Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Recovery Plan: evoluzione e digitalizzazione delle imprese

    Home Attualità Recovery Plan: evoluzione e digitalizzazione delle imprese
    NextPrevious
    Recovery Plan

    Recovery Plan: evoluzione e digitalizzazione delle imprese

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 27 Maggio, 2021 | 0

    Per affrontare una situazione senza precedenti, come quella generata dalla pandemia Covid-19, è fondamentale agire come mai prima d’ora e, soprattutto, è importante passare all’azione con idee chiare e giuste risorse. A questo proposito, è stato varato e approvato il Recovery Plan, altresì noto come Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

    Recovery Plan: che cos’è e cosa prevede

    Il Recovery Plan è un pacchetto formoso di riforme atte a rendere più forte la Pubblica Amministrazione, il sistema produttivo, intensificare gli sforzi per la lotta alla povertà, all’esclusione sociale e alle disuguaglianze. In altre parole, si tratta di un piano ben articolato, forte dei 222,1 miliardi di investimenti previsti, volto ad affrontare la crisi generata dalla pandemia da Covid-19.

    Tale piano di ripresa è articolato in 6 missioni, il cui obiettivo è quello di risollevare il Paese, dandogli nuovo slancio competitivo. Ecco le aree tematiche strutturali di intervento:

    • Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura;
    • Rivoluzione verde e transizione ecologica;
    • Infrastrutture per una mobilità sostenibile;
    • Istruzione e ricerca;
    • Inclusione e coesione;
    • Salute.

    Prima fra le missioni principali proposte, troviamo quella denominata “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, volta a modernizzare digitalmente le infrastrutture di comunicazione del Paese, sia di Pubblica Amministrazione che quelle relative al sistema produttivo.

     

    Missione 1: Digitalizzazione ed innovazione

    Tra le problematiche portate a galla da questa pandemia, troviamo una forte necessità di evoluzione digitale da parte di imprese e Pubblica Amministrazione. Per questa ragione, sono stati stanziati in tutto 49,2 miliardi, al fine di promuovere e sostenere la trasformazione digitale del Paese e l’innovazione del sistema produttivo, investendo in due settori chiave per l’Italia: turismo e cultura. 

    Tra le azioni principali previste:

    • Modernizzazione digitale della PA e sviluppo dei servizi pubblici digitali;
    • Avanzamento della connettività ed estensione della banda Ultra larga, oltre a un’ampia diffusione di reti di telecomunicazione (TLC) ad altissima capacità e costi sostenibili;
    • Sostegno e sviluppo nelle TLC;
    • Adozione e formazione riguardo a tecnologie digitali da parte delle imprese, in particolare delle piccole e medie;
    • Miglioramento dell’accesso a servizi digitali e promozione delle competenze tecnologiche da parte dei cittadini, con focus particolare per i gruppi socialmente più deboli.

    Un piano d’azione che potrebbe davvero rappresentare le spinta propulsiva per portare l’Italia ad allinearsi con il resto dell’Europa, anche sul piano digitale. Non solo: la volontà sottostante, unita a tutto il resto, è quella di condurre il nostro Paese ad essere uno dei primi a raggiungere gli obiettivi “2030 Digital Compass”, affermandosi finalmente come una società innovativa.

     

    Transazione digitale delle imprese

    Tra gli obiettivi della Missione 1 del PNRR, un particolare riferimento va al sistema produttivo, soprattutto per quanto riguarda le PMI. A questo proposito, l’impegno del Recovery Plan è quello di sostenere la transizione digitale, l’evoluzione e l’innovazione del sistema produttivo. In altre parole, si vuole nettamente migliorare le loro competenze tecnologiche e digitali, in maniera tale da rendere imprese e filiere più forti e competitive. Anche in questo ambito, pertanto, non mancheranno incentivi agli investimenti in tecnologie all’avanguardia, ricerca, sviluppo e formazione. Saranno promosse anche le competenze manageriali attraverso il nuovo piano per la Transizione 4.0.

     

    Turismo e cultura

    Tra i settori di maggior rilievo del nostro Paese, troviamo senz’altro quelli del turismo e della cultura.

    Nei loro confronti, quindi, è stata posta particolare attenzione e volontà di aggiornamento digitale. Tale evoluzione, stando a quanto previsto dal Recovery Plan, dovrà andare di pari passo con la sostenibilità ambientale e gli interventi di valorizzazione dei siti storici, oltre a un miglioramento delle strutture turistico-ricettive. Tra gli obiettivi, inoltre, troviamo la volontà di rafforzare istruzione e competenze inerenti, con attenzione rispetto alla parità di genere.

    corporate, digitalizzazione, fare impresa, governo draghi, impresa, imprese, incentivi, innovazione, missione 1, pmi, pnrr, recovery plan, ripresa, sesto fiorentino

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • Donne imprenditrici

      Donne imprenditrici: più attente a sostenibilità e innovazione

      By Meri Pieri | 0 comment

      Quello dell’imprenditoria femminile è un fenomeno relativamente recente. Le start up delle donne sono, in prevalenza, di piccole dimensioni, ma con caratteristiche e obiettivi altamente definiti: innovative, maggiormente green e sostenibili, puntano a migliorare laRead more

    • assoretipmi

      Natale 2020, non restare da solo: entra a far parte di ASSORETIPMI

      By Meri Pieri | 0 comment

      ASSORETIPMI è l’associazione nazionale indipendente che da anni diffonde, sostiene e incentiva la cultura delle Reti di Imprese e la loro effettiva realizzazione su tutto il territorio italiano. Associazione Reti di Imprese PMI Un’opportunità, dietroRead more

    • rete di impresa

      Ripartiamo insieme: 3 step per fare rete di impresa

      By Meri Pieri | 0 comment

      Abbiamo visto che cosa sono le Reti di Impresa e abbiamo anche analizzato, insieme, come poter affrontare la crisi post emergenza Covid-19 avvalendosi di questo modello innovativo e di tutti i suoi vantaggi. Ma come poterRead more

    • produttività aziendale

      Vuoi migliorare la produttività aziendale?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Tra i parametri che ci permettono di comprendere il benessere di un’azienda troviamo la produttività.  È fondamentale non sottovalutare mai i rischi legati a un’insufficiente ottimizzazione dei tempi e delle energie necessarie alla produzione diRead more

    • quota 100

      Pensioni: confermata la cancellazione di Quota 100

      By Meri Pieri | 0 comment

      Così come era stato previsto, Quota 100, in sperimentazione triennale, non sarà rinnovata alla fine del 2021. A seguito delle forti pressioni anche da parte dell’Unione Europea, la conferma della sua eliminazione ci arriva dallaRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri