Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

L’importanza del Welfare aziendale post Covid-19

    Home Senza categoria L’importanza del Welfare aziendale post Covid-19
    NextPrevious
    welfare post covid-19

    L’importanza del Welfare aziendale post Covid-19

    By Meri Pieri | Senza categoria, Welfare | 0 comment | 23 Giugno, 2020 | 0

    Prendersi cura dei propri dipendenti è sempre stata la prima chiave di successo di un’azienda. Prendersi cura di loro proprio nel momento del bisogno è ciò che potrebbe davvero fare la differenza. Per noi (azienda) e per loro, dal momento che loro siamo noi.

    Welfare aziendale: cosa si può fare?

    A seguito della pandemia, il primo adempimento aziendale è quello di garantire un ambiente di lavoro completamente salubre, proteggendo la sicurezza di tutti i propri impiegati. Pertanto, prima di ogni altra cosa, è importante integrare i programmi di welfare al fine di garantire protezione ai proprio collaboratori e alle loro famiglie.

    Oltre all’implementazione dei sistemi di sanificazione, sarebbe importante fornire ai propri dipendenti gli aggiornamenti su tutti i provvedimenti del Ministero della Salute e delle Regioni, indicando loro le prassi da adottare in modo chiaro, ma anche fornendo la dovuta assistenza e i giusti contatti.

    Dopo aver pensato e rassicurato sul piano della sicurezza e della sanità, sarebbe importante entrare nel merito dei nuovi e ingenti bisogni, fornendo il più possibile le dovute risposte ai propri collaboratori.

     

    Cura dei figli

    Le famiglie con figli minori risultano fra i soggetti più colpiti socialmente ed economicamente dalla pandemia. Non solo durante il lockdown, ma anche a seguito della ripresa del lavoro. In generale, riuscire a conciliare le esigenze professionali (anche a distanza) con quelle relative alla cura e al sostegno educativo dei figli minori, per molti, si sta rivelando una sfida pressappoco insostenibile.

    Che cosa può fare il Welfare aziendale?

    Anche in questo caso, l’azienda potrebbe innanzitutto supportare i propri collaboratori fornendo tutte le informazioni relative ai bonus promossi a livello statale. Oltre a questo, potrebbe essere l’azienda stessa a fornire o a implementare misure di sostegno alla famiglia, come ticket mensili straordinari per la baby sitter o l’attivazione di centri estivi (dedicati ai minori), divisi in base all’età e in completa conformità delle misure di sicurezza.

    Altre forme di sostegno concreto ai propri dipendenti e ai loro familiari potrebbero essere: l’aumento dello stipendio oppure ridurre l’orario di lavoro dei dipendenti mantenendo la piena la retribuzione mensile.

    L’attivazione di un servizio di supporto psicologico o di sessioni di training autogeno, potrebbero essere un altra forma di assistenza al loro benessere.

    Un’altra idea potrebbe essere quella di fornire una polizza sanitaria finalizzata a tutelari i lavoratori e le loro famiglie se affetti da Covid-19.

     

    Cura di sé

    Se pensiamo al benessere in generale, non risulta difficile immaginare di come e quanto ognuno sia stato costretto a sospendere le normali attività preposte al proprio benessere psico-fisico (palestra, attività culturali, musei, cinema, alimentazione…).

    Che cosa può fare il welfare aziendale?

    In questo senso, potrebbe essere utile offrire servizi dal trainer al nutrizionista, oppure buoni per l’attività fisica, per l’acquisto di libri o biglietti per cinema e musei nazionali.

     

    Altre necessità

    A seguito del lockdown, della ridotta possibilità di spostarsi (o di poterlo fare in maniera limitata con i mezzi pubblici) e della difficoltà di gestione dei figli minori,  anche riuscire a trovare il tempo per altre necessità, come il dentista o le scadenze legali e fiscali, risulta di non facile risoluzione.

    Che cosa può fare il welfare aziendale?

    Un’idea potrebbe essere quella di fornire assistenza legale e fiscale online.

     

    Soprattutto in un momento come questo, per un’azienda è fondamentale dimostrare la vicinanza ai suoi collaboratori. Anche la comunicazione, su questo piano, non può e non deve essere trascurata per non risultare “fuori luogo” o, peggio, “offensiva”, tenendo conto della delicatezza del momento.

    #lavoro, benessere, benessere aziendale, corporate, covid-19, datore di lavoro, famiglie, fare impresa, impresa, misure di sostegno, private, welfare, welfare aziendale

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • smart workinhg

      Smartworking: vantaggi e svantaggi rilevati durante la pandemia

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prima della pandemia erano pochi a conoscere lo Smart Working e, quei pochi, spesso pensavano che fosse una modalità di lavoro che solo le grandi aziende riuscivano effettivamente a mettere in pratica. Anzi, la maggiorRead more

    • feng shui ufficio

      Stare bene a lavoro con il Feng Shui

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le percezioni sensoriali contribuiscono moltissimo al nostro benessere psicofisico e questo risulta essere particolarmente vero all’interno delle nostre case o nei luoghi di lavoro, ovvero dove passiamo la maggior parte del nostro tempo. Il FengRead more

    • imprenditoria femminile

      Parliamo di imprenditoria femminile

      By Meri Pieri | 0 comment

      Con imprenditoria femminile si intende una società in cui la partecipazione e/o il controllo è detenuto prevalentemente da donne. Questo vale per qualunque ambito di impresa, benché segue parametri differenti: Per le società cooperative oRead more

    • halloween in ufficio

      Halloween in ufficio: ecco perché festeggiarlo

      By Meri Pieri | 0 comment

      Mancano pochissimi giorni ad Halloween (e al ponte del 1 Novembre). Potrebbe sembrare sciocco prepararsi per festeggiarlo, – soprattutto in ufficio – e ci sarà sempre chi dice che poi “Non è nemmeno una nostraRead more

    • welfare aziendale

      Non esiste Welfare Aziendale senza comunicazione

      By Meri Pieri | 0 comment

      Molto spesso si parla di welfare aziendale e di tutti i vantaggi che questo può apportare non solo al lavoratore, ma anche all’azienda stessa. Troppo poco spesso, invece, viene esplicato come rendere effettivamente efficace l’applicazioneRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri