Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Chi è il Manager di Rete? Nuova professione per la crescita e l’innovazione delle PMI

    Home Rete di impresa Chi è il Manager di Rete? Nuova professione per la crescita e l’innovazione delle PMI
    NextPrevious
    manager di rete

    Chi è il Manager di Rete? Nuova professione per la crescita e l’innovazione delle PMI

    By Meri Pieri | Rete di impresa | 0 comment | 21 Luglio, 2020 | 0

    Le Reti di Impresa rappresentano dei contratti di collaborazione tra imprese che vogliono condividere e perseguire gli stessi interessi e obiettivi. Si tratta di un sistema di gestione aziendale innovativo e davvero vantaggioso.

    Dopo aver visto come fare Rete di Impresa, vogliamo presentarvi una delle figure-chiave di questo sistema di gestione alternativo: il Manager di Impresa.

     

    Manager di Rete: presentazione

    Il Manager di Rete è la figura professionale cui spetta l’incarico di gestire l’effettivo sviluppo di una Rete di Impresa. Una sorta di consulente, generalmente e preferibilmente esterno rispetto alle aziende aderenti, che progetta e coordina tutto il sistema.

     

    Principali competenze del Manager di Rete

    Ogni Rete ha partecipanti diversi e, quindi, diversi obiettivi. Ciononostante, sono state delineate delle comuni competenze proprie della figura menageriale di questi particolari sistemi. Vediamole insieme:

    • Coordina le relazioni tra tutti i partecipanti della rete;
    •  Omogenizza i diversi interessi in campo in modo da ottimizzare il lavoro;
    • Coordina le mansioni dei vari soggetti;
    •  Delinea e organizza lo sviluppo commerciale della rete;
    •  Controlla l’uso di diritti di proprietà industriale o intellettuale (marchi, brevetti, know-how, etc.);
    •  Verifica i processi esternalizzati;
    •  Crea strategie, piani e iniziative relative all’organizzazione di rete (compresa la fase di comunicazione esterna);
    •  Cura l’analisi dei bisogni dei soci e promuove il raggiungimento degli obiettivi imprenditoriali degli associati;
    •  Partecipa alla difesa degli interessi della rete e dei suoi membri nei confronti di terzi.

     

    Manager di Rete: un ruolo che non tutti sono in grado di comprire

    Quella del Manager di Rete è una figura molto complessa. A differenza di un manager di una singola azienda, egli è tenuto ad avere una visione d’insieme decisamente più vasta. Deve, infatti, coordinare le reciproche relazioni, oltre alle diversità culturali e di gestione, dell’insieme delle aziende retiste.

    Oltre a questo, deve anche possedere delle spiccate capacità di mediazione e di problem solving. Tenere insieme un gruppo di imprenditori, magari caratterizzati da personalità dominanti, risulta essere uno dei compiti più difficili da gestire in quest’ambito. Soprattutto se, fra gli obiettivi-base, c’è anche quello di tenere sempre alta la motivazione in modo da promuovere costantemente lo sviluppo e l’innovazione pluri-aziendale. 

    Il Manager di Rete deve saper comunicare e deve saperlo fare bene, in modo stimolante e informativo. Tutto questo, mantenendo sempre una posizione di completa imparzialità.

    In generale, oltre alle competenze multidisciplinari, sono richieste fervide capacità di organizzazione aziendale in generale, marketing, gestione finanziaria e amministrativa, aspetti legali, ecc.

     

    Insomma, si tratta di un ruolo estremamente appagante, uno di quelli dove difficilmente ci si annoia. Inoltre, di pari passo con l’aumento del numero di Reti di Impresa, anche questo ruolo vedrà crescere progressivamente non solo la sua importanza, ma anche la sua richiesta.

    #lavoro, consulenza del lavoro, corporate, direzione aziendale, impresa, mamnager di rete, manager, pmi, reti di impresa

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • reti di impresa

      Reti di Impresa: virtuosi sistemi di collaborazione post Covid-19

      By Meri Pieri | 0 comment

      Per iniziare, un piccolo ripasso su che cosa sono le Reti di Impresa: La Rete di impresa è uno strumento giuridico-economico di collaborazione tra imprese attraverso la sottoscrizione di un “Contratto di Rete” con cui si impegnano reciprocamente,Read more

    • ripartire

      PMI: Iniziamo a reagire per ripartire – Studio Pieri

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci troviamo davanti a una perdita di fatturato che va dai 270 ai 650 miliardi di euro, secondo le stime contenute nel rapporto Cerved Industry Forecast, che si occupa dell’analisi di oltre 200 settori dell’economiaRead more

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    • reti di impresa

      Reti di impresa e contratto di rete: un libro per saperne di più

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le reti di impresa, le forme di aggregazione tra imprese formalizzate nel contratto di rete (legge n. 33/2009), registrano un continuo incremento, soprattutto a seguito del lockdown. Molte aziende, infatti, per mantenere attiva la produzione dellaRead more

    • contratto di rete

      Reti di impresa: Che cos’è un Contratto di Rete?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Abbiamo parlato di Reti di Impresa, spiegando cosa sono e tutti i loro vantaggi. Ne abbiamo parlato in riferimento allo stato di emergenza Covid-19, valutando come poteva essere concretamente affrontata la crisi insieme. In questoRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri