Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Competizione a livello globale: hai mai pensato alla Rete di Imprese?

    Home Rete di impresa Competizione a livello globale: hai mai pensato alla Rete di Imprese?
    NextPrevious
    rete di imprese

    Competizione a livello globale: hai mai pensato alla Rete di Imprese?

    By Meri Pieri | Rete di impresa | 0 comment | 21 febbraio, 2020 | 0

    Oggi, come non mai, lo scenario economico si presenta sempre più globalizzato e competitivo.

    In maniera piuttosto calzante, infatti, occorre conquistare nuovi mercati, investire ingenti risorse finanziarie e organizzarsi bene. Il tutto, senza mai restare indietro nell’ambito di ricerca e innovazione, così da creare sempre nuovi e accattivanti prodotti.

    Prima di lasciarsi scivolare nella paura, avete mai pensato alla Rete di Imprese?

     

    Reti di Imprese: cosa c’è da sapere

     

    1. Che cos’è una Rete di Imprese?

    La Rete di Imprese è un avvincente meccanismo che ancora non molti conoscono.

    Di recente introduzione nella legislazione italiana, essa permette a due o più aziende di stipulare un accordo di collaborazione con un contratto di rete.

    Tale strategia business prevede la condivisione di obiettivi comuni da parte delle imprese coinvolte, pur permettendo loro di mantenere una certa autonomia soggettiva.

    Tra gli obiettivi comuni:

    • Collaborare nell’ambito delle rispettive imprese;
    • Scambiare know-how o prestazioni industriali, commerciali e tecnologiche;
    • Esercitare in comune attività di impresa.

     

    Oltre al fine comune, tali aziende possono anche condividere:

    • Spazi;
    • Iniziative;
    • Mezzi;
    • Dipendenti.

     

    Esatto: è prevista la condivisione anche dei dipendenti.

    Essi, infatti, possono essere assunti da una delle imprese della rete ed utilizzati, allo stesso tempo, anche dalle altre (in base alle regole previste dal contratto di rete stesso).

     

    Inoltre, le Reti di Imprese possono:

    • Avere un fondo patrimoniale comune e un organo comune e, in tal caso, ottenere il riconoscimento della soggettività giuridica iscrivendosi al Registro Imprese;
    • Partecipare alle gare dei bandi pubblici, secondo le regole stabilite dalla Determinazione n. 3 del 23 aprile 2013.

     

    2. Come si fa una Rete di Imprese?

    Innanzitutto, è bene sapere che non c’è un limite per partecipare alla Rete di Imprese.

    Al contratto di Rete di Imprese, infatti, possono aderire le imprese di qualsiasi dimensioni, sia individuali che collettive, indipendentemente dal luogo in cui sono localizzate, ovvero possono entrarne a fare parte anche imprese geograficamente molto distanti tra di loro.

    Premesso ciò, per fare una Rete di Imprese è necessario:

    • Ricercare altre aziende con le quali condividere degli obiettivi comuni;
    • Redigere un programma che stabilisca ambiti, risultati auspicati, strumenti utili, organizzazione ed eventuale fondo;
    • Determinare la forma giuridica più idonea (rete-contratto oppure rete-soggetto), per poi formalizzare un contratto di rete tra le parti con valore di atto pubblico o scrittura privata autenticata, da depositare presso la Camera di commercio competente.

     

    3. Perché fare una Rete di Imprese?

    Per quanto riguarda i vantaggi, il contratto di rete ne prevede veramente di innumerevoli.

    Esso, infatti, non solo è veloce da applicare, ma permette anche a piccole realtà di crescere esponenzialmente nel mercato attraverso un aumento delle energie e una sensibile riduzione dei costi.

     

    Fare Rete di impresa permette, in particolare:

    • Accrescere la potenzialità innovativa e creativa;
    • Certificare la qualità del proprio sistema produttivo;
    • Aumentare produttività e competitività;
    • Condividere competenze e conoscenze;
    • Facilitare la globalizzazione e immettersi in nuovi mercati;
    • Ottimizzare i costi di gestione.

     

    Insomma, se vuoi o, comunque, devi competere in un’economia sempre più internazionale ma, allo stesso tempo, temi di non potercela fare da solo, la Rete di Imprese potrebbe davvero fare al caso tuo!

    azienda, collaborazione, fare impresa, globalizzazione, imprenditore, impresa, leader, mercato globale, rete di imprese
    Meri Pieri

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • rete di impresa

      Ripartiamo insieme: 3 step per fare rete di impresa

      By Meri Pieri | 0 comment

      Abbiamo visto che cosa sono le Reti di Impresa e abbiamo anche analizzato, insieme, come poter affrontare la crisi post emergenza Covid-19 avvalendosi di questo modello innovativo e di tutti i suoi vantaggi. Ma come poterRead more

    • collaborazione

      Passare dalla competizione alla collaborazione conviene

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi più che mai, ci troviamo ad operare all’interno di una società basata sulla competizione, sulla pressione sociale e da parte dei social, sulla ricerca spasmodica di perfezionismo e innovazione. Tutto questo, non fa cheRead more

    • fare impresa

      Fare impresa nonostante il Covid: quando la forza di volontà supera le difficoltà

      By Meri Pieri | 0 comment

      Nessuno si sarebbe mai aspettato di ritrovarsi incagliato in una pandemia mondiale. Quelli che sono stati (e che continuano ad essere) i danni economici della maggior parte delle imprese, – nonostante una breve illusione estivaRead more

    • assoretipmi

      Natale 2020, non restare da solo: entra a far parte di ASSORETIPMI

      By Meri Pieri | 0 comment

      ASSORETIPMI è l’associazione nazionale indipendente che da anni diffonde, sostiene e incentiva la cultura delle Reti di Imprese e la loro effettiva realizzazione su tutto il territorio italiano. Associazione Reti di Imprese PMI Un’opportunità, dietroRead more

    • reti di impresa

      Reti di impresa e contratto di rete: un libro per saperne di più

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le reti di impresa, le forme di aggregazione tra imprese formalizzate nel contratto di rete (legge n. 33/2009), registrano un continuo incremento, soprattutto a seguito del lockdown. Molte aziende, infatti, per mantenere attiva la produzione dellaRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Formazione
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più