Ufficio: 055 3905309
segreteria@studiomeripieri.it
Studio Meri Pieri: Consulente del lavoro in Sesto Fiorentino
Studio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri PieriStudio Meri Pieri
  • AREE DI ATTIVITÀ
    • Consulenza del lavoro
    • Amministrazione del personale
    • Organizzazione aziendale
    • Reti d’impresa
    • Lavoro Domestico
  • CONTATTI / DOVE SIAMO
  • NEWS

Vuoi migliorare la produttività aziendale?

    Home Consulenza Lavoro Vuoi migliorare la produttività aziendale?
    NextPrevious
    produttività aziendale

    Vuoi migliorare la produttività aziendale?

    By Meri Pieri | Consulenza Lavoro | 0 comment | 22 Aprile, 2022 | 0

    Tra i parametri che ci permettono di comprendere il benessere di un’azienda troviamo la produttività. 

    È fondamentale non sottovalutare mai i rischi legati a un’insufficiente ottimizzazione dei tempi e delle energie necessarie alla produzione di beni e/o servizi. Non prendersi cura della “propria produttività”, può portare a una perdita di denaro, peggiorare la posizione del brand sul mercato e deteriorare i rapporti interni. 

    Attraverso processi efficienti, promossi dall’intera organizzazione, non solo ci permette di ovviare a molte di queste problematiche, ma può condurre a una sublimazione dell’impresa stessa. 

     

    Aumentare la produttività aziendale

    La produttività aziendale è una misura economica che calcola quanti prodotti o servizi sono stati realizzati, attraverso quali fattori e in quanto tempo. 

    Non vogliamo girarci troppo intorno: il segreto per aumentare la produttività di un’impresa sta nella scelta e nel coinvolgimento dei collaboratori. 

    Quando le persone hanno fatto un investimento finanziario, vogliono un ritorno. Quando le persone sono emotivamente coinvolte, vogliono contribuire. (Simon Sinek)

     

     

    Selezione e gestione del personale

    Come prima cosa, è importante scegliere consapevolmente il personale per la propria azienda: collaboratori preparati, affidabili e proattivi incideranno direttamente sul benessere aziendale. Dopo aver individuato le figure in grado di far crescere l’impresa, è fondamentale prendersi cura di loro. 

     

    1. Formazione continua

    Una buona formazione non solo migliora le competenze specifiche di ogni collaboratore, ma innesca un processo di coesione e crescita (personale e di impresa). Per questo, è importante integrare sempre e-learning e formazione dal vivo.

     

    2. Programmazione efficiente

    Permettere a ogni collaboratore di sapere cosa fare e quando farlo, per quanto possa suonare banale, è uno dei sistemi migliori per incrementare la produttività. Organizzare funzionalmente, in termini di priorità, ogni attività rispetto all’altra, fa risparmiare tempo e denaro.

     

    3. Forte motivazione 

    Spesso parliamo di creare una forte motivazione, ma come si fa? Proviamo a coinvolgere ognuno in progetti che lo competono, organizziamo in modo chiaro e snello il lavoro, diamo la possibilità ai collaboratori di dare un contributo decisivo. 

     

    4. Rapporto di fiducia reciproca

    Garantire il rispetto di ogni singolo individuo, come prima cosa, sempre. Oltre a questo, responsabilizzare i propri collaboratori rispetto alle proprie mansioni e competenze, riconoscendo  il loro valore e il valore che riescono ad apportare all’azienda. In questo senso, è importante curare e mantenere un buon interscambio. Offrire i giusti incentivi in termini economici e di flessibilità.

     

    5. Curare l’ambiente in cui si lavora

    Lavorare in ambienti puliti e organizzati e dare ai collaboratori la possibilità di abbellire e personalizzare il posto in cui passano gran parte della giornata, consente di operare in maniera piacevole. La produttività cresce e migliorano anche i rapporti interpersonali. 

     

    6. Investire negli strumenti di lavoro

    Sempre più spesso abbiamo sentito parlare di quanto sia importante investire su tecnologia e innovazione. Ed è vero. Ma, in un’azienda, gli strumenti utili sono molti altri. Tipo: gli uffici sono illuminati in modo adeguato? Le sedie sono ergonomiche? La connessione a internet è efficiente? 

     

    7. Migliorare la comunicazione

    Lo sappiamo: la mancanza di comunicazione è uno dei fattori più deleteri, – non solo all’interno di un’impresa. Anche la qualità della comunicazione è fondamentale. Oggi assistiamo a uno scambio prepotente di messaggi, anche importanti, tramite mail, sms, whatsapp, ecc. Scambi rapidi, frivoli, di scarso contatto. Senz’altro comodi, ma quanto efficienti? Proviamo a tornare ai rapporti diretti, alle chiacchierate di persona, a guardarsi negli occhi. Per mezzo del contatto umano si ottengono i risultati migliori e si facilitano i rapporti di lavoro.

     

    8. Welfare aziendale

    Prendersi cura dei collaboratori offrendo agevolazioni e/o servizi aggiuntivi (come la palestra, sconti per l’università dei figli, oppure rimborsi di carburante, ecc.) o una maggiore flessibilità, sono tutti fattori che generano benessere. A partire da questo, dalla salute e dal benessere stesso, la produttività prolifera. 

     

    Ricapitolando, quindi, sono un’attenta organizzazione aziendale, la riconoscenza e la cura dei propri collaboratori che fanno la differenza, – misurabile in termini di accrescimento della produttività. 

     

     

     

     

     

     

     

    collaboratori aziendali, corporate, fare impresa, gestione aziendale, impresa, produttività, produttività aziendale, risorse umane, titolari di impresa

    Meri Pieri

    Diretto da Meri Pieri, lo Studio Pieri nasce nel 2004 e si occupa della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ma non solo... Negli ultimi anni, al fine di di fornire un servizio più attuale, lo studio si è aggiornato e prodigato in particolare nei settori di rete di impresa, del welfare aziendale e della gestione delle risorse umane. La competenza e il benessere del “capitale umano”, infatti, rappresentano un importantissimo vantaggio competitivo e di sviluppo per l’azienda stessa. Il nostro proposito, quindi, è quello di fornire un servizio personalizzato, oltre che sul piano informatico, anche attraverso un contatto diretto con le imprese.

    More posts by Meri Pieri

    Related Post

    • produttività

      Produttività aziendale: che cos’è?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Per valutare lo stato di salute di un’impresa è fondamentale conoscere a fondo la sua produttività. Ma che cosa si intende con questo termine? Vediamo, insieme, da quali fattori dipende, i metodi per calcolarla eRead more

    • marketing sociale

      La bontà del marketing sociale – Studio Pieri

      By Meri Pieri | 0 comment

      Non tutte le forme di marketing vengono per nuocere o, in altre parole, non tutte nascono con l’intento di “approfittarsi” del cosiddetto potenziale cliente.  Esiste una forma di strategia economica che si avvale di tutte le tecniche delRead more

    • trattenere collaboratori

      Come trattenere i migliori collaboratori aziendali?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Ci troviamo davanti a un fenomeno disatteso e impossibile da ignorare: la grande dimissione di massa del personale aziendale. Cosa fare, allora, per trattenere i migliori collaboratori nel proprio organico?   Employee Retention  Partiamo conRead more

    • rientro dalle ferie

      Mancato rientro dalla ferie: come si deve comportare il titolare di impresa?

      By Meri Pieri | 0 comment

      Oggi tratteremo un argomento ostile a tutti: il rientro in azienda dopo le ferie. Il perdurare dell’emergenza Covid-19 ha richiesto molta improvvisazione e flessibilità non solo da parte dei dipendenti, ma anche (forse soprattutto) daRead more

    • impresa

      Impresa: strategie per il recupero della redditività

      By Meri Pieri | 0 comment

      Diciamo le cose come stanno e passiamo ai fatti, così da poter fronteggiare la crisi innescata dalla pandemia Covid-19, senza false speranze o inutili sprechi di energia. L’emergenza cui stiamo assistendo ha messo alle stretteRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious
    Studio Pieri STP di Meri Pieri & C. S.a.S - P.iva 06561800480 | Via Gramsci, 365 - 50019 Sesto Fiorentino | Tel. 055 3905309 - Fax 0553905308
    • Amministrazione del personale
    • Aree di Attività
    • Consulenza del lavoro
    • Contatti / Dove siamo
    • Home Page
    • Lavoro Domestico
    • News
    • Organizzazione aziendale
    • Privacy Policy – Cookie
    • Reti d’impresa
    Studio Meri Pieri