Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

San Valentino: amare il proprio lavoro, nonostante tutto

    Home Attualità San Valentino: amare il proprio lavoro, nonostante tutto
    NextPrevious
    lavoro

    San Valentino: amare il proprio lavoro, nonostante tutto

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 10 Febbraio, 2021 | 0

    In amore, mantenere accesa la fiamma della passione non è sempre scontato. Talvolta, la routine potrebbe far assopire l’entusiasmo oppure, all’opposto, cambiamenti disattesi possono mettere in crisi le persone. Questo non vale solamente all’interno delle dinamiche di coppia, ma anche per quanto riguarda le relazioni professionali o, più in generale, il rapporto che ogni individuo può avere con il proprio lavoro.

    Non è difficile immaginare come, per molti, l’avvento della pandemia Covid-19 sia riuscito ad esasperare quel particolare equilibrio che lega il lavoratore alla propria professione. Ma prima di perdersi d’animo, vediamo insieme qualche consiglio per riaccendere il sentimento.

     

    Consigli pratici per tornare ad amare il proprio lavoro

    Da marzo dello scorso anno, molte persone stanno continuando a lavorare da casa.

    Per molti di questi, quello che è definito come “lavoro intelligente”, viene vissuto in modo a dir poco frustrante. Sembra sempre di rivivere lo stesso identico giorno, come in uno di quei film americani in cui all’attore si sveglia sempre alla stessa ora, agisce sempre dentro lo stesso contesto, interfacciandosi con le stesse persone, ininterrottamente. Un incubo diventato realtà.

    Se pensiamo al nostro lavoro in questi termini, è difficile continuare ad amarlo.

    Noi dello Studio Pieri, che da sempre ci prodighiamo per consigliare e promuovere il lavoro, non siamo riusciti a restare indifferenti rispetto alle lamentele e ai disagi riportati da titolari di impresa e dipendenti. Per questo motivo, abbiamo deciso di redigere una serie di consigli pratici atti a “sgrassare” l’eco del: “Non ce la faccio più”.

     

    1. Mantenete vive le relazioni

    Sembra un paradosso, ma riuscire a mantenere attivi i contatti con i propri dipendenti o collaboratori è fondamentale. Abituati a lavorare da casa, da soli, capita di lasciar trascorrere troppo tempo fra un meeting e l’altro. Capita di sentirsi isolati e, spesso, non motivati oppure poco ispirati. Per questo, è importante programmare un calendario di inter-comunicazione maggiormente cadenzato. Non solo: quando sentiamo calare la motivazione, sarebbe decisamente utile appoggiarsi ai propri partner professionali.

    2. Non lasciatevi andare

    Curate il vostro aspetto proprio come se stesse andando a lavoro. Mantenete un’immagine di voi stessi organizzata, pulita e attraente: ritroverete le stesse caratteristiche positive anche rispetto al lavoro che state portando avanti.

    3. Partite da ciò che vi appassiona

    Focalizzatevi, quando iniziate a lavorare, su ciò che vi offre una reale soddisfazione o che ritenete maggiormente utile. Partire con coinvolgimento, vi aiuterà a raggiungere i vostri obiettivi, riuscendo a portare a termine anche le parti un po’ meno esaltati del vostro impiego.

    4. Gestite bene il vostro tempo con le dovute pause

    Per aggirare noia e demotivazione, evitate il più possibile azioni simili o ripetitive, da catena di montaggio. Per essere maggiormente efficienti, infatti, è importante intervallare il lavoro con delle pause. Prima di iniziare a “mettervi sotto”, pensate a cosa fare, concretamente e di divertente, durante il break: questo pensiero positivo, unito al tempo ristoratore, sarà di forte incoraggiamento rispetto al resto.

    5. L’importanza della gratitudine

    In un momento di forte crisi come quello attuale, continuare ad avere un lavoro è veramente una gran cosa. Ogni volta che vi sentite affliggere dai pensieri negativi e distruttivi, provate a pensarci. Sentitevi fortunati. Oltre a questo, un buon esercizio per non perdere mai l’amore per il proprio impiego, è quello di ripercorrere, a fine giornata, tutti i compiti portati a termine. Focalizzatevi, quindi, su tutti i problemi che siete riusciti a risolvere, anche quando pensavate di non farcela. Siate grati e riconoscenti anche verso voi stessi.

     

     

     

     

     

    #lavoro, consulenza del lavoro, gestione del lavoro, lavoro agile, motivazione a lavoro, private, san valentino, smartworking, titolare di impresa

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • smart working

      Fine delle ferie: si ritorna allo smart working

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oramai le ferie sono volte al termine per la maggior parte degli italiani. Ma stavolta, dopo aver riposto sdraio e ombrellone in garage, non tutti sono tornati in ufficio. O, almeno, non tutti hanno potutoRead more

    • smart working futuro

      Smart working: cosa dovremo aspettarci nei prossimi mesi?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La via del lavoro in modalità smart, con la proroga dello stato di emergenza dettata dal Governo, resta quella che le aziende sono invitate a privilegiare. A prescindere dagli accordi tra le parti, come haRead more

    • smart working

      Coronavirus e Smart Working: leviamoci qualche dubbio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Mai, come adesso, avevamo preso in considerazione (e applicazione!) lo Smart Working. Introdotto già da qualche anno con il Jobs Act, Legge 81/2017, questa particolare modalità di lavoro, – definita “agile” per le sue caratteristicheRead more

    • smart working

      Smart working: come comportarsi?

      By Meri Pieri | 2 comments

      Eccoci qua, nell’era della messaggistica istantanea, delle notifiche mail in tempo reale, dei live report delle prestazioni aziendali, dell’immediato acquisto online, dei colloqui professionali tramite videochiamate. Quando? Anche ora, subito, attraverso qualsiasi mezzo, da non-importa-dove,Read more

    • Smartworking pet

      Smartworking: la presenza di animali domestici accresce la produttività

      By Meri Pieri | 2 comments

      Un numero crescente di realtà ha deciso di aprire le proprie porte agli animali domestici. Non stiamo parlando solo di negozi oppure alberghi pet-friendly: ci riferiamo a strutture come ospedali e case di riposo, inRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri