Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Reti di impresa e contratto di rete: un libro per saperne di più

    Home Rete di impresa Reti di impresa e contratto di rete: un libro per saperne di più
    NextPrevious
    reti di impresa

    Reti di impresa e contratto di rete: un libro per saperne di più

    By Meri Pieri | Rete di impresa | 0 comment | 22 Ottobre, 2020 | 0

    Le reti di impresa, le forme di aggregazione tra imprese formalizzate nel contratto di rete (legge n. 33/2009), registrano un continuo incremento, soprattutto a seguito del lockdown.

    Molte aziende, infatti, per mantenere attiva la produzione della filiera e garantire la qualità dei propri prodotti e servizi verso i clienti, a seguito dell’emergenza Covid-19, hanno scelto un modello di business alternativo: le Reti di Impresa. 

    Le Reti di Impresa sono un modello che permette non solo di lavorare in collaborazione, ma anche di condividere prodotti, materiali, carichi di lavoro, personale, in un contesto di reciproca fiducia e sinergia, azioni necessarie per garantirsi un futuro competitivo nel contesto attuale.

     

    Un libro, per iniziare

    Probabilmente, avrete già sentito parlare delle Reti di Impresa e, magari, vi siete anche soffermati a cercare qualche informazione in più. Avete valutato la possibilità di entrarne a far parte, ma ancora non siete convinti che possa fare al caso vostro oppure le informazioni trovate qua e là non si sono rivelate esaustive.

    La cosa migliore (e questo vale anche per molti altri ambiti), resta quella di consultare un professionista che sappia spiegarvi e guidarvi al meglio nell’avviare questo nuovo modello di business. Ma se ancora non vi sentite pronti, perché non cominciare a capirci qualcosa in più leggendo un libro che ne parla e sa come parlarne?

     

    “Le Reti di Impresa”, un libro di Sebastiano Di Diego

     

     

    Attraverso la formalizzazione del Contratto di Rete, le imprese possono costituire una Rete d’Impresa e dar vita a collaborazioni tecnologiche e commerciali, volte ad acquisire maggiori livelli di competitività e di innovazione. Inoltre, possono accedere ad agevolazioni e semplificazioni amministrative, finanziarie e per ricerca e sviluppo.

    La disciplina di questa forma associativa, nata grazie alla Legge n. 33 del 9 Aprile 2009, è stata successivamente oggetto di numerosi interventi e chiarimenti, tra cui si segnalano i più recenti:

    1. Decreto Sviluppo (D.L. 22 giugno 2012, n. 83, convertito dalla L. 7 agosto 2012, n. 134), che ha fornito precisazioni circa la soggettività giuridica del contratto di rete e la responsabilità per le obbligazioni contratte dal rappresentante per l’attuazione del programma comune.

    2. Decreto Sviluppo Bis (D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221), che ha previsto:
    – La possibilità, per i contratti di rete, di partecipare a gare e appalti pubblici;
    – La possibilità, con riferimento alle reti del settore agro-alimentare, di costituire fondi di mutualità tra contraenti, diretti a tutelare le parti da eventuali impreviste variazioni delle condizioni di mercato;
    – Alcune novità in tema di pubblicità legale e iscrizione nel Registro delle imprese.

    3. Legge di Stabilità 2013 (Legge 24 dicembre 2012, n. 228), che ha introdotto un credito d’imposta per le reti d’impresa che investono in ricerca e sviluppo.

    Il volume è dedicato in prima battuta ai profili strategici, commerciali e di marketing che suggeriscono l’utilizzo del contratto di rete quale soluzione ideale per lo sviluppo di determinati business. In seguito, vengono analizzati gli aspetti giuridici, fiscali, contabili e finanziari (tra cui in primis quelli che riguardano i finanziamenti agevolati) dell’istituto. La trattazione prosegue con una sezione dedicata a iniziative imprenditoriali e case studies di particolare rilevanza. Conclude il testo un’appendice grafica, che sintetizza in immagini su slides tutta la disciplina del settore, consentendo un apprendimento o un ripasso della materia efficace e agevole.

     

    azienda, contratto di rete, corporate, imprenditori, impresa, pmi, reti di impresa, sebastiano di diego

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • contratto di rete

      Reti di impresa: Che cos’è un Contratto di Rete?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Abbiamo parlato di Reti di Impresa, spiegando cosa sono e tutti i loro vantaggi. Ne abbiamo parlato in riferimento allo stato di emergenza Covid-19, valutando come poteva essere concretamente affrontata la crisi insieme. In questoRead more

    • rete di impresa

      Ripartiamo insieme: 3 step per fare rete di impresa

      By Meri Pieri | 0 comment

      Abbiamo visto che cosa sono le Reti di Impresa e abbiamo anche analizzato, insieme, come poter affrontare la crisi post emergenza Covid-19 avvalendosi di questo modello innovativo e di tutti i suoi vantaggi. Ma come poterRead more

    • rete di impresa al femminile

      Rete di Impresa al femminile: perché insieme?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Con imprenditoria femminile si intende una società in cui la partecipazione e/o il controllo è detenuto prevalentemente da donne. In questo ambito, rientrano anche le imprese individuali gestite al femminile. Nell’articolo “Parliamo di imprenditoria femminile”, abbiamoRead more

    • manager di rete

      Chi è il Manager di Rete? Nuova professione per la crescita e l’innovazione delle PMI

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le Reti di Impresa rappresentano dei contratti di collaborazione tra imprese che vogliono condividere e perseguire gli stessi interessi e obiettivi. Si tratta di un sistema di gestione aziendale innovativo e davvero vantaggioso. Dopo averRead more

    • reti di impresa

      Reti di Impresa: virtuosi sistemi di collaborazione post Covid-19

      By Meri Pieri | 0 comment

      Per iniziare, un piccolo ripasso su che cosa sono le Reti di Impresa: La Rete di impresa è uno strumento giuridico-economico di collaborazione tra imprese attraverso la sottoscrizione di un “Contratto di Rete” con cui si impegnano reciprocamente,Read more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più