Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Bonus bollette 2022 per famiglie e imprese

    Home Attualità Bonus bollette 2022 per famiglie e imprese
    NextPrevious
    bonus bollette 2022

    Bonus bollette 2022 per famiglie e imprese

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 5 Marzo, 2022 | 0

    Stiamo passando da un’emergenza all’altra. Per far fronte all’allarme lanciato da famiglie e imprese in difficoltà, è stato stanziato il bonus bollette 2022 con “forniture a prezzi calmierati”. In questo articolo, vi proponiamo una guida per capire quali sono le agevolazioni per privati e imprese e come ottenerle.

     

    Bonus bollette 2022

    Che cos’è?

    Si tratta di un sostegno economico pensato per le famiglie e per le imprese in difficoltà rispetto al vertiginoso aumento delle forniture di gas e luce. Tale bonus sarà erogato in automatico per i soggetti (privati e imprenditoriali), fino al 31 maggio 2022, attraverso uno sconto in bolletta. Oltre a questo, attraverso il bonus bollette 2022, sono intese tutte le altre misure adottate per contrastare l’innalzamento dei prezzi, – dal potenziamento del bonus sociale all’IVA al 5% sul gas, fino alla riduzione degli oneri generali di sistema, cui si aggiunge l’opportunità di pagare le bollette in 10 rate e lo sconto sull’IVA metano. 

    Per quel che concerne il Decreto Bollette, sono già stati stanziati ulteriori 6 miliardi di euro per il secondo trimestre 2022.

     

    Quali sono le agevolazioni previste?

    Le agevolazioni sono diverse e valgono per le bollette emesse dal 1° gennaio al 31 maggio 2022. 

    • Bonus bollette legato all’ISEE delle famiglie (bonus sociale);
    • Azzeramento degli oneri di sistema per luce e gas naturale per tutte le utenze (domestiche e di impresa);
    • Aliquota IVA al 5% sul gas metano per le bollette di marzo, aprile e maggio 2022;
    • Piano di reteizzazione (fino a 10 rate) per le bollette emesse dal 1° gennaio al 30 aprile 2022;
    • Supporto delle imprese con un credito di imposta pari al 20% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel primo e nel secondo trimestre 2022.

     

    Chi sono i destinatari del bonus bollette?

    Per ottenere il sostegno destinato alle famiglie in difficoltà (bonus sociale) sono necessari i seguenti requisiti:

    • ISEE al di sotto degli 8.265 euro annui;
    • Nuclei numerosi con ISEE di 20.000 euro annui e almeno 4 figli;
    • Beneficiari del Reddito di Cittadinanza o pensione di cittadinanza;
    • Utenti in condizioni di salute precarie, che usano apparecchi elettromedicali.

    Nei suddetti casi, sono pressappoco azzerati gli effetti dell’aumento delle forniture.

    Per ottenere, invece, la riduzione dei rincari in caso di piccolissime e piccole imprese, è necessaria un utenza di bassa tensione fino a 16,5 kW (come artigiani, bar, ecc).

     

    A quanto ammonta il sostegno?

    Come anticipato, per le piccole imprese equivale al costo degli oneri di sistema che vengono azzerati. 

    Per le famiglie, invece, l’importo varia a seconda della tipologia di nucleo e, per quanto riguarda il gas, anche per la zona climatica e la categoria d’uso.

    Valori per il bonus elettrico:

    • 128 euro per una famiglia di 1 – 2 componenti;
    • 151 euro per famiglie fino a 4 componenti;
    • 177 euro per famiglie con più di 4 componenti.

    Valori bonus gas:

    • Sconto minimo di 67 euro (Sicilia e Calabria) fino ad un massimo di 170 euro (Piemonte e Veneto) per famiglie fino a 4 componenti;
    • Sconto minimo di 93 euro (Sicilia e Calabria) fino ad un massimo di 245 euro (Piemonte e Veneto). 

     

    Come ottenere il bonus bollette?

    L’accesso al bonus bollette 2022 avviene con rinnovo automatico. Per le famiglie, è sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per avere la prestazione ISEE utile per l’ottenimento delle varie prestazioni agevolate. In altre parole, non vi sarà una procedura apposita da compilare per richiedere tale bonus per il primo trimestre dell’anno: questo verrà direttamente riconosciuto in bolletta da parte delle società fornitrici, in presenza di ISEE. 

    Invece, per ottenere il riconoscimento in caso utilizzo di apparecchiature elettromedicali, è necessario presentare un’apposita domanda al comune di residenza, tramite specifici moduli. 

    Per ottenere il bonus direttamente in bolletta, oltre ai requisiti sopra richiesti, occorre anche che uno dei componenti della famiglia sia intestatario di una fornitura diretta. Nel caso di forniture centralizzate, come quelle condominiali, l’importo viene corrisposto, per intero, alla famiglia in difficoltà.

     

     

     

     

     

    bollette, bonus bollette, bonus bollette 2022, caro bolletta, corporate, imprese, private

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • halloween

      Halloween 2022: quando la luce fa più paura del buio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Che il mondo avesse preso una piega strana, da qualche tempo a questa parte, l’abbiamo capito. Ci sono stati non pochi imprevisti e cambiamenti che hanno portato a situazioni improbabili. Tra queste, la paura dellaRead more

    • bonus

      Bonus e aumento del Fringe Benefit: Natale più ricco?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Nell’arco di questo anno, che sta lentamente volgendo al termine, abbiamo assistito all’introduzione di un bonus dopo l’altro, arrivando all’aumento fino a 3000 euro per quanto riguarda i Fringe benefits. Nel frattempo, il Natale siRead more

    • fringe benefit

      Fringe benefit 2022: esenzione fino a 600 euro, anche per bollette

      By Meri Pieri | 0 comment

      Il raddoppio a 600 euro della somma di non imponibilità dei fringe benefit, – con l’inclusione, per la prima volta, delle somme attribuite per il pagamento delle utenze domestiche – ha come obiettivo quello diRead more

    • smart working

      Lo Smart Working in diretta: intervista a Valentina

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prima dell’avvento della pandemia, erano veramente poche le realtà imprenditoriali che già utilizzavano lo smart working. Anzi, molte piccole e medie imprese non sapevano nemmeno che volesse dire questo ennesimo “vocabolo inglese”. Poi, con l’emergenzaRead more

    • Reti di imprese: modello strategico per il Pnrr

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le Reti di Imprese hanno dato grande prova di sé durante la pandemia e si dimostrano il modello migliore per la ripresa economica. È con questo modello che le singole imprese, riunite, riescono a performareRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri