Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Halloween e Covid-19: da ottobre si ritorna ad avere paura

    Home Attualità Halloween e Covid-19: da ottobre si ritorna ad avere paura
    NextPrevious
    halloween paura

    Halloween e Covid-19: da ottobre si ritorna ad avere paura

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 28 ottobre, 2020 | 0

    Halloween è la ricorrenza in cui le persone, soprattutto i bambini, indossano costumi da streghe, mostri e vampiri. Le stesse abitazioni vengono spesso addobbate in modo grottesco e i menù rivisitati seguendo il solito tema: la paura.

    Quella stessa paura che, proprio in questo periodo, sta coinvolgendo la maggior parte delle persone, a prescindere dal fatto che Halloween piaccia o no.

     

    Che cosa spaventa?

    Le cose che, in questo periodo, spaventano sono davvero molte. Alcuni timori sono comuni, altri appartengono maggiormente a determinate categorie di persone. Ma nessuno riesce ad essere completamente indifferente alla nuova ondata di disagio che, proprio in questo periodo, sta tornando a bussare alla porta delle case (o delle attività commerciali) di tutti. E lo fa senza scherzare e senza dolcetti.

    Tra le paure maggiori torna, con rinnovato vigore, quella di essere contagiati oppure di contagiare, in maniera del tutto asintomatica e inconsapevole, i nostri cari o i nostri stretti contatti. Continua a far paura la situazione sanitaria legata alle terapie intensive, la mancanza di un vaccino, la diffusione incontrollata dei malati. C’è chi ha paura di morire.

    C’è il forte timore che, prima o poi, possa spuntare un positivo proprio nella classe di nostro figlio, la paura che la scuola possa chiudere di nuovo e il terrore che il diritto allo studio venga ancora sacrificato. Tanti altri “mostri”, poi, sono tornati a disturbare il sonno di coloro che, a partire dagli ultimi Dpcm, si sono trovati di fronte a chiusure anticipate o sospensioni dei servizi.

    Sospesi, proprio come fantasmi, si sentono anche coloro che temono di essere licenziati o, comunque, non-rinnovati. Forse più zombies, invece, sono i disoccupati che vagano alla ricerca di un lavoro, difficile da trovare e altrettanto difficile da offrire, – date le circostanze.

    Camminare per strada dopo le 18:00, adesso che la sera e le serrande calano prima, è diventato altrettanto inquietante. E allora si limitano gli spostamenti, si torna subito a casa e lo si fa con la paura di doverci restare, ancora una volta, intrappolati dentro.

     

    Unita alla paura comune, però, c’è anche una speranza condivisa: quella che ben presto tutto questo finisca.

     

    coronavirus, covid-19, emergenza sanitaria, halloween, nuovo dpcm, paura
    Meri Pieri

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • smart working 5 novembre

      Smart working: chiariamo cosa sancisce il nuovo Dpcm

      By Meri Pieri | 0 comment

      A partire dal 5 novembre l’Italia è stata divisa in tre fasce di colore in base al livello di emergenza rilevata sul territorio. Ciò si traduce in restrizioni maggiori all’interno delle quattro regioni rosse (Lombardia,Read more

    • lavoro e pensione 2021

      Lavoro e pensioni: le novità per il 2021

      By Meri Pieri | 0 comment

      La pandemia, oltre all’emergenza sanitaria, ha innescato tutta una serie di incertezze anche per quanto riguarda il lavoro e il sistema pensionistico. Per dare risposta a coloro che si interrogano sui cambiamenti introdotti o inRead more

    • animali coronavirus

      Animali domestici e persone in quarantena: linee guida del Ministero della Salute

      By Meri Pieri | 0 comment

      La prima cosa che vogliamo precisare è che non esistono prove che cani e gatti possano fungere da vettore al Coronavirus. Anche se l’epidemia sembra essere partita proprio da un animale, forse un pipistrello, laRead more

    • fare impresa

      Fare impresa nonostante il Covid: quando la forza di volontà supera le difficoltà

      By Meri Pieri | 0 comment

      Nessuno si sarebbe mai aspettato di ritrovarsi incagliato in una pandemia mondiale. Quelli che sono stati (e che continuano ad essere) i danni economici della maggior parte delle imprese, – nonostante una breve illusione estivaRead more

    • cani covid-19

      Cani fedeli ed affidabili: possono fiutare il 98% dei casi positivi

      By Meri Pieri | 0 comment

      I nostri amici a quattro zampe, ancora una volta, ci stanno dando modo di fidarci di loro. Stando a quanto afferma il dottor Ribas Sarkis, “I cani possono fiutare tra il 98% ed il 100% dei casiRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Formazione
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più