Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Donne imprenditrici: più attente a sostenibilità e innovazione

    Home Rete al Femminile Donne imprenditrici: più attente a sostenibilità e innovazione
    NextPrevious
    Donne imprenditrici

    Donne imprenditrici: più attente a sostenibilità e innovazione

    By Meri Pieri | Rete al Femminile | 0 comment | 10 Giugno, 2021 | 0

    Quello dell’imprenditoria femminile è un fenomeno relativamente recente. Le start up delle donne sono, in prevalenza, di piccole dimensioni, ma con caratteristiche e obiettivi altamente definiti: innovative, maggiormente green e sostenibili, puntano a migliorare la qualità della vita.

     

    Le donne lo sanno: migliorare il mondo è un’impresa

    Negli ultimi anni, in misura sempre crescente, abbiamo visto nascere imprese costituite da donne o, comunque, con prevalenza femminile. Ciò è stato reso possibile anche da una maggiore sensibilità dimostrata dal Governo rispetto le pari opportunità, che spesso si è tradotto in incoraggianti incentivi.

    Oltre a questo, il maggior merito spetta proprio a loro: alle donne, che hanno saputo credere in un “cambio di rotta”, si sono guardate bene intorno, comprendendo i reali bisogni che caratterizzano il contesto attuale. E, spesso, hanno deciso di partire proprio da lì.

    Resilienti e tenaci, sono state in grado di coniugare la tendenza all’innovazione con una profonda consapevolezza ambientale.

     

    Donne, innovazione e ambiente

    Come conferma del fatto che le imprese capitanate da donne siano maggiormente sostenibili rispetto a quelle maschili, troviamo l’undicesimo rapporto di GreenItaly 2020, elaborato con i dati di Fondazione Symbola–Unioncamere e le stime di Si.Camera. Non solo esse si dimostrano più sensibili rispetto ai temi ambientali, ma sono anche più propense ad investire in progetti che assicurino un maggiore risparmio energetico.

    La salvaguardia dell’ambiente in vista delle generazioni future è un tema, oggi, caro a tutti. Anche a molti consumatori che vedono, – e spesso ricercano – aziende che usano prodotti naturali e/o che si impegnano anche da un punto di vista sociale.

    Essendo imprese nate soprattutto negli ultimi anni, queste non hanno dovuto riadattarsi rispetto agli attuali standard di digitalizzazione. Anzi, molte nascono proprio dall’innovazione.

     

    Alcune start up di donne

    Dai pigmenti naturali, alla moda etica, non mancando di passare dal cambiamento climatico e dall’energia sostenibile: la politica di impresa delle donne è volta alla cura ambientale e alla creazione di valore aggiunto. Vediamo, ora, insieme alcune delle start up femminili e innovative, in piena linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni Unite per il 2030.

    U-Earth, in grado di purificare l’aria dai contaminanti organici attraverso una rivoluzionaria tecnologia biotech. La stessa fondatrice, Betta Maggio, ha promosso U-Mask, una mascherina che si autosanifica grazie ad un apposito filtro che ne intrappola i patogeni e ne impedisce la proliferazione.

    Needo, un nido per bambini, estremamente flessibile e on demand, che reinventa container marittimi.

    Fili Pari si impegna a trasformare gli scarti della lavorazione del marmo in una fibra tessile che rende i tessuti impermeabili, antivento, resistenti e morbidi.

    RiceHouse, invece, ricicla gli scarti del riso e li trasforma in materiali bio per l’edilizia.

    SAM (Sustainable Architectural Market), una piattaforma che sostiene e promuove aziende e privati che applicano la green economy.

    Endelea, realizzato in Tanzania, ma dal design italiano, offre opportunità di impiego e crescita professionale a sarti e artigiani di Dar es Salaam. Un progetto di moda etica che, in più, propone tessili e accessori realizzati in tessuto wax. Oltre a lavorare in modo inclusivo, sostenibile ed etico, reinveste anche una parte del guadagnato in progetti per supportare laformazione delle giovani donne imprenditrici africane.

     

     

     

     

     

    #donne, ambiente, corporate, digitalizzazione, donne imprenditrici, fare impresa, green, green economy, impresa al femminile, innovazione, private, sostenibilità, start up

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • imprenditoria femminile

      Festa della mamma: finanziamenti e fondi per l’imprenditoria femminile

      By Meri Pieri | 0 comment

      Essere donna non è sempre facile. Quando poi una donna decide di diventare mamma, la situazione si complica ancora di più. Se poi quell’ormai mamma ha volontà di diventare imprenditrice, durante una pandemia globale, dovràRead more

    • ufficio eco-friendly

      Rendere l’ufficio eco-friendly e lavorare meglio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Rendere il proprio ufficio ecosostenibile permette di lavorare a cuor leggero. Attraverso piccoli gesti e accorgimenti, così, possiamo contribuire alla salvaguardia del pianeta. E, si sa, fare del bene (a noi stessi, agli altri oRead more

    • fattoria didattica

      Conosci la fattoria didattica?

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’amore per gli animali può essere dimostrato in tanti modi. La fattoria didattica è un chiaro esempio di come (e quanto!) questo concetto possa essere esteso a più animali, ad animali più grandi e agliRead more

    • welfare aziendale sostenibile

      Welfare aziendale sostenibile: benefici dall’ufficio al pianeta

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ognuno, nel suo piccolo, può fare qualcosa nell’ottica di una crescente sostenibilità ambientale. A casa, come in ufficio, possiamo rendere il nostro modo di vivere più ecologico, con tutta una serie di accortezze. In questoRead more

    • Recovery Plan

      Recovery Plan: evoluzione e digitalizzazione delle imprese

      By Meri Pieri | 0 comment

      Per affrontare una situazione senza precedenti, come quella generata dalla pandemia Covid-19, è fondamentale agire come mai prima d’ora e, soprattutto, è importante passare all’azione con idee chiare e giuste risorse. A questo proposito, èRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri