Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

La grande importanza dei Social Media per le aziende

    Home Consulenza Lavoro La grande importanza dei Social Media per le aziende
    NextPrevious
    social media azienda

    La grande importanza dei Social Media per le aziende

    By Meri Pieri | Consulenza Lavoro | 0 comment | 15 Luglio, 2020 | 0

    I Social Network, negli ultimi anni, sono diventati un canale imprescindibile per chi vuole fare impresa e attuare una strategia efficace.

    L’aumento dei dispositivi tecnologici, come smartphone e tablet, la necessità di avere informazioni rapide, sempre a portata di mano, li ha resi un mezzo di cui le aziende non possono proprio fare a meno. Non solo: la loro potenza risiede anche nel fatto di poter raggiungere target di qualsiasi età e parlar loro in modo diretto. Tutto questo, gratuitamente.

     

    Ecco perché la tua azienda deve essere sui social media

    Molti pensano che l’unico motivo per investire in una Social Media Strategy sia quella di vendere di più. In realtà, questo, è solo un effetto collaterale rispetto a tutto il resto.

     

    1. Incremento della visibilità, riconoscibilità aziendale e fiducia nel brand

    I Social Media non solo permettono di arrivare ovunque e a chiunque, ma consentono anche di incrementare la notorietà del proprio brand o della propria azienda. Ad esempio, attraverso questi canali è possibile innescare un “passaparola” virtuoso. Non solo: farsi trovare laddove le persone ti cercano, o comunque sono solite avviare ricerche, è fondamentale.

    Non esserci potrebbe generare un clima di diffidenza negli utenti. “Perché quest’azienda non è su Facebook? Cosa ha da nascondere?”.

     

    2. Creazione di contatti diretti con potenziali clienti

    Attraverso questi mezzi è possibile, se non davvero facile, riuscire a generare interazioni con gli utenti che, poi, potrebbero rivelarsi potenziali clienti. Il linguaggio utilizzato sui social media è generalmente privo di tecnicismi, comprensibile a tutti. Questo permette di raccontare in maniera più “confidenziale” la nostra azienda o i nostri prodotti e, in maniera altrettanto semplice e immediata, è possibile ricevere feedback utilissimi per migliorare servizi e aspettative.

    Non solo: i clienti stessi, attraverso menzioni e tags, possono addirittura arrivare a farci della pubblicità gratuita e recensioni-testimonianza super efficaci.

     

    3. Migliora il posizionamento del sito web

    Vi siete mai chiesti come mai quell’azienda, magari vostra concorrente “si trova più in su nella pagina Google”? La risposta è semplice: ha un algoritmo migliore del vostro, ovvero più persone che visitano e interagiscono con quel dato sito web. In questo senso, i social media possono essere dei “terreni” ideali per adescare clienti ideali. Essere su un numero di piattaforme maggiore equivale ad un numero maggiore di possibilità di essere trovati, anche per caso.

     

    4. Selezione del target ideale

    Sui Social Media, oggi, si trova chiunque e qualunque tipo di informazione. Comprese quelle indispensabili per poter profilare il nostro “cliente-ideale”. Come? Ad esemprio, per mezzo di una targettizzazione strategica e/o sponsorizzazioni a pagamento avvalendosi dello strumento Insights di Facebook.

    5. Assistenza agli utenti e ascolto

    Tutto quello che un’azienda fa, lo fa per i potenziali clienti. Ma cosa vogliono, esattamente, questi clienti? La possibilità di poterglielo chiedere direttamente è un’opportunità davvero importante per qualsiasi strategia aziendale. Oltre a questo, dare loro l’opportunità di essere assistiti facilmente “al momento del bisogno” ci permette di non perdere coloro che, in qualche modo, erano già stati “conquistati”.

     

    6. Influenza la possibilità di acquisto

    La verità è che oggi tutti hanno tutto. La mera pubblicità, quindi, non basta. Ciò che può davvero fare la differenza, è sapere che anche quella persona che stimiamo tanto ha acquistato la stessa cosa, oppure che un numero considerevole di persone ne parla estremamente bene.

    Ciò che influenza l’acquisto, sono le storie, gli aneddoti, i commenti e le curiosità che gravitano attorno a un prodotto/servizio.

    Vi state ancora domandando se sia il caso di realizzare un profilo aziendale sui social media? Non domandatevelo. Passate dai pensieri all’azione!

     

     

    #lavoro, azienda, consulenza del lavoro, corporate, fare impresa, pmi, smart working, social media, social media strategy

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • gestione risorse umane

      Impresa di successo – L’importanza della Gestione delle Risorse Umane

      By Meri Pieri | 0 comment

      Partiamo dalla definizione di “azienda”: Un’azienda è un organismo composto di persone e beni diretto al raggiungimento di un fine economico d’interesse sia pubblico che privato”. Fonte: www.wikipedia.org   Come si evince da questa definizione,Read more

    • selezione del personale

      La persona giusta al posto giusto – L’importanza della selezione del personale

      By Meri Pieri | 0 comment

      Il successo di un’azienda dipende in misura sempre maggiore dall’organizzazione delle risorse umane e dalle strategie preposte a generare nei dipendenti un forte senso di stabilità. A questo proposito, esistono dei momenti di fondamentale importanza,Read more

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    • smart working

      Fine delle ferie: si ritorna allo smart working

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oramai le ferie sono volte al termine per la maggior parte degli italiani. Ma stavolta, dopo aver riposto sdraio e ombrellone in garage, non tutti sono tornati in ufficio. O, almeno, non tutti hanno potutoRead more

    • smart working futuro

      Smart working: cosa dovremo aspettarci nei prossimi mesi?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La via del lavoro in modalità smart, con la proroga dello stato di emergenza dettata dal Governo, resta quella che le aziende sono invitate a privilegiare. A prescindere dagli accordi tra le parti, come haRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri