Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Bonus e aumento del Fringe Benefit: Natale più ricco?

    Home Welfare Bonus e aumento del Fringe Benefit: Natale più ricco?
    NextPrevious
    bonus

    Bonus e aumento del Fringe Benefit: Natale più ricco?

    By Meri Pieri | Welfare | 0 comment | 28 Novembre, 2022 | 0

    Nell’arco di questo anno, che sta lentamente volgendo al termine, abbiamo assistito all’introduzione di un bonus dopo l’altro, arrivando all’aumento fino a 3000 euro per quanto riguarda i Fringe benefits. Nel frattempo, il Natale si avvicina e, con lui, anche la resa dei conti (in tasca). Facciamo, dunque, un bilancio insieme.

     

    Riepilogo dei bonus 2022

    Numerosi sono stati i bonus erogati fino a questo momento, in modo da agevolare diverse categorie di persone su più fronti. Ciò che accomuna la maggior parte di loro è la data di scadenza per far valere determinati pagamenti o inoltrare apposite domande: il 31 dicembre 2022. Anche perché, occorre dirlo, molte di queste agevolazioni non saranno riproposte il prossimo anno. 

    • Bonus 150 decreto aiuti ter (150 euro una tantum, destinato a chi percepisce redditi annui inferiori a 20.000 euro);
    • Bonus 200 euro (contributo una tantum per contrastare inflazioni e caro vita);
    • Bonus lavoratori part-time: 550 (ndennità prevista con il decreto aiuti per i lavoratori che hanno avuto contratti e tempo parziale verticale nel 2021);
    • Bonus trasporti (buono di importo fino a 60 euro destinato a studenti e lavoratori che si spostano utilizzando i mezzi pubblici);
    • Bonus benzina (Per contrastare l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio avvenuto nel 2022, il governo ha previsto alcuni aiuti per gli automobilisti);
    • Bonus 3000 euro bollette (sostegno per lavoratori dipendenti. Inizialmente previsto dal dl aiuti bis fino a 600 euro, con il provvedimento aiuti quater del nuovo governo la soglia è salita a 3.000 €);
    • Bonus auto elettriche (contributi da 4.500 fino a 7.500 euro, per chi ha un Isee fino a 30.000 euro e compra auto elettriche non inquinanti);
    • Bonus patente (sconto fino all’80%, fino a 2.500 euro, sulle spese sostenute per prendere la patente e diventare quindi autisti);
    • Bonus padri separati (E’ un contributo per figli di genitori separati, che riguarda madri o padri che non ricevono l’assegno di mantenimento a causa di momentanea difficoltà economica dell’ex coniuge (diminuzione delle entrate di almeno il 30% rispetto al 2019);
    • Bonus 1000 euro lavoratori fragili (un’indennità una tantum, erogata una sola volta, destinata ai lavoratori dipendenti del settore privato con un’assicurazione economica di malattia presso l’Inps);
    • Bonus attività fisica (Spetta a persone fisiche con patologie croniche o disabilità che svolgono attività fisica adattata, sotto la supervisione di professionisti, presso palestre o piscine autorizzate ASL);
    • Bonus docenti 2022-23 (Il bonus 500 euro è disponibile sulla carta del docente a partire da fine settembre 2022 e si potrà utilizzare fino al 31 agosto 2023);
    • Bonus figli e famiglia (Dal primo gennaio 2022, le famiglie con figli di età fino a 21 anni, potranno richiedere all’Inps l’assegno unico introdotto dal governo. L’importo di questo assegno dipende dall’Isee familiare);
    • Bonus nido (permette alle famiglie con redditi bassi di coprire parte delle spese sostenute per il pagamento della retta mensile);
    • Bonus cultura (incentivo da 500 euro che spetta agli studenti di 18 anni);
    • Bonus studenti (favorirà l’acquisto di libri e di altro materiale didattico e affitti-studenti per i nuclei familiari con redditi bassi);
    • Bonus matrimonio (Per il settore wedding, a livello nazionale sono previsti dei sostegni che riguardano però le imprese che organizzano matrimoni e hanno registrato perdite);+
    • Bonus animali domestici (’agevolazione del 19% sulle spese per le cure mediche degli amici a 4 zampe. Il limite massimo della spesa per questo incentivo è pari a 550 euro, ma esiste una franchigia di 129,11 euro);
    • Tutti i bonus casa (bonus facciate, ristrutturazione, superbonus 110, sismabonus, mobili, elettrodomestici, infissi, tende da sole, zanzariere, ascensori, caldaia, condizionatori, prima casa under 36);
    • Bonus sociale (per i nuclei familiari con reddito Isee basso, – fino a 12.000 euroo 20.000 € in presenza di 4 o più figli – per contrastare il caro bollette);
    • Bonus affitto giovani (contributo per il pagamento del canone di locazione per i giovani di età compresa fra 20 e 31 anni);
    • Bonus affitti (fondo nazionale per il sostegno alla locazione, destinato alle famiglie con Isee basso e inquiline dell’abitazione principale);
    • Bonus verde (agevolazione pari al 36% delle spese sostenute per la sistemazione del verde di casa);
    • Bonus internet (voucher per la digitalizzazione rivolto a imprese e partite iva. Il contributo previsto dal Mise arriva fino a 2.500 euro);
    • Bonus chef (credito d’imposta per coprire le spese per formazione, materiali e attrezzature effettuate fra 2021 e 2022);
    • Bonus Renzi (Il bonus 100 euro, ex Renzi, oggi anche detto trattamento integrativo, consiste in un beneficio economico in favore dei lavoratori dipendenti);
    • Bonus sud (sgravio, pari al 30% dei contributi, in favore dei datori di lavoro che assumono lavoratori a tempo indeterminato nelle regioni del meridione, fino a fine 2022).

     

    Fringe benefit: aumento fino a 3000 euro

    Abbiamo già parlato del Fringe benefit 2022. Ma l’abbiamo fatto quando la soglia prevista per questa misura di sostegno era stata fissata a 600 euro. Adesso, con il provvedimento Aiuti quater del nuovo governo, l’ammontare complessivo di questo sostegno per i lavoratori dipendenti è arrivato a 3000 euro. Si tratta di fringe benefit esentasse utilizzabili per pagare le bollette di luce, gas e acqua. Questo beneficio viene erogato direttamente in busta paga al lavoratore, come forma di rimborso per le utenze. Non è tuttavia obbligatorio, ciò significa che sono le aziende a decidere se erogarlo o meno, per questo è presumibile che saranno ben pochi i beneficiari effettivi.

     

     

     

     

    bonus, bonus 2022, consulenza lavoro, corporate, fringe benefit, natale, private

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • tredicesima mensilità

      Tredicesima, decorazioni e luci: benvenuto dicembre

      By Meri Pieri | 0 comment

      La tredicesima mensilità, anche conosciuta come “gratifica natalizia”, è un compenso economico aggiuntivo che i dipendenti ricevono con la busta paga di dicembre. Ma scopriamola più nel dettaglio.   Che cos’è la tredicesima mensilità? ComeRead more

    • Natale 2020 con chi puoi e auguri doppi dallo Studio Pieri

      By Meri Pieri | 0 comment

      Quest’anno, forse più di qualsiasi altro anno, gli auguri sono importanti.  Non solo quelli di Natale, già fortemente messo in discussione, ma soprattutto è importante augurarsi molta serenità. O, meglio ancora, resilienza, così da riuscire a sopportareRead more

    • fringe benefit

      Fringe benefit 2022: esenzione fino a 600 euro, anche per bollette

      By Meri Pieri | 0 comment

      Il raddoppio a 600 euro della somma di non imponibilità dei fringe benefit, – con l’inclusione, per la prima volta, delle somme attribuite per il pagamento delle utenze domestiche – ha come obiettivo quello diRead more

    • halloween

      Halloween 2022: quando la luce fa più paura del buio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Che il mondo avesse preso una piega strana, da qualche tempo a questa parte, l’abbiamo capito. Ci sono stati non pochi imprevisti e cambiamenti che hanno portato a situazioni improbabili. Tra queste, la paura dellaRead more

    • smart working

      Lo Smart Working in diretta: intervista a Valentina

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prima dell’avvento della pandemia, erano veramente poche le realtà imprenditoriali che già utilizzavano lo smart working. Anzi, molte piccole e medie imprese non sapevano nemmeno che volesse dire questo ennesimo “vocabolo inglese”. Poi, con l’emergenzaRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri