Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Passare dalla competizione alla collaborazione conviene

    Home Amministrazione del personale Passare dalla competizione alla collaborazione conviene
    NextPrevious
    collaborazione

    Passare dalla competizione alla collaborazione conviene

    By Meri Pieri | Amministrazione del personale | 0 comment | 29 Novembre, 2019 | 0

    Oggi più che mai, ci troviamo ad operare all’interno di una società basata sulla competizione, sulla pressione sociale e da parte dei social, sulla ricerca spasmodica di perfezionismo e innovazione.

    Tutto questo, non fa che generare stress senza favorire l’acquisizione delle adeguate competenze relazionali e aziendali. In altre parole, puntando solo su noi stessi, ci dimentichiamo della forza insita al lavoro di squadra. Soprattutto all’interno di un contesto sociale organizzato com’è quello di un’impresa.

     

    Che cosa vuol dire collaborare?

    Partiamo dall’inizio. “Collaborare” vuol dire…

    “Partecipare insieme con altri a un lavoro, a una produzione”.  (Treccani: vocabolario online).

    Ma collaborare significa anche sentirsi parte di un sistema, essere utile al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Come in ogni contesto sociale, il ruolo di ognuno risulta essere davvero rilevante solo se unito a quello degli altri. Solo in questo modo si ha un effettivo buon funzionamento del sistema.

     

    Che cos’è la competizione? E come mai non funziona?

    La competizione, quasi in contrapposizione alla collaborazione, si basa sulla rivalità. E, come sostiene William Edwards Deming:

    “La competizione porta alla sconfitta: persone che tirano la corda in due direzioni opposte si stancano e non arrivano da nessuna parte”.

    Nella competizione esasperata, infatti, viene meno la volontà di migliorarsi e il comportamento è guidato dal voler ottenere dei vantaggi quasi a discapito degli altri. Non di rado, quindi, un atteggiamento competitivo sfocia in attacchi latenti, pettegolezzi e, talvolta, anche nel mobbing.

     

    Che cosa deve fare l’azienda?

    Uno dei ruoli chiave di un’impresa è proprio quello di educare alla collaborazione. Essere davvero competenti, infatti, vuol dire saper sfruttare le caratteristiche e le capacità di chi ci sta intorno e puntare sulla qualità delle relazioni come risorsa.

    Allo stesso tempo, l’azienda dovrebbe essere in grado di promuovere il confronto. Questo, infatti, risulta essere un’opportunità di crescita personale, di presa di coscienza delle proprie potenzialità ma, soprattutto, dei propri limiti. Il confronto serve a dare il senso della misura e a sperimentare la propria auto-efficacia. Solo così si può capire se si è davvero in grado di ottenere risultati sfruttando (solo) le proprie capacità.

     

    Insomma: l’unione fa la forza (e anche un maggior guadagno!)

     

    #lavoro, amministrazione del personale, azienda, collaborazione, competizione, corporate, impresa, welfare

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    • trattenere collaboratori

      Come trattenere i migliori collaboratori aziendali?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci troviamo davanti a un fenomeno disatteso e impossibile da ignorare: la grande dimissione di massa del personale aziendale. Cosa fare, allora, per trattenere i migliori collaboratori nel proprio organico?   Employee Retention  Partiamo conRead more

    • benefits

      Anno nuovo, nuovi benefits aziendali

      By Meri Pieri | 0 comment

      Più degli aumenti, più delle automobili aziendali, dei buoni pasto o dei rimborsi-spese, i vecchi e futuri dipendenti chiedono un numero maggiore di ferie e garanzie di flessibilità.    Il tempo è denaro Da sempre,Read more

    • contratto di rete

      Reti di impresa: Che cos’è un Contratto di Rete?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Abbiamo parlato di Reti di Impresa, spiegando cosa sono e tutti i loro vantaggi. Ne abbiamo parlato in riferimento allo stato di emergenza Covid-19, valutando come poteva essere concretamente affrontata la crisi insieme. In questoRead more

    • welfare post covid-19

      L’importanza del Welfare aziendale post Covid-19

      By Meri Pieri | 0 comment

      Prendersi cura dei propri dipendenti è sempre stata la prima chiave di successo di un’azienda. Prendersi cura di loro proprio nel momento del bisogno è ciò che potrebbe davvero fare la differenza. Per noi (azienda)Read more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri