Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

HR Budgeting: monitoraggio e analisi dei risultati

    Home Amministrazione del personale HR Budgeting: monitoraggio e analisi dei risultati
    NextPrevious
    hr budgeting

    HR Budgeting: monitoraggio e analisi dei risultati

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale | 0 comment | 31 Marzo, 2023 | 0

    L’HR Budgeting, ovvero il budget del personale, è un elemento fortemente centrale in tutte le strategie aziendali. Avere una visione di insieme, sapere elaborare il capitale umano rispetto al costo, con riferimento al medio-lungo termine, può veramente fare la differenza in termini di “salute” e “performance” dell’impresa.

    Ma, oltre ad una corretta elaborazione e gestione dell’HR Budgeting, è indispensabile saper analizzare i risultati, in modo da affinare le strategie e correggere “il tiro” laddove richiesto (dai dati).

     

    Ultimo step di HR Budgeting: Il costo della forza lavoro a livello consuntivo

    Ultimo, ma non meno importante (anzi!), risulta il monitoraggio e l’analisi dei risultati. Ci troviamo nella fase di controllo. Dopo una corretta valutazione a livello previsionale, l’individuazione degli obiettivi da perseguire e l’elaborazione di una strategia mirata, ecco il momento in cui si devono raffrontare i risultati ottenuti rispetto a quanto era stato pianificato. 

    Nella fase di performance measurement, quindi, l’attenzione viene posta sugli indicatori di performance, cioè rapporti e quozienti che esprimono relazioni significative tra dati economici, tecnico-quantitativi e consentono di mettere a fuoco informazioni rilevanti, di controllare i risultati ottenuti, in modo tale da dare segnali di allarme o successo riguardo alla gestione aziendale.

    Se vogliamo fare un elenco dei principali indici relativi al costo del personale, questi sono i 7 più importanti:

    • Talent retention;
    • Tempo in una posizione;
    • Assenteismo lavorativo;
    • Formazione del personale;
    • Tempo medio per raggiungere gli obiettivi;
    • Tempo medio per assunzione;
    • Incidenti sul lavoro.

    Vediamoli maggiormente nel dettaglio, in maniera tale che ogni azienda possa scegliere e definire i propri in base ad esigenze specifiche. 

     

    Talent retention

    Questa ennesima parola inglese, oramai entrata nell’uso comune, sta ad indicare il mantenimento del soggetto performante all’interno dell’azienda. Tale metrica è anche indice della stabilità del lavoro in un’impresa ed è fortemente legata anche a fattori quali remunerazione e ambiente di lavoro.Al contrario, un elevato tasso di turnover del personale comporta alti costi per l’impresa dovuti alla perdita di un dipendente e anche alla “perdita di tempo” per trovarne un altro che sia quanto meno altrettanto valido. 

     

    Tempo in una stessa posizione

    Lasciare nella medesima posizione, intesa come ventaglio di mansioni, responsabilità e retribuzione, un talento fa correre il rischio che quell’impiegato, prima o poi, si stufi e se ne vada in cerca di nuove opportunità. Quindi, è auspicabile determinare il tempo medio impiegato da un lavoratore per ricevere una promozione sommando il numero di mesi di ognuno di essi con lo stesso impiego e dividendo il numero totale dei collaboratori aziendali.

     

    Assenteismo a lavoro

    Questa metrica rileva le assenze dei collaboratori, i ritardi, i congedi o le mancate presenze giustificate o ingiustificate. Porre l’attenzione su questi dati permette di prevedere le assenze e identificare dei problemi interni all’azienda. Grazie a questo dato, inoltre, si può calcolare l’impatto dell’assenteismo rispetto ai costi aziendali.

     

    Tempo medio per assunzione

    Fa riferimento al tempo che intercorre tra la comunicazione del congedo da parte di un collaboratore fino a quando un altro candidato viene assunto. Questa è una delle metriche più delicate, perché dipende da molti fattori. 

     

    Formazione dei collaboratori

    Ormai lo sappiamo: la formazione è direttamente proporzionale al successo aziendale. Attraverso questo indice, si può ottimizzare la produttività di ogni impiegato. 

     

    Tempo medio utile per raggiungere gli obiettivi

    Questa metrica è legata all’efficacia del personale. Più è piccolo, meglio è. 

     

    Incidenti sul lavoro

    Laddove viene rilevato un incremento di questo dato, chiaramente legato all’aumento degli infortuni nell’azienda, consente di indagare e risolverne le cause.

     

     

    L’organizzazione del budget del personale per mezzo dell’analisi dei costi, quindi, diviene un sistema fortemente strategico sia per affermarsi in un determinato mercato di riferimento, oltre che per raggiungere il successo, anche attraverso una corretta valutazione delle risorse umane.

     

     

    budget del personale, corporate, hr budgeting, personale dipentente

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • hr budgeting

      HR Budgeting: Quali obiettivi vuoi raggiungere con la tua impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le migliori strategie di HR Budgeting mantengono uno stretto collegamento rispetto agli obiettivi di business cui fanno riferimento. Pertanto, riuscire a coniugare gli scopi aziendali con la gestione del personale, – seguendo criteri precisi eRead more

    • analisi

      Analisi HR Budget: l’inizio del processo di miglioramento

      By Meri Pieri | 0 comment

      L’analisi del costo del personale è estremamente importante ai fini della corretta interpretazione dei risultati aziendali. È solo attraverso una visione organizzata dell’azienda che si può elaborare un piano di medio-lungo termine relativo, appunto, all’HRRead more

    • budget del personale

      Budget del personale: ecco perché è importante programmare il futuro

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prima di spiegare perché è così importante effettuare un’analisi dei costi aziendali, – a partire dalle risorse umane – vorremo meglio definire in che cosa consiste la pianificazione d’impresa e cosa effettivamente è il budgetRead more

    • produttività

      Produttività: mente sana in ambiente sano

      By Meri Pieri | 0 comment

      Avete mai provato a chiedere ai vostri collaboratori aziendali dove (e come) gli piacerebbe lavorare? Un ambiente tossico e scomodo influisce in modo decisamente negativo rispetto alla produttività dell’intera azienda, oltre che sul benessere delleRead more

    • produttività

      Produttività: I consigli che non ti aspetti per avere successo

      By Meri Pieri | 0 comment

      Quando parliamo di produttività, ci ritroviamo spesso a parlare di argomenti quali diminuzioni dei costi, incentivi al personale, migliori investimenti e formazione continua. Ma la lunga strada verso il successo è fatta anche di tantiRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri