedin, il primo passo per la realizzazione di una rete di impresa è senz’altro trovare “con chi” fare rete e condividere i propri obiettivi di innovazione e competività.

    Per fare “Rete insieme”, infatti, non importa essere imprese con la stessa forma giuridica. Infatti, è possibile realizzare una forma di aggregazione con imprese individuali, società, associazioni senza scopo di lucro, fondazioni o qualsiasi altro ente che abbia come fine principale un’attività di impresa (non necessariamente commerciale).

    Oltre ai sopracitati amici o attraverso la piattaforma social di Linkedin, è possibile ricercare nuovi partner anche per mezzo di associazioni di categoria e le Camere di commercio.

    Inoltre, non è previsto un numero minimo di partecipanti: anche solo due imprese sono sufficienti per fare Rete.

    E se volessimo aggiungere qualcuno a posteriori? Nessun problema: basta aggiornare il contratto di rete che sarà poi ancora depositato presso il competente Registro delle imprese.

     

    2. Realizzare un programma comune

    Il gioco-forza per realizzare una Rete di impresa di successo è la chiarezza.

    Pertanto, è importante realizzare subito un programma comune per tutte le imprese coinvolte, senza tralasciare nessun aspetto. In altre parole, è importante definire un piano che stabilisca quali ambiti, verso quali risultati, per mezzo di quali strumenti, organizzazione e con quale budget. Oltre a questo, è altresì importante pensare in maniera preventiva a quello che sarà il ritorno economico e come questo verrà poi ripartito fra i diversi partener.

    In questa fase, in generale, è importante stabilire regole e procedure che ognuno dei partecipanti si deve impegnare a rispettare.

     

    3. La forma giuridica giusta

    La diverse parti coinvolte dovranno trovare la forma giuridica adatta a tutti e, successivamente, procederanno alla stipulazione di un contratto con valore di atto pubblico o scrittura privata, da depositare presso la Camera di commercio competente.

    Si può fare domanda per un codice fiscale (ai sensi dell’articolo 2 del DPR 29 settembre 1973 n. 605) ed essere iscritte all’Anagrafe tributaria come qualsiasi altra organizzazione di persone o di beni prive di personalità giuridica.

    Con la Legge n. 221 del 17 dicembre 2012, nel caso in cui il contratto di rete preveda un Fondo Patrimoniale e un organo comune, la rete può scegliere di diventare un soggetto giuridico ed un soggetto tributario. In tal caso potrà iscriversi nel Registro delle Imprese (dove la rete ha sede legale) e chiedere il rilascio della Partita Iva.

     

    Se stai iniziando a valutare la possibilità di fare una Rete di impresa, ti consigliamo di rivolgerti direttamente ai consulenti di AssoretiPMI: saranno costoro ad aiutarvi a valutare l’opportunità di costituire una Rete, a usufruire di eventuali contributi pubblici, a gestire con successo il progetto.

     

     

    azienda, corporate, fare impresa, imprenditori, impresa, pmi, rete di imprese, ripartiamo insieme

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • reti di impresa

      Reti di impresa e contratto di rete: un libro per saperne di più

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le reti di impresa, le forme di aggregazione tra imprese formalizzate nel contratto di rete (legge n. 33/2009), registrano un continuo incremento, soprattutto a seguito del lockdown. Molte aziende, infatti, per mantenere attiva la produzione dellaRead more

    • rete di imprese

      Competizione a livello globale: hai mai pensato alla Rete di Imprese?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi, come non mai, lo scenario economico si presenta sempre più globalizzato e competitivo. In maniera piuttosto calzante, infatti, occorre conquistare nuovi mercati, investire ingenti risorse finanziarie e organizzarsi bene. Il tutto, senza mai restareRead more

    • questionario

      Presentazione questionario di Rete: ti va di raccontarci la tua esperienza?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Caro imprenditore che hai deciso di entrare a far parte di una Rete di Imprese, abbiamo in serbo un questionario per te. Che tu sia già dentro al sistema, oppure che tu stia pensando diRead more

    • Recovery Plan

      Recovery Plan: evoluzione e digitalizzazione delle imprese

      By Meri Pieri | 0 comment

      Per affrontare una situazione senza precedenti, come quella generata dalla pandemia Covid-19, è fondamentale agire come mai prima d’ora e, soprattutto, è importante passare all’azione con idee chiare e giuste risorse. A questo proposito, èRead more

    • assoretipmi

      Natale 2020, non restare da solo: entra a far parte di ASSORETIPMI

      By Meri Pieri | 0 comment

      ASSORETIPMI è l’associazione nazionale indipendente che da anni diffonde, sostiene e incentiva la cultura delle Reti di Imprese e la loro effettiva realizzazione su tutto il territorio italiano. Associazione Reti di Imprese PMI Un’opportunità, dietroRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più