Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Il 25 novembre non dovrebbe esistere – Ebook

    Home Rete al Femminile Il 25 novembre non dovrebbe esistere – Ebook
    NextPrevious
    25 novembre

    Il 25 novembre non dovrebbe esistere – Ebook

    By Meri Pieri | Rete al Femminile | 0 comment | 22 Novembre, 2022 | 0

    La Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, – il 25 novembre – non dovrebbe esistere.

    Le donne, infatti, non dovrebbero essere considerate come una categoria debole, su cui è ancora lecito praticare abusi fisici, psicologici ed economici. È di questo che si parla disperatamente nell’e-book condiviso da Luisella Dellepiane, ma che porta anche altre importanti firme e testimonianze.

     

    Rispetto delle donne tutto l’anno – Ebook

     

    È così che si intitola l’E-book che ci ha condiviso Luisella Dellepiane, delegato Genova presso ASSORETIPMI. Una campagna di informativa e di sensibilizzazione della Convenzione di Instanbul a cura di “Il diario di Lea” e di Stati Generali delle Donne. Una decina di pagine che non si può fare a meno di leggere ma, più che altro, che è importante sentire e alle quale dare eco. 

     

    Ed qui e così che il Procuratore della Repubblica di Trento, Sandro Raimondi, riporta e spiega la vera etimologia della parola “impegno”, – spesso associata alle aggressioni e agli abusi sulle donne – e della parola “omicidio”, a discapito della fin troppo usata “femminicidio”, – che porta già in sé un’accezione di vittimizzazione di genere. 

     

    Sempre in queste pagine, troviamo anche Giovanna Paladino, – Direttrice del Museo del Risparmio di Torino – che, con parole concrete, evidenti e dolorose (come i dati di un bilancio in rosso), riporta quanto possa essere tragica la violenza economica subita quotidianamente dalle donne. Una violenza che, rispetto alle altre, è ancora più subdola e taciuta.

     

    Massimo Camillo Conti, – Governatore del distretto Lions 108 Ib3 2022/2023 – non si dilunga troppo nel discorso. Ci riporta, invece, l’impegno e il sostegno concreto, da sempre dimostrato da parte dei Lions. Ed è così che i membri del Comitato, con maggiore sensibilità e audacia, si sono prefissati di continuare a dare voce e aiuto ai bisogni della società. 

     

    Alta è invece la bandiera della Direttrice delle Relazioni Istituzionali Codere Italia S.p.a., – Imma Romano – la quale ci esorta a prendere posizione in nome di tutte quelle donne, – amiche, colleghe, figlie – in qualche modo maltrattate e abusate. Lo dobbiamo a loro, – e a chi verrà dopo di noi. 

     

    Arriviamo, infine, a Isa Maggi, – Coordinatrice degli Stati Generali delle Donne – che ci riporta a una onniscente presa di conoscenza e coscienza sul tema. Ma, soprattutto, introduce e condivide la Convenzione di Instanbul, ovvero un accordo internazionale, creato per affrontare la violenza sulle donne e la violenza domestica. In questo, sono altresì stabiliti gli standard minimi per i governi in Europa per la prevenzione, protezione e condanna delle sopracitate forme di violenza. 

     

    Ma non vogliamo dirvi altro. Adesso è il momento di leggere per agire. Qui, trovate l’E-book “Rispetto delle donne tutto l’anno”: 25 novembre 2022 e book definitivo (1)

     

     

     

     

    25 novembre, 25 novembre 2022, donne, giovanna paladino, imma romano, isa maggi, massimo camillo conti, parità di genere, private, rete al femminile, sandro raimondi, violenza sulle donne

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • donne

      25 novembre (anche) contro la violenza economica sulle donne

      By Meri Pieri | 0 comment

      In Italia, 4 donne su 10 non hanno un proprio conto corrente. Lo stesso “rapporto con il denaro”, quindi, può celare un consolidato approccio discriminatorio. La violenza, in questo caso, si svela non attraverso ripercussioniRead more

    • giornata mondiale contro la violenza sulle donne

      Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: oltre 1 milione le vittime sul lavoro

      By Meri Pieri | 0 comment

      La Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne fu istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Da allora, questa data rappresenta il momento più importante dell’anno per parlare, informare eRead more

    • certificazione della parità di genere

      Festa della donna: Certificazione della parità di genere nelle aziende

      By Meri Pieri | 0 comment

      Dal 1° gennaio 2022 è istituita la certificazione della parità di genere. Oltre a questa, le modifiche apportate al codice delle pari opportunità (D.Lgs. 198/2006) mirano a introdurre una nozione più vasta di discriminazione sulRead more

    • Mara Baronti

      Mara Baronti: un’Associazione bella (da conoscere)

      By Meri Pieri | 0 comment
      Quello che state per leggere è un articolo-anteprima su quella che sarà l'Associazione Mara Baronti. Il tema potrà risuonare familiare e, a taluni, anche ridondante: un'associazione al femminile che si occupi (e preoccupi) della violenzaRead more

    • bonus campi estivi

      Nuovo bonus centri estivi: quello che le mamme imprenditrici e lavoratrici devono sapere per richiederlo

      By Meri Pieri | 2 comments

      Dagli inizi di giugno, tramite il portale Inps, è possibile fare domanda per il nuovo bonus per servizi di baby sitting e per coprire le spese di iscrizione ai centri estivi. Se l’intento è buono,Read more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri