Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Reti di Impresa: cosa vuol dire essere Delegato Territoriale

    Home Rete di impresa Reti di Impresa: cosa vuol dire essere Delegato Territoriale
    NextPrevious
    delegato territoriale

    Reti di Impresa: cosa vuol dire essere Delegato Territoriale

    By Meri Pieri | Rete di impresa | 0 comment | 4 Febbraio, 2021 | 1

    Ci troviamo all’interno dell’Associazione Reti di Imprese PMI (ASSORETIPMI), ovvero un’associazione italiana indipendente, fatta di Imprenditori, Reti di Imprese, Professionisti, Manager ed Esperti di Reti di Imprese. L’obiettivo comune di tutti questi professionisti è quello di perseguire un crescente sviluppo strategico, innovativo e competitivo delle PMI.

    Il gioco forza, ovviamente, sta nella continua espansione.

    ASSORETIPMI e le Delegazioni Territoriali

    In ASSORETIPMI non esiste un punto di arrivo. Si tratta di un’associazione in continua crescita non solo in Italia, ma anche all’estero. Ciò che consente di mantenere costante la sua espansione è la presenza di forti Delegazioni Territoriali. Stiamo parlando di un numero superiore a 150 commissioni attive e diffuse a livello regionale, provinciale ed estero.

    Il Delegato Territoriale

    Il Delegato Territoriale è una figura cardine nato all’interno dell’Associazione Reti di Impresa PMI (ASSORETIPMI). Altamente formato, garantisce conoscenze specifiche nell’ambito del mercato e assicura un continuo sviluppo verso la globalizzazione, ma anche per quanto riguarda la progettazione e l’innovazione dell’azienda, oltre a un continuo aggiornamento rispetto al contesto europeo.

    Grazie a questa struttura organizzativa territoriale, ogni Regione, Provincia o Macro Area (zone di particolare interesse storico, politico, geografico ed economico) ha a disposizione una figura di riferimento che coordina le attività locali da vicino, promuove la cultura di rete e si interfaccia con gli stakeholder locali pubblici e privati. È grazie a loro, ad esempio, che si deve la realizzazione di continui eventi (come workshop o webinar) e corsi inerenti la rete di impresa. Questi progetti non sono solo utili per accrescere la consapevolezza dell’impresa retista, ma servono anche come supporto del lavoro, sempre aggiornato in base al contesto storico-geografico, nelle PMI.

    Come diventare Delegato Territoriale?

    Coloro che intendono diventare un punto di riferimento per gli Associati appartenenti al proprio territorio, dovranno dimostrare uno spiccato interesse e una buona dose di disponibilità rispetto alla Rete di Impresa. A loro, infatti, sarà richiesto di svolgere un ruolo proattivo, come abbiamo visto, rispetto all’organizzazione di eventi e progetti, così da agevolare le Reti di Impresa nel loro sviluppo sui mercati internazionali.

    Il modo migliore, quindi, per apprendere e intraprendere il ruolo di Delegato di impresa è quello di affiancare Delegati Territoriali attivi e operativi da anni.

    ASSORETIPMI, consapevole del forte rilievo di questa figura, ha reso attiva una procedura di contatto diretto con il Consiglio Direttivo. Pertanto, coloro che vogliono diventare Delegati rispetto un determinato territorio, potranno scrivere a: assoretipmi@gmail.com oppure contattare direttamente il dott. Eugenio Ferrari (+39 348 2610825) o la d.ssa Monica Franco (+39 348 4525093).

    Meri Pieri, Delegata Firenze

    A ricoprire l’area del centro Italia e, più nello specifico la zona di Firenze, troviamo anche la titolare dello Studio Pieri. Consulente dal 1986, Meri Pieri risulta fortemente specializzata in materia di amministrazione del personale, contenzioso lavoro, contenzioso contributivo e consulenza in materia pensionistica. Grazie a una formazione continua, la nostra Delegata riesce a contribuire in modo sempre attuale e innovativo, accrescendo non solo la propria cultura personale in materia di Rete di Impresa, ma anche promuovendo fortemente questa vantaggiosa forma di associazionismo professionale. In particolare, Meri Pieri risulta essere un punto di riferimento per quanto riguarda distacco e codatorialità dei lavoratori ingaggiati con regole stabilite attraverso il contratto di rete.

    assoretipmi, corporate, delegato territoriale, fare impresa, firenze, gestione impresa, pmi, reti di impresa, titolari di impresa, toscana

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • questionario

      Presentazione questionario di Rete: ti va di raccontarci la tua esperienza?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Caro imprenditore che hai deciso di entrare a far parte di una Rete di Imprese, abbiamo in serbo un questionario per te. Che tu sia già dentro al sistema, oppure che tu stia pensando diRead more

    • start up

      Start up e Reti d’impresa

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci troviamo nell’era del digitale, delle nuove iniziative e dell’innovazione, delle Start Up e della comunicazione veloce.  Un contesto internazionale e globalizzato che, ogni giorno, ci insegna quanto “l’unione possa fare la forza”, ma ancheRead more

    • assoretipmi

      Natale 2020, non restare da solo: entra a far parte di ASSORETIPMI

      By Meri Pieri | 0 comment

      ASSORETIPMI è l’associazione nazionale indipendente che da anni diffonde, sostiene e incentiva la cultura delle Reti di Imprese e la loro effettiva realizzazione su tutto il territorio italiano. Associazione Reti di Imprese PMI Un’opportunità, dietroRead more

    • Reti di imprese: modello strategico per il Pnrr

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le Reti di Imprese hanno dato grande prova di sé durante la pandemia e si dimostrano il modello migliore per la ripresa economica. È con questo modello che le singole imprese, riunite, riescono a performareRead more

    • produttività aziendale

      Vuoi migliorare la produttività aziendale?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Tra i parametri che ci permettono di comprendere il benessere di un’azienda troviamo la produttività.  È fondamentale non sottovalutare mai i rischi legati a un’insufficiente ottimizzazione dei tempi e delle energie necessarie alla produzione diRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri