Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Piante che riducono lo stress e purificano l’aria in ufficio

    Home Attualità Piante che riducono lo stress e purificano l’aria in ufficio
    NextPrevious
    piante

    Piante che riducono lo stress e purificano l’aria in ufficio

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 5 Maggio, 2022 | 0

    Il benessere è un concetto complesso, che passa dalle cose semplici. Come respirare. Una buona qualità dell’aria in ufficio, quindi, migliora notevolmente lo stato di salute delle persone, riducendo stress e altri fattori negativi. Ma come depurarla? Esiste un rimedio veloce, economico e davvero gradevole: le piante. 

     

    Guida alle migliori piante per l’ufficio

    Tenere le piante giuste all’interno del proprio ufficio ha innumerevoli benefici: infonde un senso di benessere che, inutile dirlo, va a pro della produttività; allo stesso tempo, permette di depurare l’aria, eliminando sostanze volatili (VOC) dannose per le persone. 

    In ambienti chiusi, dove si è costretti a passare la maggior parte della nostra giornata, ci troviamo a respirare, inconsapevolmente, numerose sostanze tossiche. Non di rado, infatti, queste vengono rilasciate da prodotti per la pulizia, vernici e collanti presenti negli arredi, nei pavimenti e nei controsoffitti.

    Questi agenti rendono l’aria all’interno degli uffici di scarsa qualità, con effetti negativi per la salute, – quali:

    • Cefalea, irritazione di occhi, naso e gola, tosse secca;
    • Difficoltà di concentrazione e aumento dello stress;
    • Insorgenza di gravi patologie cronico degenerative se esposti a lungo.

    Grazie all’azione benefica di particolari batteri, come i metilotrofi, certe tipologie di piante sono in grado di combattere attivamente l’inquinamento dell’aria indoor in maniera del tutto naturale.

     

    Ma quali scegliere per respirare e lavorare meglio?

     

    Dieci piante da tenere nell’ufficio

    Aglaonema 

    Conosciuta anche come “pianta del buio”, l’aglaonema riesce a crescere anche con poca luce solare e, quindi, risulta perfetta per gli ambienti di lavoro, spesso in semi-ombra. Le grandi foglio, proprio grazie alle loro dimensioni, riescono a filtrare varie tipologie di VOC.

     

    Aloe vera

    Panacea di numerosi mali, questa pianta portentosa è anche in grado di assorbire sostanze tossiche come la formaldeide e il benzene. L’importante è posizionarla vicino a finestre. 

     

    Azalea

    Datele un’illuminazione possibilmente costante e questa pianta, più di tutte le altre, sarà in grado di “proteggervi” dalla formaldeide. 

     

    Dracena

    In caso di ufficio spazioso, con un sufficiente tasso di umidità, la Dracena, oltre alla formaldeide, riesce a ridurre notevolmente xilene e tricloroetilene.

     

    Edera

    Ideale per filtrare biossido di azoto e polvere sottili presenti dell’ambiente. Di carattere resistente, non necessità di particolari cure. Generalmente da esterno, può crescere bene anche in ambienti interni, a patto che venga posizionata in zone ombreggiate.

     

    Falangio

    La sua totale assenza di manutenzione, la rende tra le piante preferite da tenere in ufficio, ovvero laddove non si ha molto tempo da poter dedicare al verde. È sufficiente una stanza ben illuminata per essere protetti, dal falangio, rispetto a xilene, ossido di carbonio e formaldeide.

     

    Ficus

    Luce naturale e regolare annaffiatura permettono a questa pianta di crescere e svolgere la sua azione difensiva da benzene, tricloroetilene e formaldeide.

     

    Photos

    Altra pianta che non teme le zone in ombra ed è un alleato perfetto contro la formaldeide.

     

    Sanseveria

    Comunemente conosciuta come “lingua di suocera”, è caratterizzata da foglie carnose in grado di assorbire e neutralizzare la maggior parte delle sostanze tossiche presenti nei prodotti per la pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro. Come altre, anche questa pianta riesce a crescere rigogliosa con poca luce.

     

    Spatifillo

    Ultima in ordine alfabetico, ma non in quanto a efficacia: questa pianta è tra le più efficaci per quanto riguarda la purificazione degli ambienti. Riesce, infatti, a neutralizzare benzene, xilene, toluene, tricloroetilene e formaldeide. I fiori bianchi, inoltre, sapranno dare quel tocco di eleganza in più al proprio ufficio.

     

     

     

     

     

     

    ambiente, benessere, corporate, green, piante, pollice verde, ufficio

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • ufficio eco-friendly

      Rendere l’ufficio eco-friendly e lavorare meglio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Rendere il proprio ufficio ecosostenibile permette di lavorare a cuor leggero. Attraverso piccoli gesti e accorgimenti, così, possiamo contribuire alla salvaguardia del pianeta. E, si sa, fare del bene (a noi stessi, agli altri oRead more

    • oli

      Per un ufficio dove fila tutto liscio come gli oli (essenziali)

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ormai gli uffici non sono più delle anonime postazioni di lavoro. Le scrivanie sono sempre più personalizzate e numerosi studi confermano i benefici che può avere l’ambiente sulla persona e il modo stesso di lavorare.Read more

    • Donne imprenditrici

      Donne imprenditrici: più attente a sostenibilità e innovazione

      By Meri Pieri | 0 comment

      Quello dell’imprenditoria femminile è un fenomeno relativamente recente. Le start up delle donne sono, in prevalenza, di piccole dimensioni, ma con caratteristiche e obiettivi altamente definiti: innovative, maggiormente green e sostenibili, puntano a migliorare laRead more

    • feng shui ufficio

      Stare bene a lavoro con il Feng Shui

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le percezioni sensoriali contribuiscono moltissimo al nostro benessere psicofisico e questo risulta essere particolarmente vero all’interno delle nostre case o nei luoghi di lavoro, ovvero dove passiamo la maggior parte del nostro tempo. Il FengRead more

    • sostenibilità

      Reti di imprese: competenza di sostenibilità

      By Meri Pieri | 0 comment

      Se è vero che partecipare a un sistema di reti di imprese permette di raggiungere risultati importanti, ancora più interessante è aderire attivamente a reti imprenditoriali sostenibili. Tra i fattori fondamentali per lo sviluppo, infatti,Read more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più