Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Congedo parentale: che cosa è cambiato?

    Home Amministrazione del personale Congedo parentale: che cosa è cambiato?
    NextPrevious
    Congedo parentale

    Congedo parentale: che cosa è cambiato?

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale | 0 comment | 1 Settembre, 2022 | 0

    Dallo scorso 13 agosto è attiva la nuova disciplina sui congedi parentali. Salgono da 6 a 9 i mesi di congedo con il 30% dello stipendio e viene resa permanente la possibilità, per i papà, di restare a casa con i figli per 10 giorni.

     

    Congedo parentale

    Ecco un elenco riguardo alla principali novità introdotte dal nuovo decreto:

    • Il periodo di congedo indennizzato al 30%, come anticipato, sale da 6 a 9 mesi;
    • I congedi possono essere utilizzati fino al 12esimo anno di vita del figlio, – e non più fino a 6 anni;
    • L’importo trasmesso resta invariato;
    • Spettano tre mesi, non trasferibili, a ogni genitore;
    • Il periodo di astensione parentale può essere fruito in modo alternato dai genitori;
    • Il congedo si estende fino a 11 mesi nel caso di un genitore solo.

     

    Congedo di paternità obbligatorio

    Dal 13 agosto, diventa strutturale il congedo di paternità obbligatorio di 10 giorni.

    Questi possono essere fruiti o nei tre mesi precedenti al parto, oppure fino ai cinque mesi successivi alla nascita del bambino oppure in caso di affido o adozione. In caso di figli gemelli, il congedo si estende a 20 giorni. 

    I giorni di astensione per congedo di paternità sono retribuiti al 100%, – come nel caso della mamma – e possono essere usati anche in maniera non continuativa, ma non frazionati in ore.

    Rimane il congedo di paternità alternativo, ovvero quel particolare congedo che scatta in caso di morte, infermità o abbandono del figlio da parte della madre. 

     

    Congedo parentale per autonomi e professionisti

    Per tutti i lavoratori autonomi e professionisti viene esteso il diritto all’indennità giornaliera nei casi di gravidanze a rischio, anche fino a due mesi prima della nascita. L’indennità di maternità riguarda il periodo che va dai due mesi antecedenti la data del parto, fino ai tre mesi successivi. Il valore è l’80% dei cinque dodicesimi del reddito professionale denunciato al fisco per le professioniste e l’80% della retribuzione minima giornaliera degli operai agricoli alle lavoratrici autonome.

     

    Congedo parentale per i datori di lavoro

    Nei casi in cui la fruizione del congedo di paternità venga, in qualche modo, ostacolata dal datore di lavoro, sono state stabilite specifiche sanzioni. 

    Diversamente, coloro che lo concederanno, avranno la possibilità di ottenere la certificazione per la parità di genere. 

    Ulteriori vantaggi sono previsti anche per i datori di lavoro, – pubblici e privati – che stipuleranno accordi relativi alla priorità di accesso allo smart working a collaboratrici e collaboratori con figli fino ai 12 anni di età o senza limiti anagrafici in caso siano presenti disabilità. 

     

     

     

     

     

    congedo di maternità, congedo di paternità, congedo parentale, corporate, maternità, private

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • famiglia

      Manovra 2019: ecco le misure per la famiglia

      By Meri Pieri | 0 comment

      A partire da gennaio 2019, dopo la pubblicazione del testo della legge di bilancio (L. 145/2018) nella Gazzetta Ufficiale, il pacchetto di misure per la famiglia ha subito diversi cambiamenti. Le novità dopo gli interventiRead more

    • Congedo di paternità

      Cinque giorni per i neo-papà: quello che c’è da sapere sul Congedo di paternità 2019

      By Meri Pieri | 0 comment

      Il congedo di paternità 2019 è un’agevolazione, approvata dalla legge italiana, che permette ai padri lavoratori dipendenti di beneficiare di un’astensione dal lavoro in concomitanza alla nascita o all’affidamento/adozione di uno o più figli. TaleRead more

    • maternità flessibile

      Maternità flessibile (novità): è possibile lavorare fino al giorno del parto

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ormai è ufficiale: il pacchetto di misure per la famiglia è stato approvato dalla commissione Bilancio della Camera con la Manovra di fine anno. Così, a partire da gennaio 2019, con l’intento di incrementare la flessibilitàRead more

    • bonus

      Bonus e aumento del Fringe Benefit: Natale più ricco?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Nell’arco di questo anno, che sta lentamente volgendo al termine, abbiamo assistito all’introduzione di un bonus dopo l’altro, arrivando all’aumento fino a 3000 euro per quanto riguarda i Fringe benefits. Nel frattempo, il Natale siRead more

    • halloween

      Halloween 2022: quando la luce fa più paura del buio

      By Meri Pieri | 0 comment

      Che il mondo avesse preso una piega strana, da qualche tempo a questa parte, l’abbiamo capito. Ci sono stati non pochi imprevisti e cambiamenti che hanno portato a situazioni improbabili. Tra queste, la paura dellaRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri