Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Welfare aziendale: prendersi cura delle persone è il segreto per un amore duraturo e un’azienda vincente

    Home Consulenza Lavoro Welfare aziendale: prendersi cura delle persone è il segreto per un amore duraturo e un’azienda vincente
    NextPrevious
    welfare

    Welfare aziendale: prendersi cura delle persone è il segreto per un amore duraturo e un’azienda vincente

    By Meri Pieri | Consulenza Lavoro | 2 comments | 13 Febbraio, 2019 | 0

    Come in qualsiasi altra relazione che si intende far durare nel tempo, – favorendo un clima di reciproca fiducia e stima – anche all’interno di un’azienda è importante non dare mai per scontate le persone. Anzi, si potrebbe dire che sia proprio fondamentale (nove imprenditori su dieci ne sono consapevoli).

    Un numero sempre maggiore di aziende è a conoscenza che una buona qualità di vita sul posto di lavoro si possa facilmente tradurre in maggiore efficienza e produttività, così come in una percentuale minore di assenteismo o, peggio ancora, di dimissioni improvvise. Le persone che non si sentono rispettate e gratificate, infatti, prima o poi se ne vanno.

    Attenzione, però: se è vero che stipendio, bonus e posizione hanno un ruolo importante nel contesto lavorativo, il sentirsi appagati (più che pagati) conta molto di più.

    Quanto appena detto lo sanno bene tutte quelle aziende che, nel corso degli ultimi anni, hanno deciso di attuare dei piani di Welfare, ossia di benessere aziendale, col fine di migliorare e ottimizzare l’ambiente lavorativo e la soddisfazione dei lavoratori.

     

    Ma che cos’è il Welfare aziendale?

    La stessa parola “Welfare”, di derivazione inglese, significa “benessere”.

    Quindi, il Welfare, riguarda l’insieme di piani e iniziative messe in pratica dal datore di lavoro per favorire una percezione positiva da parte dei suoi dipendenti.

    Vengono, così, messi a disposizione una serie di servizi volti a migliorare la qualità lavorativa delle persone assunte da un’azienda. Esempi di questo tipo possono essere:

    • Sconti e promozioni per l’accesso a beni o servizi;
    • Servizi alle famiglie, come asili, mutui, previdenza;
    • Servizi alla persona, come palestra, buoni benzina, cene aziendali;
    • Orari flessibili, in linea con i principi dello smart working;
    • Assistenza alla salute e alla sicurezza;
    • Sostegni alla maternità.

    Un piano welfare ben strutturato, in questo modo, è in grado di soddisfare i bisogni e le esigenze dei lavoratori, favorendo una migliore conciliazione tra vita privata e lavoro. Le ricadute positive sul benessere delle persone, poi, si traducono in performance aziendale. Oltre a questo, sconti e convenzioni vanno ad accrescere il potere d’acquisto di ogni singolo impiegato e, allo stesso tempo, la percezione positiva dell’azienda, si può rapidamente tradurre in pubblicità vantaggiosa e in una crescente fidelizzazione nei confronti dell’impresa. Sia da parte dei clienti che da parte degli stessi dipendenti.

    In generale, nonostante le difficoltà, chi ha realizzato almeno un’iniziativa a vantaggio dei lavoratori ha notato, nel 78% dei casi, un miglioramento generale del clima nel luogo di lavoro. E’ stato riscontrato, poi, un incremento della produttività (69%) e un accrescimento della reputazione aziendale (66%). Inoltre, una percentuale molto alta di intervistati, ritiene che ambiente di lavoro positivo, riconoscimento di merito e continua formazione e motivazione, siano oggi elementi indispensabili.

    In un mercato del lavoro sempre più competitivo, infatti, la chiave per migliorare i risultati e ottimizzare processi e costi dell’azienda, pare proprio risiedere nella valorizzazione e nella gestione delle risorse umane, cioè nella fondazione di un sistema efficiente di organizzazione del personale.

    A questo proposito, ricordiamo che lo Studio Pieri, in collaborazione con il consulente del lavoro Alessandro De Chellis, sta organizzando dei laboratori di formazione e approfondimento rivolti alle imprese. 

     

     

    #lavoro, aziende, benessere, corporate, imprese, leadership, performance, san valentino, welfare

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • smart working 5 novembre

      Smart working: chiariamo cosa sancisce il nuovo Dpcm

      By Meri Pieri | 0 comment

      A partire dal 5 novembre l’Italia è stata divisa in tre fasce di colore in base al livello di emergenza rilevata sul territorio. Ciò si traduce in restrizioni maggiori all’interno delle quattro regioni rosse (Lombardia,Read more

    • welfare post covid-19

      L’importanza del Welfare aziendale post Covid-19

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prendersi cura dei propri dipendenti è sempre stata la prima chiave di successo di un’azienda. Prendersi cura di loro proprio nel momento del bisogno è ciò che potrebbe davvero fare la differenza. Per noi (azienda)Read more

    • feng shui ufficio

      Stare bene a lavoro con il Feng Shui

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le percezioni sensoriali contribuiscono moltissimo al nostro benessere psicofisico e questo risulta essere particolarmente vero all’interno delle nostre case o nei luoghi di lavoro, ovvero dove passiamo la maggior parte del nostro tempo. Il FengRead more

    • welfare aziendale

      Non esiste Welfare Aziendale senza comunicazione

      By Meri Pieri | 0 comment

      Molto spesso si parla di welfare aziendale e di tutti i vantaggi che questo può apportare non solo al lavoratore, ma anche all’azienda stessa. Troppo poco spesso, invece, viene esplicato come rendere effettivamente efficace l’applicazioneRead more

    • Reti di imprese: modello strategico per il Pnrr

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le Reti di Imprese hanno dato grande prova di sé durante la pandemia e si dimostrano il modello migliore per la ripresa economica. È con questo modello che le singole imprese, riunite, riescono a performareRead more

    2 comments

    • Antonio Lazzari Rispondi 10 Giugno 2020 at 13:11

      Ottimo articolo, umanizzare i servizi alla persona offrendo sempre ciò di cui i dipendenti hanno realmente bisogno dovrebbe essere la chiave del successo di un progetto di welfare aziendale. Offrire buoni pasto a tutti come se piovesse è una soluzione che comporta solo sgravi fiscali e null’altro.

    • Meri Pieri Rispondi 12 Giugno 2020 at 9:15

      Gent.le Antonio,
      Grazie per aver saputo apprezzare non solo l’articolo di per sé, ma anche il concetto alla base dello stesso.

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri