Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Ferragosto: Viaggiare con gli animali senza problemi

    Home Pet Friendly Ferragosto: Viaggiare con gli animali senza problemi
    NextPrevious
    animali

    Ferragosto: Viaggiare con gli animali senza problemi

    By Meri Pieri | Pet Friendly | 0 comment | 14 Agosto, 2022 | 0

    Dopo molti anni di propaganda e sensibilizzazione, possiamo dire di aver raggiunto degli ottimi risultati: 3,5 milioni di italiani sta per partire in vacanza con i propri animali domestici. Ma cosa occorre sapere prima di mettersi in viaggio con i propri amici a quattro zampe? Dalle norme per muoversi in sicurezza in treno o in aereo, agli hotel in cui sono ammessi, fino alle visite e controlli da effettuare prima di partire.

     

    In vacanza con gli animali: la scelta della destinazione

    Per non rischiare di rovinarti la vacanza già in partenza, la primissima cosa da fare è scegliere come meta per le proprie vacanze un posto che sia compatibile con il benessere dei nostri animali.

    Passare, quindi, in rassegna le spiagge meglio attrezzate per loro, oppure scegliere di soggiornare in mezzo alla natura, che sia in campagna o in collina.

    Non dimenticarti di controllare anche il clima che troverai al tuo arrivo: temperature estreme richiedono una maggiore cura e organizzazione. 

    Immancabilmente, prima di prenotare o partire, contatta direttamente la struttura ricettiva: accettano animali di qualsiasi taglia? È prevista una maggiorazione di prezzo? Ci sono limitazioni riguardo alle aree dedicate? 

    Cerca di prevedere il momento dei pasti: se vorrai mangiare fuori dalla struttura ricettiva, assicurati che anche lì gli animali siano ben accetti e che, magari, ci sia un dehors in cui mangiare. Soprattutto se in alta stagione, il consiglio è quello di cercare di prevedere tutte le tappe, in modo da prenotare in anticipo i posti migliori per sé e per i propri amici a quattro zampe.

     

    La scelta del mezzo di trasporto

    Le persone che decidono di partire per le vacanze con i propri animali preferiscono usare la propria auto. Questo sia per una questione di tranquillità del proprio cane o del proprio gatto, ma anche per ovviare a tutta una serie di restrizioni e norme previste per i mezzi di trasporto pubblico. 

    Ad ogni modo, una volta apprese le regole da seguire, non è complicato spostarsi con gli altri mezzi. Molte compagnie, infatti, si sono a loro volta sensibilizzate in questo senso, garantendo quasi sempre la possibilità di portare con sé il proprio amico peloso. 

    Se la tua destinazione prevede un viaggio aereo, bisogna tenere in considerazione che ogni compagnia ha le proprie norme; pertanto, prima di partire, è importante informarsi bene su quelle che sono le condizioni previste, come ad esempio la misura della gambietta o la taglia prevista.

    Per quanto riguarda i treni, invece, non ci sono grossi problemi: nella maggior parte dei casi, i cani piccoli possono viaggiare gratuitamente, mentre per le taglie maggiori è previsto il pagamento di un biglietto aggiuntivo. Anche in questo caso, comunque, è importante informarsi su quelle che sono le condizioni di viaggio previste (museruola, guinzaglio, gabbia, ecc.).

    Analogo al viaggio in treno, è quello in nave o in traghetto. Prima di imbarcarti, informati se potrai portare il tuo animali in cabina con te.

     

    I documenti di viaggio degli animali

    Come per le persone, anche gli animali devono avere “tutte le carte in regola” prima di partire.

    Ad esempio, se decidi di viaggiare all’estero, devi sapere che anche i tuoi animali necessitano di un passaporto specifico (passaporto animali da compagnia), che corrisponde al loro documento di riconoscimento. A seconda del Paese di destinazione, possono essere previsti documenti aggiuntivi: non mancare di informarti prima di partire.

    Anche per i viaggi all’interno del territorio nazionale, comunque, sono previste determinate certificazioni, come l’iscrizione all’anagrafe di affezione o libretto sanitario aggiornato e comprensivo di tutte le vaccinazioni obbligatorie.

     

    Visita dal veterinario prima della partenza

    Prima di partire per le vacanze, è buona norma contattare il proprio veterinario di fiducia per far fare un check up completo sullo stato di salute del nostro animale. Sarà proprio lui a dare tutte le informazioni anche riguardo ad eventuali vaccinazioni obbligatorie previste in taluni stati. 

    Inoltre, soprattutto se prevediamo di partire per un lungo soggiorno, un altro consiglio utile è quello di prendere contatti con un veterinario operativo sul territorio di destinazione. 

     

    Gli oggetti indispensabili nella valigia dei nostri animali

    Prima di salutare voi e i vostri amici animali, vogliamo proporvi una lista di oggetti indispensabili in caso di vacanze insieme:

    1. Cuccia, brandina o copertina abituali;
    2. Guinzaglio, collare e museruola;
    3. Ciotole (acqua e cibo);
    4. Sacchetti igienici;
    5. Prodotti per la toeletta (shampoo, spazzola, ecc);
    6. Giochi; 
    7. Farmaci e kit di pronto soccorso per viaggio;
    8. Numeri utili (es. veterinario);
    9. Cibo preferito;
    10. Indumenti del padrone (l’odore di chi ama lo aiuterò ad ambientarsi in luoghi sconosciuti).

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    animali, estate, ferie, ferragosto, private

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • colpo di calore cane

      Come salvare la vita ai nostri animali da un colpo di calore

      By Meri Pieri | 0 comment

      Umani e animali hanno una temperatura corporea e una capacità di termoregolazione ben diversa. Oltre a ciò, a differenza loro, noi possiamo indossare abiti più o meno leggeri in base alla stagione e al clima.Read more

    • educare i cani

      Educare i cani alla felicità. Ecco come.

      By Meri Pieri | 0 comment

      C’è chi ancora pensa che educare i cani voglia dire seviziarli al comando e punirli con percussioni fisiche. Niente di più sbagliato. Educare, significa innanzitutto instaurare una connessione profonda con il proprio animale, arrivando aRead more

    • bonus animali domestici

      Bonus animali domestici 2022: come funziona?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Chi ha un animale in casa sa bene quanto caro possa essere. Sia in termini di affetto, che di spesa. Il bonus animali domestici, riconfermato dalla Legge di Bilancio, è un supporto pensato proprio perRead more

    • commissario europeo

      A forte richiesta, un commissario europeo per il benessere degli animali

      By Meri Pieri | 0 comment

      È da record il numero di eurodeputati che chiede l’introduzione di un commissario Ue incaricato del benessere degli animali.   Il 70% dei cittadini Ue a favore di un commissario per il benessere degli animaliRead more

    • gruppi facebook animali

      Gruppi Facebook per Pet Lovers: condividere la passione per gli animali

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prendersi cura degli animali è una delle esperienze più appaganti che si possano vivere. Gli animali hanno la capacità di dare moltissimo ai loro amici umani: fiducia, attenzione, amore, compagnia e preoccupazioni. In questo senso,Read more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri