Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Manovra 2019: ecco le misure per la famiglia

    Home Consulenza Lavoro Manovra 2019: ecco le misure per la famiglia
    NextPrevious
    famiglia

    Manovra 2019: ecco le misure per la famiglia

    By Meri Pieri | Consulenza Lavoro | 0 comment | 12 Marzo, 2019 | 0

    A partire da gennaio 2019, dopo la pubblicazione del testo della legge di bilancio (L. 145/2018) nella Gazzetta Ufficiale, il pacchetto di misure per la famiglia ha subito diversi cambiamenti.

    Le novità dopo gli interventi della Manovra 2019, – come abbiamo visto insieme nei precedenti articoli – riguardano sia la mamma che il papà.

    Esse vanno, infatti, dalla maternità flessibile, ovvero la possibilità di poter restare a lavoro fino al giorno del parto, fino al nuovo congedo di paternità, esteso a 5 giorni per i neo-papà.

    Ma le misure dedicate ai nuclei familiari con figli piccoli, neonati o neoadottati non finisce qui.

     

    Altre misure per la famiglia:

     

    Bonus asilo nido 2019

    Fra le altre agevolazioni per la famiglia, viene aumentato il bonus asilo nido.

    A partire da gennaio, ai genitori che iscrivono il proprio figlio agli asili nido, sia privati che pubblici, saranno riconosciuti fino a 1500 euro (contro i 1000 euro della precedente riforma) per il triennio che va dal 2019 al 2021.

    Tale bonus, inoltre, può essere fruibile anche come supporto, presso la propria domiciliazione, dei bambini sotto ai 3 anni affetti da gravi patologie croniche.

     

    Bonus Bebé 2019

    Per tutti i bambini nati (o adottati) nel 2019, fino al compimento del primo anno di età, viene prorogato il Bonus Bebé.

    Il contributo, valido per l’intero anno 2019, risulta pari a 960 euro per il primo figlio e sale del 20% dal secondo figlio in poi.

    Per richiederlo, occorre possedere una dichiarazione ISEE inferiore ai 25 mila euro. Inoltre, per le famiglie il cui reddito ISEE non supera i 7 mila euro, tale agevolazione economica risulta raddoppiata.

     

    Smart Working

    A partire dal prossimo anno, le lavoratrici madri avranno la possibilità di richiedere in via prioritaria la possibilità di lavorare da casa attraverso la modalità Smart, o lavoro agile.

    La possibilità di richiedere questa modalità agevolativa del lavoro può essere richiesta insieme al congedo di maternità e fatta valere per i tre anni successivi a questo.

    In caso di figli disabili, entrambi i genitori potranno richiedere l’opzione Smart Working.

    Vedi anche: “Smart Working: come comportarsi?”

     

    Bonus Mamma Domani 2019

    Introdotta come misura strutturale dal Governo Gentiloni, questa forma di agevolazione non si trova tra gli interventi della Manovra 2019, ma resta comunque in vigore.

    Per tutto il 2019, così, può essere richiesto il Bonus Mamma Domani, ovvero un premio di 800 euro erogato dall’INPS alla nascita del figlio. Tale richiesta può essere effettuata a partire dal settimo mese di gravidanza fino al compimento di un anno di vita del bambino.

     

    Ulteriori agevolazioni per le famiglie:

    Infine, fra le novità che interessano la famiglia a partire dal 2019, ci sono:

    • Per le famiglie con almeno 3 figli, la possibilità di avere in concessione dallo Stato un terreno incolto;
    • Ulteriori assegnazioni riguardanti il welfare, al fine di conciliare maggiormente la propria vita con la professione;
    • Incentivi per l’acquisto dei dispositivi anti-abbandono (seggiolini con allarme per evitare di dimenticarsi i bambini nell’autovettura);
    • Incremento del fondo Caregiver, cioè per coloro che si prendono cura di familiari non autosufficienti.

    Vedi anche: “Welfare aziendale: prendersi cura delle persone è il segreto per un amore duraturo e un’azienda vincente”

    #lavoro, agevolazioni, bonus bebè, bonus mamma, bonus nido, congedo parentale, famiglia, manova 2019, maternità, pacchetto famiglia, private, smart working, welfare

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • smart working

      Smart working: come comportarsi?

      By Meri Pieri | 2 comments

      Eccoci qua, nell’era della messaggistica istantanea, delle notifiche mail in tempo reale, dei live report delle prestazioni aziendali, dell’immediato acquisto online, dei colloqui professionali tramite videochiamate. Quando? Anche ora, subito, attraverso qualsiasi mezzo, da non-importa-dove,Read more

    • Congedo parentale

      Congedo parentale: che cosa è cambiato?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Dallo scorso 13 agosto è attiva la nuova disciplina sui congedi parentali. Salgono da 6 a 9 i mesi di congedo con il 30% dello stipendio e viene resa permanente la possibilità, per i papà,Read more

    • cambiare lavoro

      Cambiare lavoro durante la pandemia si può

      By Meri Pieri | 0 comment

      Da quasi un anno ci ritroviamo in una situazione di semi-immobilità e incertezza. Qualsiasi volontà di movimento fa paura: gli spostamenti sono limitati, i viaggi pressappoco esclusi, le visite a parenti e amici possibilmente daRead more

    • smart working

      Fine delle ferie: si ritorna allo smart working

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oramai le ferie sono volte al termine per la maggior parte degli italiani. Ma stavolta, dopo aver riposto sdraio e ombrellone in garage, non tutti sono tornati in ufficio. O, almeno, non tutti hanno potutoRead more

    • smart working futuro

      Smart working: cosa dovremo aspettarci nei prossimi mesi?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La via del lavoro in modalità smart, con la proroga dello stato di emergenza dettata dal Governo, resta quella che le aziende sono invitate a privilegiare. A prescindere dagli accordi tra le parti, come haRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri