Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Budget del personale: ecco perché è importante programmare il futuro

    Home Amministrazione del personale Budget del personale: ecco perché è importante programmare il futuro
    NextPrevious
    budget del personale

    Budget del personale: ecco perché è importante programmare il futuro

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale | 0 comment | 28 agosto, 2019 | 0

    Prima di spiegare perché è così importante effettuare un’analisi dei costi aziendali, – a partire dalle risorse umane – vorremo meglio definire in che cosa consiste la pianificazione d’impresa e cosa effettivamente è il budget del personale.

    Pertanto…

     

    La pianificazione aziendale 

    La pianificazione aziendale è un processo che risulta essere sempre più vitale all’interno dell’organizzazione d’impresa. Attraverso questa, infatti, vengono definiti gli obiettivi a medio-lungo termine e, allo stesso tempo, vengono scandite le attività e gli strumenti per perseguirli.

    Grazie ad una programmazione ottimale, così, il titolare d’impresa può garantire all’azienda il miglior sfruttamento possibile dei mezzi e delle potenzialità di questa nel perseguimento degli obiettivi preposti.

    La pianificazione aziendale si articola su due livelli:

    • Pianificazione globale, che riguarda l’azienda nella sua totalità;
    • Pianificazione settoriale, che si concentra sui singoli settori dell’impresa.

    E’ proprio in questo secondo livello che possiamo inquadrare il sopracitato budget del personale.

     

    Budget del personale

    Non esiste impresa senza risorse umane.

    Allo stesso tempo, però, il costo della manodopera risulta essere uno dei fattori di costo più elevati per l’azienda. Proprio per questa ragione, è molto importante non limitarsi solamente a sostenere tali costi, bensì pianificare un budget, dando all’area delle Risorse Umane l’opportunità di incidere significativamente sulle strategie di sviluppo d’impresa. 

     

    Ma che cos’è, esattamente, il budget del personale?

    Il budget del personale l’analisi del costo dei dipendenti legati a un’impresa.

    Esso include tutte le voci di costo riguardanti la prestazione retributiva, il calcolo dei debiti nei confronti del personale, TFR compreso.

    La programmazione del budget del personale può essere effettuata per classi omogenee (impiegati, operai, dirigenti, quadri, ecc.) o, per realtà minori, si può procedere per singolo dipendente.

    Volendone riassumere le fasi principali, possiamo procedere nel seguente modo:

    • Analisi del consuntivo (assenze, straordinari, turn over, ferie, ecc.)
    • Analisi della composizione dell’organico e determinazione del fabbisogno di manodopera;
    • Analisi degli elementi contributivi e retributivi (leggi, contratti, regolamenti, ecc.);
    • Applicazione della politica retributiva aziendale;
    • Analisi dell’incidenza dei servizi legati al personale e altri costi (mensa, pulizia uffici, gestione alloggi, ecc.).

    (Per una costruzione personalizzata del budget del personale della tua impresa, non esitare a contattarci: segreteria@studiomeripieri.it )

     

     

    L’aspetto analitico, se vogliamo fare una previsione del futuro, risulta essere fondamentale. Comprendere i dati storici di cui un’azienda dispone, come quelli relativi al consuntivo, infatti, permette di redigere un budget del personale propedeutico alle strategie di sviluppo aziendale.

    L’obiettivo finale, oltre all’accrescimento della politica aziendale anche attraverso la responsabilizzazione dei manager e dirigenti, è quello di una maggiore crescita e un maggiore sviluppo, concomitanti a una diminuzione degli sprechi.

    Una sfida sicuramente non banale ma, parimenti, indispensabile per un’impresa che voglia aumentare in termini di profitto e prestigio, garantendosi una posizione competitiva sul mercato.

     

    amministrazione del personale, azienda, budget del personale, gestione di impresa, impresa, manager, risorse umane
    Meri Pieri

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • collaborazione

      Passare dalla competizione alla collaborazione conviene

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi più che mai, ci troviamo ad operare all’interno di una società basata sulla competizione, sulla pressione sociale e da parte dei social, sulla ricerca spasmodica di perfezionismo e innovazione. Tutto questo, non fa cheRead more

    • troppo qualificato

      Assunzioni sbagliate: cosa succede se un’azienda assume un “superdotato”

      By Meri Pieri | 0 comment

      Come sappiamo, le esagerazioni sono quasi sempre controproducenti. Anche l’eccesso di qualità e di competenze, commisurato a un determinato contesto, possono risultare elementi negativi. Talvolta anche dannosi.   Errori di pianificazione: il caso di MarcoRead more

    • reti di impresa

      Reti di impresa e contratto di rete: un libro per saperne di più

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le reti di impresa, le forme di aggregazione tra imprese formalizzate nel contratto di rete (legge n. 33/2009), registrano un continuo incremento, soprattutto a seguito del lockdown. Molte aziende, infatti, per mantenere attiva la produzione dellaRead more

    • contratto di rete

      Reti di impresa: Che cos’è un Contratto di Rete?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Abbiamo parlato di Reti di Impresa, spiegando cosa sono e tutti i loro vantaggi. Ne abbiamo parlato in riferimento allo stato di emergenza Covid-19, valutando come poteva essere concretamente affrontata la crisi insieme. In questoRead more

    • manager di rete

      Chi è il Manager di Rete? Nuova professione per la crescita e l’innovazione delle PMI

      By Meri Pieri | 0 comment

      Le Reti di Impresa rappresentano dei contratti di collaborazione tra imprese che vogliono condividere e perseguire gli stessi interessi e obiettivi. Si tratta di un sistema di gestione aziendale innovativo e davvero vantaggioso. Dopo averRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Formazione
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più