Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Presentazione questionario di Rete: ti va di raccontarci la tua esperienza?

    Home Rete di impresa Presentazione questionario di Rete: ti va di raccontarci la tua esperienza?
    NextPrevious
    questionario

    Presentazione questionario di Rete: ti va di raccontarci la tua esperienza?

    By Meri Pieri | Rete di impresa | 0 comment | 29 Gennaio, 2022 | 0

    Caro imprenditore che hai deciso di entrare a far parte di una Rete di Imprese, abbiamo in serbo un questionario per te.

    Che tu sia già dentro al sistema, oppure che tu stia pensando di portare la tua azienda in questa direzione, a noi interessi moltissimo. E ti spieghiamo perché.

     

    Questionario di indagine di Rete di imprese

    Introduzione

    Lo Studio Pieri, studio di consulenza del lavoro e amministrazione del personale, è condotto dalla rag. Meri, delegata provinciale di ASSORETIPMI. 

    Il nostro supporto rispetto alle Reti di Imprese passa dal coordinamento delle attività locali da vicino, dai contatti con gli stakeholder locali, ma anche dalla promozione della cultura stessa legata alla Rete di Imprese. Così, al fine di garantire un miglioramento continuo del percorso che porta alla rete, abbiamo deciso di stilare un questionario di indagine, rivolgendoci direttamente a voi che ne fate parte. Non solo in qualità di azienda, ma anche come persone. 

    La misurazione della vostra esperienza diretta, svolta attraverso un’indagine campionaria, ci permette di comprendere l’effettivo funzionamento delle opportunità offerte dalla Rete. Come sempre, è attraverso la comunicazione che emergono bisogni, problemi e possibilità di risolverli insieme. 

     

    Metodo e strumenti

    Il processo di reclutamento della rilevazione sistematica viene svolto dal/la delegato/a provinciale attraverso una consultazione delle iscrizioni alla Rete di Imprese del territorio.

    Successivamente, le imprese vengono invitate, – tramite mail, contatto telefonico diretto o attraverso la partecipazione a eventi – a compilare il questionario dedicato. 

    Le domande, nell’ottica di una compilazione snella e fluida, sono prevalentemente a forma chiusa; nello stesso, però, vengono offerte sezioni e occasioni di approfondimento. 

    In aggiunta a questo, stiamo pensando di ampliare l’indagine offrendo a tutte le imprese retiste, – o che vogliono diventare tali – un nuovo questionario esclusivamente online. In questo secondo caso, l’adesione avverrà in maniera spontanea, tramite link. 

     

    Argomenti 

    Il questionario relativo alla Rete di imprese riguarda l’esperienza di coloro che ne fanno parte, – o aspirano ad entrarvi. Le domande, pertanto, spazieranno dalle motivazioni che possono aver spinto ad entrare in un sistema di rete, fino ad arrivare alla percezione dello stesso. Verranno presi in considerazione settori, aree merceologiche, competizione dei mercati. Poi, ovviamente, obiettivi, problematiche, vantaggi e svantaggi. 

    Entrando più nello specifico delle singole realtà ed esperienze di impresa, alcune domande riguarderanno invece la gestione delle risorse umane e welfare aziendale. In questo modo, sarà più facile farsi un’idea della situazione attuale e, parimenti, aiutare le imprese a prendersi cura di sé, prendendosi cura degli altri. 

     

    Valutazione e benchmarking

    I dati, raccolti attraverso il questionario di indagine, verranno analizzati e confrontati. A partire da questi, calcoleremo indicatori sull’esperienza delle imprese, nell’ottica di attivare processi di continuo miglioramento. 

     

     

     

    assoretipmi, azienda, consulenza di lavoro, corporate, direttore di impresa, fare impresa, firenze, rete di imprese, titolare di impresa

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • Rete di impresa

      Rete di impresa: domande e risposte di chi ha deciso di collaborare

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le Reti di impresa, soprattutto nel tessuto imprenditoriale italiano, – costituito da micro, piccole e medie aziende – si sta dimostrando uno dei migliori strumenti in assoluto per essere competitivi, vincere le gare di appaltoRead more

    • delegato territoriale

      Reti di Impresa: cosa vuol dire essere Delegato Territoriale

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci troviamo all’interno dell’Associazione Reti di Imprese PMI (ASSORETIPMI), ovvero un’associazione italiana indipendente, fatta di Imprenditori, Reti di Imprese, Professionisti, Manager ed Esperti di Reti di Imprese. L’obiettivo comune di tutti questi professionisti è quello di perseguireRead more

    • rete di impresa

      Ripartiamo insieme: 3 step per fare rete di impresa

      By Meri Pieri | 0 comment

      Abbiamo visto che cosa sono le Reti di Impresa e abbiamo anche analizzato, insieme, come poter affrontare la crisi post emergenza Covid-19 avvalendosi di questo modello innovativo e di tutti i suoi vantaggi. Ma come poterRead more

    • rete di imprese

      Competizione a livello globale: hai mai pensato alla Rete di Imprese?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi, come non mai, lo scenario economico si presenta sempre più globalizzato e competitivo. In maniera piuttosto calzante, infatti, occorre conquistare nuovi mercati, investire ingenti risorse finanziarie e organizzarsi bene. Il tutto, senza mai restareRead more

    • fringe benefit

      Fringe benefit 2022: esenzione fino a 600 euro, anche per bollette

      By Meri Pieri | 0 comment

      Il raddoppio a 600 euro della somma di non imponibilità dei fringe benefit, – con l’inclusione, per la prima volta, delle somme attribuite per il pagamento delle utenze domestiche – ha come obiettivo quello diRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri