Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Alfabetizzazione digitale per equità sociale

    Home Consulenza Lavoro Alfabetizzazione digitale per equità sociale
    NextPrevious
    alfabetizzazione digitale

    Alfabetizzazione digitale per equità sociale

    By Meri Pieri | Consulenza Lavoro | 0 comment | 23 Giugno, 2022 | 0

    Per esprimersi, per ottenere informazioni, evitare di disperdere dati sensibili, per comunicare o richiedere qualcosa, spesso, è indispensabile sapere utilizzare le nuove tecnologie e i nuovi media. L’alfabetizzazione digitale è la capacità di utilizzare i nuovi media e le nuove tecnologie che caratterizzano una società sempre più online.

     

     

    In cosa consiste l’alfabetizzazione digitale?

     

    L’attuale società ha fortemente spostato il proprio baricentro online. Che sia a lavoro o da casa, oggi risulta indispensabile possedere alcune competenze informatiche di base. In assenza di queste, infatti, la maggior parte delle attività quotidiane o delle mansioni lavorative che coinvolgono la tecnologia, sarebbero impossibili da portare avanti. 

    Si parla di una vera e propria “cultura digitale”. La parola cultura, infatti, fa riferimento alle numerose opportunità socio-economiche offerte, l’uso etico e consapevole degli strumenti e la capacità di discriminazione tra aspetti positivi e negativi legati al digitale. 

    La promozione dell’alfabetizzazione digitale non è importante solo in azienda, così da garantire una certa omogeneità di approccio e risposta all’interno del proprio organico aziendale; non è utile solo a casa, in maniera tale da avere accesso a tutte le opportunità offerte online, senza doversi spostare e/o raccomandare. È fondamentale proprio a livello nazionale.

    Come riportate nel rapporto DESI2020, l’Italia si colloca al 28esimo e ultimo posto in materia di competenze digitali (di base e specialistiche). 

    A conferma di questo, anche i dati ISTAT: analizzando le persone nella fascia 16-74 anni, solo il 29% ha competenze digitali elevate, il 26% ha sufficienti competenze di base e, purtroppo, il 41,6% dei cittadini non raggiunge le competenze di base, mentre il restante 3,4% non ha la benché minima competenza digitale. La difficoltà riguarda soprattutto l’alfabetizzazione digitale degli anziani, alcuni dei quali affermano di avere addirittura “paura del computer”. 

    Le nuove indicazioni dell’Unione Europea definisco il digitale come una “competenza di base”, al pari delle capacità di leggere e scrivere.

    In altre parole, ci troviamo di fronte a una forma dilagata di analfabetismo sociale legato alla digitalizzazione. 

     

     

    Da dove deriva l’analfabetismo digitale e come poter arginare il problema?

     

    Si tratta di un vero e proprio problema di natura civica e sociale che interessa anche la sanità, i servizi personali, l’occupazione e, in particolare, l’istruzione.

    Come sappiamo, la formazione di ogni individuo inizia sempre a scuola ed è proprio qui che dovrebbero essere implementate le basi per la realizzazione di una “competenza informatica”. Ma, come sempre, mancano soprattutto i fondi per realizzare strutture adeguate, garantire servizi e fornire i giusti strumenti.

    Le possibile soluzioni al problema potrebbero essere:

    1. Digitalizzare alunni e insegnanti;
    2. Formare i collaboratori aziendali grazie a sgravi fiscali mirati;
    3. Offrire corsi di alfabetizzazione digitale per anziani, disoccupati e altre categorie a rischio di esclusione sociale.

     

     

     

     

     

    alfabetizzazione digitale, azienda, corporate, cultura digitale, digitale, formazione digitale, produttività

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • produttività

      Produttività: mente sana in ambiente sano

      By Meri Pieri | 0 comment

      Avete mai provato a chiedere ai vostri collaboratori aziendali dove (e come) gli piacerebbe lavorare? Un ambiente tossico e scomodo influisce in modo decisamente negativo rispetto alla produttività dell’intera azienda, oltre che sul benessere delleRead more

    • produttività

      Produttività: I consigli che non ti aspetti per avere successo

      By Meri Pieri | 0 comment

      Quando parliamo di produttività, ci ritroviamo spesso a parlare di argomenti quali diminuzioni dei costi, incentivi al personale, migliori investimenti e formazione continua. Ma la lunga strada verso il successo è fatta anche di tantiRead more

    • Esponente Futuro

      Evento “Esponente Futuro – Nuova potenza per la tua impresa”

      By Meri Pieri | 0 comment

      Promosso da European School of Economics – Florence, Crowdinvestitalia – Equity, SardexPay e ASSORETIPMI, l’evento “Esponente Futuro – Nuova potenza per la tua impresa”, – fissato al 23 maggio 2023 – rappresenterà l’occasione per comprendereRead more

    • primo maggio

      Primo maggio: tutto iniziò con la ricerca del benessere sul lavoro

      By Meri Pieri | 0 comment

      Sapete perché si festeggia il primo maggio in tutto il mondo?  Perché, ovunque, è stata compresa l’importanza di lavorare in condizioni di sicurezza e benessere. Così, in questa data, si celebra la Festa dei Lavoratori,Read more

    • pasqua

      Pasqua 2023: rendi la tua azienda più sorprendente delle uova

      By Meri Pieri | 0 comment

      La Pasqua, così come qualsiasi altra festività, può essere un momento ideale per raggiungere nuovi clienti online e offline. Perciò, non rompere le uova nel paniere: sfrutta questo momento per promuovere ancora di più laRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri