Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Alla ricerca del benessere psicologico a lavoro

    Home Amministrazione del personale Alla ricerca del benessere psicologico a lavoro
    NextPrevious
    benessere psicologico

    Alla ricerca del benessere psicologico a lavoro

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale | 0 comment | 25 Agosto, 2022 | 0

    Dopo anni di pandemia ma, soprattutto, con una consapevolezza di sé stessi in forte crescita, il benessere psicologico a lavoro è diventata una prerogativa indispensabile. Viene meno, quindi, il vecchio mito dello stakanovismo a favore di un lavoro che sappia offrire empatia, riconoscimento dei meriti e dei bisogni. I nuovi collaboratori, sempre più spesso, ricercano maggior equilibrio tra professione e vita privata, intesa non solo come famiglia, ma anche come sport e/o hobby. 

     

    Il benessere psicologico dei collaboratori che fa bene anche all’azienda

    Si sa: il benessere genera benessere. Ed è così che i lavoratori felici riescono a rendere di più e, di conseguenza, a rendere felici anche i titolari aziendali. 

    Oggi, possiamo tranquillamente dire che la grandezza stessa di un’azienda si misura sui livelli di benessere.

    Un’impresa in grado di incentivare e mantenere un elevato livello di salute fisica, psicologico e sociale tra i suoi collaboratori, è chiaramente una realtà il cui menagement ha saputo promuovere un cambiamento radicale rispetto alla mera produzione e offerta. 

     

    Quali sono i “sintomi” e i “rimedi” per avere un’azienda ad alto benessere?

    Il benessere psicologico di tutti i soggetti interni a un’organizzazione aziendale deriva da un assetto e/o organizzazione che fanno perno su un ambiente sereno ed ergonomico, in grado di promuovere una “ricchezza” mentale dei collaboratori. 

    Esistono, in questo senso, degli indicatori del benessere organizzativo. Quali:

    • Ogni collaboratore è tutelato da livelli mai trascurati di sicurezza e igiene;
    • L’impresa riesce a offrire non solo ai clienti, ma anche ai propri lavoratori, qualcosa di unico e per il quale sentirsi speciali;
    • L’azienda si interessa sinceramente ai propri collaboratori e collaboratrici, vedendoli come persone e non come dipendenti;
    • Gli errori commessi, senza secondo fini, vengono accettati e valutati come parte integrante del processo di crescita professionale;
    • Vengono offerte continue opportunità di formazione e crescita;
    • Le persone vengono coinvolti nei processi decisionali di lavoro e ambiente;
    • L’impresa incoraggia i propri collaboratori, attraverso promozioni e flessibilità, a trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata;
    • Viene fornita la giusta strumentazione per poter svolgere al meglio ogni mansione;
    • Vengono aggiornate, periodicamente, attrezzature e tecnologie per mezzo delle quali si opera.

    Ancora più in sintesi, è sempre più importante prendersi cura e promuovere questi quattro aspetti: 

    1. Sicurezza
    2. Appartenenza
    3. Autostima
    4. Autorealizzazione.

     

    Quali sono le “proprietà” di un’azienda ad alto benessere psicologico?

    Molte sono le prove scientifiche che mettono in luce la forte relazione tra gestione aziendale e benessere psicologico. La salute mentale e sociale sul posto di lavoro, poi, aumenta le performance e, quindi, il successo dell’intera impresa.

    Ecco un elenco di tutte le “proprietà” che derivano da un’impresa che si prende cura dei propri collobaoratori:

    • Migliore qualità del lavoro svolto;
    • Diminuzione del turnover e dei certificati di malattia/assenza;
    • Maggiore produttività;
    • Recruiting favorito;
    • Valorizzazione del brand e della reputazione aziendale.

     

     

     

     

    azienda, benessere psicologico, benessere psicologico a lavoro, ufficio, welfare

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • comunicazione

      Che cos’è la comunicazione e perché è così importante all’interno dell’azienda

      By Meri Pieri | 0 comment

      Perché parlare di comunicazione? Molto spesso sentiamo parlare di “comunicazione” e della sua importanza, soprattutto contestualizzata ad oggi. Ma che cosa vuol dire, – davvero – “comunicare”? Partendo dalla sua definizione, la comunicazione non è altro cheRead more

    • fringe benefit

      Fringe benefit 2022: esenzione fino a 600 euro, anche per bollette

      By Meri Pieri | 0 comment

      Il raddoppio a 600 euro della somma di non imponibilità dei fringe benefit, – con l’inclusione, per la prima volta, delle somme attribuite per il pagamento delle utenze domestiche – ha come obiettivo quello diRead more

    • trattenere collaboratori

      Come trattenere i migliori collaboratori aziendali?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci troviamo davanti a un fenomeno disatteso e impossibile da ignorare: la grande dimissione di massa del personale aziendale. Cosa fare, allora, per trattenere i migliori collaboratori nel proprio organico?   Employee Retention  Partiamo conRead more

    • benefits

      Anno nuovo, nuovi benefits aziendali

      By Meri Pieri | 0 comment

      Più degli aumenti, più delle automobili aziendali, dei buoni pasto o dei rimborsi-spese, i vecchi e futuri dipendenti chiedono un numero maggiore di ferie e garanzie di flessibilità.    Il tempo è denaro Da sempre,Read more

    • ufficio

      Come motivare il lavoratore a tornare in ufficio dopo mesi di smart working?

      By Meri Pieri | 0 comment

      A completamento del ciclo vaccinale, molte aziende stanno richiedendo ai propri dipendenti di rientrare in ufficio. Per poter ristabilire un sano equilibrio all’interno della proprio azienda, dopo così tanto tempo e così tanti cambiamenti, èRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri