Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Agosto caldo di novità: è già in vigore il nuovo Decreto Trasparenza

    Home Amministrazione del personale Agosto caldo di novità: è già in vigore il nuovo Decreto Trasparenza
    NextPrevious
    decreto trasparenza

    Agosto caldo di novità: è già in vigore il nuovo Decreto Trasparenza

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale | 0 comment | 17 Agosto, 2022 | 0

    Dal 13 agosto, con il Decreto Trasparenza, sono entrati in vigore nuovi obblighi di comunicazione al lavoratore circa tutti i dettagli del contratto di lavoro. In altre parole, già dall’assunzione o al massimo entro un mese, il datore di lavoro dovrà fornire tutte le specifiche del contratto alla persona appena assunta. 

    Oltre agli obblighi informativi a carico dell’azienda, sono state introdotte nuove tutele per i lavoratori. 

     

    Lo spirito e i contenuti del testo del Decreto Trasparenza

    Come dichiarato nel provvedimento europeo, lo scopo della nuova Direttiva è quello di “migliorare le condizioni di lavoro promuovendo occupazione più trasparente e prevedibile”.

    I lavoratori, in questo senso, dovranno avere un facile e immediato accesso a tutte le informazioni riguardanti le loro condizioni di impiego, in particolare quelli in forme di lavoro subordinato nuove e non standard. Si vuole salvaguardare l’adattabilità e l’innovazione del mercato del lavoro, attraverso una trasparenza meglio organizzata e senza imporre oneri eccessivi alle imprese.

     

    decreto trasparenza contratto

     

    Tra gli elementi essenziali che il datore di lavoro dovrà trasmettere, in formato cartaceo o elettronico, troviamo:

    • L’identità delle parti;
    • Luogo di lavoro;
    • Sede del datore di lavoro;
    • Livello e qualifica del lavoratore;
    • Data di inizio del rapporto di lavoro;
    • Tipo di rapporto;
    • Durata del contratto a termine;
    • Durata del periodo di prova;
    • Cumulo di impieghi;
    • Diritto di precedenza;
    • Diritto alla formazione;
    • Preavviso in caso di recesso;
    • Durata delle ferie;
    • Congedi retribuiti;
    • Retribuzione ed elementi costitutivi;
    • Periodo e modalità di pagamento;
    • Programmazione dell’orario normale di lavoro;
    • Previsione di eventuali straordinari;
    • Condizioni di cambiamento di turno;
    • Contratto collettivo e aziendale.

     

    La tempistica del Decreto Trasparenza

    Tutte le informazioni sopracitate, dovranno essere inserite all’interno dei contratti di impiego al momento dell’instaurazione del rapporto di lavoro o, al massimo, entro un mese dall’inizio dello stesso. Questo, a seconda della natura delle informazioni (essenziali o non essenziali, definite dallo stesso Decreto).

     

    Applicazione

    La normativa entrata in vigore lo scorso 13 agosto si applica a qualsiasi tipologia di rapporto, compresi: lavoro subordinato, anche agricolo; a tempo indeterminato o a termine; part-time, a collaborazione o a prestazione occasionale; pubblica amministrazione.

    Restano sostanzialmente esclusi dalla nuova direttiva i rapporti autonomi, agenzia, impresa familiare, forme particolari di lavoro pubblico, contratti di durata pari o inferiore a una media di 3 ore settimanali per 4 settimane consecutive. 

     

     

    agosto, azienda, contratto di lavoro, corporate, decreto trasparena, direttore aziendale, fare impresa

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • decreto trasparenza

      Le “opacità” del Decreto Trasparenza

      By Meri Pieri | 0 comment

      Dal 13 agosto è ufficialmente entrato in vigore il d.l. n. 104/2022 (c.d. Decreto Trasparenza) di recepimento della direttiva UE 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea.  L’intento promosso dalla nuova direttiva è quello diRead more

    • questionario

      Presentazione questionario di Rete: ti va di raccontarci la tua esperienza?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Caro imprenditore che hai deciso di entrare a far parte di una Rete di Imprese, abbiamo in serbo un questionario per te. Che tu sia già dentro al sistema, oppure che tu stia pensando diRead more

    • imprenditoria femminile

      Festa della mamma: finanziamenti e fondi per l’imprenditoria femminile

      By Meri Pieri | 0 comment

      Essere donna non è sempre facile. Quando poi una donna decide di diventare mamma, la situazione si complica ancora di più. Se poi quell’ormai mamma ha volontà di diventare imprenditrice, durante una pandemia globale, dovràRead more

    • social media azienda

      La grande importanza dei Social Media per le aziende

      By Meri Pieri | 0 comment

      I Social Network, negli ultimi anni, sono diventati un canale imprescindibile per chi vuole fare impresa e attuare una strategia efficace. L’aumento dei dispositivi tecnologici, come smartphone e tablet, la necessità di avere informazioni rapide,Read more

    • rete di impresa

      Ripartiamo insieme: 3 step per fare rete di impresa

      By Meri Pieri | 0 comment

      Abbiamo visto che cosa sono le Reti di Impresa e abbiamo anche analizzato, insieme, come poter affrontare la crisi post emergenza Covid-19 avvalendosi di questo modello innovativo e di tutti i suoi vantaggi. Ma come poterRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri