Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

La bontà del marketing sociale – Studio Pieri

    Home Attualità La bontà del marketing sociale – Studio Pieri
    NextPrevious
    marketing sociale

    La bontà del marketing sociale – Studio Pieri

    By Meri Pieri | Attualità | 0 comment | 6 Aprile, 2021 | 0

    Non tutte le forme di marketing vengono per nuocere o, in altre parole, non tutte nascono con l’intento di “approfittarsi” del cosiddetto potenziale cliente. 

    Esiste una forma di strategia economica che si avvale di tutte le tecniche del marketing non per scopi commerciali, bensì sociali: il marketing sociale.

     

    Il marketing della consapevolezza

     

    Con marketing sociale ci riferiamo ad una rivoluzionaria forma di marketing che mira a diffondere valori e comportamenti considerati più giusti, attraverso iniziative volte a rafforzare opinioni rispetto a cause collettive, dissuadendo da tendenze ritenute dannose. In poche parole, laddove il marketing convenzionale si concentra prettamente sulla vendita, questo promuove il cambiamento di stile di vita e di atteggiamenti negativi, sia su un piano individuale che sociale. Tra gli obiettivi, c’è il raggiungimento di un generale beneficio rispetto al destinatario del progetto.

    Negli ultimi anni, più o meno in tutti gli ambiti in cui ci troviamo ad operare, è stato accolto e promosso il concetto di consapevolezza. È proprio da questo concetto che nasce e si sviluppa il marketing sociale. Così, attraverso una maggiore informazione e conoscenza di tali problemi/rispettive soluzioni, il marketing sociale si propone di aiutare talune categorie di soggetti a modificare le proprie abitudini. Si pensi, ad esempio, alle campagne contro l’uso di droghe, o dell’alcool e del fumo, così come campagne che promuovono la prevenzione stradale o, per essere più attuali che mai, quelle volte alla comunicazione sull’emergenza sanitaria Covid-19. Oltre a questo, il marketing sociale si lega e si potenzia sensibilmente a principi come il rispetto ambientale e la salute, oggi difficilmente ignorabili.

    A livello internazionale, tra i centri di eccellenza che approfondiscono tale ambito di applicazione del marketing sociale, si citano i CDC (Centers for Disease Control and Prevention – Atlanta), Health Canada e il National Social Marketing Centre inglese. Una peculiare attività di studio e raccolta di iniziative in questo campo è svolta in Italia dall’Area di ricerca “Marketing Sociale e Comunicazione per la salute” – Associazione Comunicazione Pubblica.

     

    Vantaggi del marketing sociale a livello aziendale

    A livello di impresa, il marketing sociale va a inserirsi all’interno di una più articolata strategia aziendale che consente di raggiungere vasti e trasversali obiettivi in una prospettiva di Corporate Social Responsibility (CSR). Con questo termine ci riferiamo a un insieme di comportamenti che l’azienda assume volontariamente così da ottenere dei risultati che generino benefici per l’impresa e il contesto in cui opera, con particolare riguardo agli interlocutori sociali, ossia ai vari stakeholder di riferimento.

    Da questo punto di vista, quindi, il marketing sociale risulta per le imprese un potente strumento di comunicazione, usato in misura crescente nella programmazione delle relazioni esterne. Si dimostra, infatti, una chiara manifestazione dell’impregno sociale dell’azienda. Dimostrando la propria responsabilità sociale, l’impresa riesce così ad accrescere la propria reputazione rispetto i vari stakeholder, primi fra tutti i potenziali clienti e consumatori.

     

     

    corporate, fare impresa, impresa, marketing, marketing sociale, strategie di impresa, titolari di impresa

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • produttività aziendale

      Vuoi migliorare la produttività aziendale?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Tra i parametri che ci permettono di comprendere il benessere di un’azienda troviamo la produttività.  È fondamentale non sottovalutare mai i rischi legati a un’insufficiente ottimizzazione dei tempi e delle energie necessarie alla produzione diRead more

    • impresa

      Impresa: strategie per il recupero della redditività

      By Meri Pieri | 0 comment

      Diciamo le cose come stanno e passiamo ai fatti, così da poter fronteggiare la crisi innescata dalla pandemia Covid-19, senza false speranze o inutili sprechi di energia. L’emergenza cui stiamo assistendo ha messo alle stretteRead more

    • produttività

      Produttività aziendale: che cos’è?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Per valutare lo stato di salute di un’impresa è fondamentale conoscere a fondo la sua produttività. Ma che cosa si intende con questo termine? Vediamo, insieme, da quali fattori dipende, i metodi per calcolarla eRead more

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    • Covid Manager

      Covid Manager: chi è e che cosa fa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      La pandemia Covid-19 ha scatenato, nel settore dell’imprenditoria, problematiche inaspettate e sconosciute. Come molte aziende hanno potuto constatare, a proprie spese, non è possibile risolvere una crisi senza precedenti mediante l’applicazione di strategie abituali. OccorronoRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri