Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Stare bene a lavoro con il Feng Shui

    Home Welfare Stare bene a lavoro con il Feng Shui
    NextPrevious
    feng shui ufficio

    Stare bene a lavoro con il Feng Shui

    By Meri Pieri | Welfare | 0 comment | 29 Ottobre, 2019 | 0

    Le percezioni sensoriali contribuiscono moltissimo al nostro benessere psicofisico e questo risulta essere particolarmente vero all’interno delle nostre case o nei luoghi di lavoro, ovvero dove passiamo la maggior parte del nostro tempo.

    Il Feng Shui, in questo senso, prende in considerazione la risposta dell’individuo all’ambiente circostante.

     

    Il benessere in ufficio a partire dall’arredamento

    Attraverso l’uso di particolari forme, colori, odori, suoni luci o immagini simboliche, infatti, è possibile incrementare le influenze positive e le capacità potenziali. Le tensioni vengono diminuite fino a creare un ambiente ideale in cui è possibile accrescere la propria serenità, la salute e perfino la produttività.

     

    Al momento dell’arredamento, pertanto, i principali accorgimenti risultano essere:

     

    • Luce: incrementare il più possibile la luce naturale all’interno degli spazi di modo da favorire una maggiore sintonizzazione tra l’individuo e le diverse fasi del giorno o delle stagioni. Nel caso in cui questo non sia possibile, prediligere una tipologia di illuminazione artificiale che non affatichi troppo la vista, generando situazioni di stress;

     

    • Colori: vanno scelti in base agli spazi (le stanze piccole, ad esempio, dovrebbero essere arredate con colori pastello);

     

    • Forme: quelle da prediligere, – sia per la stanza che per la mobilia – sono di forma quadrata o rettangolare perché conferiscono un senso di ordine e organizzazione;

     

    • Microclima: le stanze devono essere sempre ventilate e la temperatura confortevole in base alla stagione;

     

    • Suoni: la percezione di rumori e suoni provenienti dall’esterno, in misura moderata, non è negativo; all’interno degli spazi, soprattutto quelli adibiti a riunioni, va ridotto il più possibile il rimbombare della voce;

     

    • Disposizione dei soprammobili: anche questi devono seguire regole precise. Ad esempio, è consigliabile tenere il computer a sinistra dell’individuo e il telefono a destra di questo.

    fLa cura dello spazio come cura di se stessi

    Un’altra importante regola del Feng Shui è quella di mantenere sempre ambienti organizzati, evitando l’accumulo inutile e riducendo gli oggetti. Questo non significa avere stanze vuote e scarne, bensì ambienti funzionali a noi stessi, in grado di trasmettere leggerezza, ariosità ed energia.

    In un ambiente in cui viene percepita una forte sensazione di benessere, torniamo sempre volentieri e, con eguale piacere, riusciamo a passarci molte ore. Un ambiente così, inoltre, rigenera e genere una maggiore sicurezza in sé. Tutti elementi, questi, indispensabili se contestualizzati al proprio posto di lavoro.

     

     

     

    #lavoro, benessere, benessere aziendale, corporate, feng shui, feng shui ufficio, private, ufficio, welfare

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • welfare post covid-19

      L’importanza del Welfare aziendale post Covid-19

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prendersi cura dei propri dipendenti è sempre stata la prima chiave di successo di un’azienda. Prendersi cura di loro proprio nel momento del bisogno è ciò che potrebbe davvero fare la differenza. Per noi (azienda)Read more

    • halloween in ufficio

      Halloween in ufficio: ecco perché festeggiarlo

      By Meri Pieri | 0 comment

      Mancano pochissimi giorni ad Halloween (e al ponte del 1 Novembre). Potrebbe sembrare sciocco prepararsi per festeggiarlo, – soprattutto in ufficio – e ci sarà sempre chi dice che poi “Non è nemmeno una nostraRead more

    • ufficio eco-friendly

      Rendere l’ufficio eco-friendly e lavorare meglio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Rendere il proprio ufficio ecosostenibile permette di lavorare a cuor leggero. Attraverso piccoli gesti e accorgimenti, così, possiamo contribuire alla salvaguardia del pianeta. E, si sa, fare del bene (a noi stessi, agli altri oRead more

    • comunicazione

      Che cos’è la comunicazione e perché è così importante all’interno dell’azienda

      By Meri Pieri | 0 comment

      Perché parlare di comunicazione? Molto spesso sentiamo parlare di “comunicazione” e della sua importanza, soprattutto contestualizzata ad oggi. Ma che cosa vuol dire, – davvero – “comunicare”? Partendo dalla sua definizione, la comunicazione non è altro cheRead more

    • welfare aziendale

      Non esiste Welfare Aziendale senza comunicazione

      By Meri Pieri | 0 comment

      Molto spesso si parla di welfare aziendale e di tutti i vantaggi che questo può apportare non solo al lavoratore, ma anche all’azienda stessa. Troppo poco spesso, invece, viene esplicato come rendere effettivamente efficace l’applicazioneRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri