Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Rendere l’ufficio eco-friendly e lavorare meglio

    Home Attualità Rendere l’ufficio eco-friendly e lavorare meglio
    NextPrevious
    ufficio eco-friendly

    Rendere l’ufficio eco-friendly e lavorare meglio

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 16 Gennaio, 2020 | 0

    Rendere il proprio ufficio ecosostenibile permette di lavorare a cuor leggero.

    Attraverso piccoli gesti e accorgimenti, così, possiamo contribuire alla salvaguardia del pianeta. E, si sa, fare del bene (a noi stessi, agli altri o al mondo intero) fa bene!

    Il tema della sostenibilità ambientale, infatti, non è solo un argomento di attualità, ma è anche una questione non più derogabile. Sia che ci troviamo a casa, che in ufficio.

     

    Ecco qualche suggerimento per essere green anche in ufficio:

     

    1. Pianifica pranzi sostenibili:

    Portarsi il pranzo da casa permette di risparmiare su tutti i fronti: non viene sprecato il cibo che abbiamo a casa, si spende di meno e vengono prodotti meno rifiuti. Basti pensare alle sole stoviglie di materiale non recuperabile fornite dal bar o dai servizi di consegna a domicilio.

    2. Natura sulla scrivania:

    Le piante in ufficio, oltre a fungere da piacevole complemento d’arredo, esercitano una specifica funzione: immettono nell’ambiente ossigeno e assorbono le emissioni di anidride carbonica. Proprio negli uffici, infatti, è facile che si sviluppi un microclima insalubre, dovuto allo scarso ricambio d’aria, all’illuminazione poco smart e alla presenza di più persone che interagiscono in quell’ambiente. Grazie alle piante, l’aria sul posto di lavoro diviene molto più respirabile e pulita, contribuendo anche alla riduzione dell’incidenza di infiammazioni alle vie respiratorie.

    3. Meglio la carta riciclata:

    Inevitabilmente, stampe e fotocopie sono all’ordine del giorno in ufficio. Per ridurre l’impatto ambientale una buona idea consiste nell’utilizzare carta riciclata, diminuendo così l’impronta idrica di più del 50% e il consumo di energia di ben il 70% in più rispetto all’impiego di carta vergine. Un altro suggerimento, laddove possibile, è quello di utilizzare la modalità ECO sulle tue stampanti e multifunzioni: consente di ridurre i consumi energetici fino all’86% quando la periferica non è in funzione.

    4. Pausa eco-friendly

    Come per il pranzo, anche l’organizzazione delle pause caffè può essere un ottimo sistema per ridurre sprechi e soldi, senza privarsi di uno dei momenti più topici della giornata. A rotazione, i colleghi potrebbero portare thermos per le bevande calde, qualche dolcetto fatto in casa o, magari, un po’ di frutta. Tutto questo incrementerebbe il senso di condivisione a discapito di prodotti inquinanti (anche per la salute) come le merendine confezionate o un cappuccino realizzato con latte liofilizzato.

    5. Intelligenza e tecnologia

    Anche la tecnologia può essere un valido alleato in termini di sostenibilità. In questo senso, potrebbero essere impiegate lampadine a basso consumo o, comunque, abituarsi a spengere le luci dell’ufficio, ad esempio, quando si hanno riunioni in un’altra stanza. Stesso discorso vale per i PC e per i riscaldamenti, a fine giornata. Un altro sistema eco-friendly può essere quello di condividere gli spazi di lavoro. Un ambiente di lavoro realizzato in maniera intelligente e condiviso, consente di massimizzare la resa degli strumenti a disposizione. Condividere significa beneficiare di un’unica stampante, di un solo computer, di un unico telefono, di una sola scrivania, ma soprattutto di un solo impianto di riscaldamento e di un’unica illuminazione. Stesso discorso, laddove possibile, può essere fatto con l’automobile: oggi guido io, domani tu.

     

    Ogni piccolo gesto può davvero rivelarsi una grande azione. Non solo a casa ma (forse a maggior ragione) anche laddove passiamo la maggior parte della nostra giornata: l’ufficio.

     

     

    #lavoro, ambiente, corporate, eco-friendly, ecosostenibilità, green, private, riciclare, sostenibilità, ufficio

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • Donne imprenditrici

      Donne imprenditrici: più attente a sostenibilità e innovazione

      By Meri Pieri | 0 comment

      Quello dell’imprenditoria femminile è un fenomeno relativamente recente. Le start up delle donne sono, in prevalenza, di piccole dimensioni, ma con caratteristiche e obiettivi altamente definiti: innovative, maggiormente green e sostenibili, puntano a migliorare laRead more

    • piante

      Piante che riducono lo stress e purificano l’aria in ufficio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Il benessere è un concetto complesso, che passa dalle cose semplici. Come respirare. Una buona qualità dell’aria in ufficio, quindi, migliora notevolmente lo stato di salute delle persone, riducendo stress e altri fattori negativi. MaRead more

    • fattoria didattica

      Conosci la fattoria didattica?

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’amore per gli animali può essere dimostrato in tanti modi. La fattoria didattica è un chiaro esempio di come (e quanto!) questo concetto possa essere esteso a più animali, ad animali più grandi e agliRead more

    • feng shui ufficio

      Stare bene a lavoro con il Feng Shui

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le percezioni sensoriali contribuiscono moltissimo al nostro benessere psicofisico e questo risulta essere particolarmente vero all’interno delle nostre case o nei luoghi di lavoro, ovvero dove passiamo la maggior parte del nostro tempo. Il FengRead more

    • sostenibilità

      Reti di imprese: competenza di sostenibilità

      By Meri Pieri | 0 comment

      Se è vero che partecipare a un sistema di reti di imprese permette di raggiungere risultati importanti, ancora più interessante è aderire attivamente a reti imprenditoriali sostenibili. Tra i fattori fondamentali per lo sviluppo, infatti,Read more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri